Questa settimana lo sport è… per tutti!

La programmazione tv è ricchissima di grandi eventi non criptati. Si comincia dal ciclismo per andare alla pallavolo, al tennis e al calcio con la partita di Champions League Napoli - Liverpool

27 Settembre 2018 alle 17:33

Una bella sorpresa attende i telespettatori appassionati di sport, soprattutto chi non è abbonato alle pay tv ed è quindi spesso costretto a rinunciare (o a vedere in differita) i programmi più attesi.

La programmazione tv di questa settimana infatti è  ricchissima di grandi eventi non criptati. Si comincia domenica 30 (Raitre, diretta ore 15,30) con il Campionato mondiale di ciclismo su strada, in programma a Innsbruck, in Austria. Riflettori puntati sullo «squalo» Vincenzo Nibali, il nostro campione più popolare, chiamato a una nuova impresa. Sempre domenica, a Torino (Raidue, 21.05) si gioca la finalissima dei Mondiali di pallavolo: mentre scriviamo ancora non sappiamo se sarà in campo la nostra Nazionale, ma lo spettacolo sarà comunque di altissimo livello.

Da lunedì 1° ottobre su Supertennis (canale 64 del digitale terrestre) va in scena l’importante torneo maschile di Tokyo, che vede tra i favoriti l’idolo di casa Kei Nishikori, il croato Marin Cilic e lo svizzero Stan Wawrinka.

Per finire, non poteva mancare il grande calcio: mercoledì 3 (Raiuno, 20.30) si gioca l’attesissimo match di Champions League tra il Napoli di Hamsik e i vicecampioni d’Europa del Liverpool.

Seguici