Riuscire a raccapezzarsi nell'universo delle serie tv e dei film in streaming è sempre più difficile. Qui vi diamo una mano con qualche consiglio sulle novità da non perdere su Netflix, Timvision e Amazon Prime Video. C'è «The Rain», in cui due fratelli riescono a fuggire da una pioggia che porta un virus sterminatore, per chi ama le serie tv postapocalittiche; «The Crossing» per tutti gli orfani di «Lost»; la seconda stagione di «The Handmaid's Tale» per chi invece ama i racconti di futuri distopici e la surreale «Happy!».
Tra le serie da recuperare «The Office» e «La casa di carta», ma anche lo spietato commento al peggio della tv americana del «The Joel McHale show»
The Rain
Dal 4 maggio Su Netflix
Immaginate un futuro in cui la pioggia è diventata una minaccia per l’umanità. È quello dipinto dagli otto suggestivi episodi di «The Rain», tutti in arrivo il 4 maggio su Netflix. Sei anni dopo che la popolazione scandinava è stata decimata da un terribile virus che si trasmette proprio attraverso la pioggia, un gruppo di giovani sopravvissuti decide di uscire allo scoperto. E di lottare per la sopravvivenza in un mondo che sembra arrivato al capolinea. «The Rain» è la prima produzione danese di Netflix, che negli ultimi anni ha realizzato serie notevoli in Germania («Dark»), Brasile («3%») e anche in Italia («Suburra»). È l’ideale per chi ama il genere post-apocalittico rilanciato da «The 100» e per passare un lungo weekend sperando... che non capiti mai a noi.
The crossing
Dal 27 aprile Su Amazon Prime Video
Un gruppo di profughi chiede asilo negli Stati Uniti, dicendo di arrivare... dal futuro. Da un’idea fortemente politica nasce una serie di fantascienza per tutti gli orfani di «Lost». Un nuovo episodio ogni settimana sul servizio in streaming di Amazon.
The Handmaid’s Tale
Dal 26 aprile Su Timvision
La serie più acclamata del 2017 (otto premi Emmy) torna con una seconda stagione in cui Elisabeth Moss continua la sua personale guerra contro l’inquietante dittatura di Gilead. Tredici episodi settimanali, in arrivo poche ore dopo gli Usa.
Happy!
Dal 26 aprile Su Netflix
Christopher Meloni è la star di una curiosa serie ideata dal fumettista Grant Morrison. Un ex detective alcolizzato, ridotto in fin di vita da un colpo di pistola, comincia a vedere un unicorno blu: si chiama Happy e gli darà una missione...
E inoltre, abbiamo studiato i cataloghi e vi consigliamo di riscoprire...
«The office» - Amazon Prime Video La serie con Steve Carell nei panni di un imbarazzante capoufficio, conclusa nel 2013, in Italia è poco nota ma negli Usa è amatissima. Su Amazon Prime Video si possono vedere tutte le nove esilaranti stagioni.
«La casa di carta» - Netflix Un piano per rapinare la zecca di Madrid è al centro di questa sorprendente serie spagnola, diventata un caso mondiale grazie a Netflix. Gli episodi per ora sono 22, ma è già stata annunciata una nuova stagione.
«The Joel McHale show» - Netflix Ogni settimana il perfido Joel McHale commenta in modo spassoso e spietato tutto il «peggio» della tv americana, con una predilezione per i reality show più «trash». In inglese con sottotitoli italiani.