Rai: programmazione speciale per la Giornata Mondiale del Libro

Lunedì 23 aprile un palinsesto dedicato per promuovere il piacere della lettura

22 Aprile 2018 alle 20:39

Dal 1996, ogni anno si celebra il 23 di aprile in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Libro che con incontri letterari, concerti e manifestazioni, vuole far riscoprire il piacere della lettura e rendere i libri accessibili a tutti. Un omaggio al libro come strumento educativo, inclusivo e di confronto tra culture patrocinato dall’UNESCO a cui la Rai anche quest’anno dedicherà tanti spazi editoriali, finestre informative nei Tg e Gr e la Tgr proporrà alcuni approfondimenti nelle varie edizioni regionali.

Si comincia con Unomattina su Rai1 (6.45), I fatti vostri su Rai2 (11), si continua con Detto fatto (14) su Rai2 e Quante Storie su Rai3 (12:45). Sempre su Rai3 Geo (17. 10) ospiterà il poeta Valerio Magrelli. Molte le puntate di Italiani, il programma con Paolo Mieli, proposte da Rai Storia: la prima sarà dedicata a “Gianni Rodari. Il profeta della fantasia” (15), poi “Mondadori. Il successo in un sorriso” (16) con la storia della grande dinastia di editori che comincia con Arnoldo Mondadori, e la sua passione per i libri e per tutto ciò che era scritto. A seguire “Einaudi. Insieme si crea”: gli incontri dell’editore con Cesare Pavese, Leone Ginzburg, Norberto Bobbio e poi Vitttorio Foa, Giulio Carlo Argan, Ludovico Geymonat, un gruppo attorno al quale nasce nel 1933 la casa editrice Einaudi.

“Carlo Fruttero - Lo scrittore artigiano” sarà protagonista della puntata delle 17 e si proseguirà con i grandi editori come Rizzoli - una vita quella dei Rizzoli, Angelo senior e junior, da romanzo d’appendice - e con le vicende dell’editore Laterza, partito da una cartoleria e approdato a una importante casa editrice. Rai Scuola manderà in onda una puntata di Tolbox (alle 9 con repliche nell’arco della giornata) e Rai Gulp dedicherà alla giornata tre puntate originali di Snap (8.05- 9.50- 12) , in cui i ragazzi consiglieranno ai telespettatori il loro libro preferito, il tutto accompagnato da estratti di cartoni e serie ad hoc.

Seguici