In gara dieci “Big” e le prime quattro “Nuove Proposte”. Sting e Roberto Vecchioni tra gli ospiti. La cronaca minuto per minuto del 68° Festival della Canzone Italiana


la classifica della sala stampa
La seconda serata del Festival si chiude con la classifica della Sala Stampa, quella delle preferenze delle centinaia di giornalisti accreditati, che è l'unica che stasera viene resa pubblica. È divisa come al solito in colori: Blu per i migliori - Diodato e Roy Paci, Ornella Vanoni insieme a Bungaro e Pacifico, Ron -; Giallo per le posizioni intermedie - Le Vibrazioni, Annalisa, Decibel -; e gli ultimi Rossi, ovvero Nina Zilli, Elio e le Storie Tese, Red Canzian e Renzo Rubino. Sigla...

Mago Forest
Mago Forest è l'ultimo ospite della serata. Dopo un po' di battute esegue il suo ?numero?, una roulette russa con i trapani?

il dopofestival
Collegamento con Edoardo Leo, Carolina Di Domenico e Rolando Ravello che con Sabrina Impacciatore, Paolo Genovese e Rocco Tanica animeranno il Dopofestival.

Chiamami ancora amore
Roberto Vecchioni canta ?Chiamami ancora amore?, brano con cui ha vinto il Festival nel 2011.

il professor vecchioni
Il professor Roberto Vecchioni ricorda il fiore contro la violenza sulle donne che indossa anche lui e che fare qualcosa ?spetta soprattutto agli uomini?. Poi spiega la storia di ?Samarcanda? che parla di morte e viene dalla Bibbia, ma è anche la più cantata dai bambini delle elementari. Infine ?chiosa? il discorso di ieri di Baglioni, parlando delle canzoni ?capolavoro?, che danno speranza? come ?Caruso? di Dalla, la ?Donna Cannone? di De Gregori, ?La guerra di Piero? di De André.

Samarcanda
Inizia con un ?recitato? di Michelle Hunziker l'esibizione di Roberto Vecchioni che diventa presto un duetto con Baglioni sulle note di ?Samarcanda?.

Decibel
Ecco gli ultimi ?Campioni? in gara stasera: Enrico Ruggeri, Silvio Capeccia e Fulvio Muzio ovvero i Decibel (vestiti da Decibel), riformatosi un anno fa, spediscono la loro "Lettera dal Duca". Che è naturalmente il Duca Bianco, David Bowie. Il loro nuovo album di inediti ?L'anticristo? è in uscita il 16 febbraio.

Annalisa
Penultima ad esibirsi stasera è Annalisa con "Il mondo prima di te". Anche per lei un album in uscita il prossimo 16 febbraio, che si chiama ?Bye Bye?, ma tranquilli non è un addio?

La vita è adesso

renzo rubino
Terzo posto tra i ?Giovani? nel 2013 e terzo posto tra i ?Big? nel 2014. Riuscirà a far meglio quest'anno Renzo (Oronzo) Rubino? Canta ?Custodire?, in cui immagina suo padre e sua madre che si rincontrano in una stanza dopo tanto tempo e si parlano. Il 9 febbraio Rubino pubblicherà una nuova edizione del suo ultimo album «Il gelato dopo il mare», con alcuni inediti, tra cui questo. Venerdì canterà con Serena Rossi, "splendida attrice e formidabile cantante".

Ron
Ron canta "Almeno pensami", un brano che gli hanno affidato Marcello Balestra e gli eredi di Lucio Dalla. È infatti un pezzo del 2011 che Dalla non ha fatto in tempo a pubblicare nell'album di inediti a cui stava lavorando. Il brano sarà contenuto nel disco ?Lucio!?, in uscita il 2 marzo, omaggio musicale da parte di Ron per celebrare la ricorrenza del 75esimo compleanno di Lucio Dalla. Venerdì con lui sul palco dell'Ariston torna Alice.

Michelle
Per la passerella sulla scala stasera Michelle Hunziker ha scelto un abito rosso...

Franca Leosini
Baglioni, finalmente solo con il suo pianoforte, intona ?Questo piccolo grande amore?, un suo superclassico del 1984, che il pubblico ricorda e canta a memoria meglio di lui. Franca Leosini arriva sul palco per ?incalzarlo? alla sua maniera. Ed è infine duetto anche con la mitica giornalista della Rai che si "spara" anche la sua canzone di Sanremo preferita: "Ancora" di Eduardo De Crescenzo.

reggae, reggae, reggae...
Sting con Shaggy torna a un suo vecchio amore: il reggae. I due cantano «Don't make me wait» e Shaggy (quello di ?Boombastic?) coinvolge tutto il teatro che balla.

La musica che piace a Sting
A Sting piace la musica rinascimentale italiana, ma anche Zucchero, Pavarotti (e si sapeva) e Nek!

Sting
Baglioni, ancora con il corno scaramantico dietro la schiena, stringe la mano all'ospite internazionale, Sting che da noi è letteralmente di casa e inizia cantando in italiano «Muoio per te», con testo di Zucchero.

scaramanzie
Baglioni non è scaramantico...

Red Canzian
Red Canzian porta a Sanremo un incalzante pezzo dagli accenti rock: "Ognuno ha il suo racconto". Il 16 febbraio uscirà il suo album solista ?Testimone del tempo? con testi firmati da Renato Zero, Ivano Fossati, Enrico Ruggeri, Ermal Meta, Fabio Ilacqua, Vincenzo Incenzo, Gabriele Cannarozzo e Miki Porru. Venerdì duetterà con Marco Masini.

Despacito!
Nuova ?gag? con Baglioni e Favino che riprova a portare ?le parole?, ovvero la cultura al Festival. Parte quindi da un ?inedito? di Federico Garcia Lorca che è chiaramente? ?Despacito?! E finalmente Favino può ballare con Michelle Hunziker che irrompe sul palco con i ballerini?

Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico
Ornella Vanoni insieme a Bungaro e Pacifico propone una raffinata "Imparare ad amarsi". Sono ?parole d'amore e perseveranza?, ha spiegato l'autore dei testi Pacifico, che firma anche le parole dei duetti Facchinetti-Fogli e Avitabile-Servillo. Per tutti una lezione di come si ?interpreta? un pezzo. Venerdì con loro ci sarà anche l'attore Alessandro Preziosi, "non sarà straordinario" dice la Vanoni ma "è tanto bello...".

il duetto Baglioni-Antonacci
Anche per Biagio Antonacci c'è il duetto (la ?sfida?) con Baglioni. Il brano scelto è tra i più famosi del repertorio del direttore artistico: «Mille giorni di te e di me». E il pubblico è di nuovo in piedi...

i messaggi di baglioni...
Anche Biagio Antonacci è stato convinto a venire a Sanremo da un messaggio "poetico" di Claudio Baglioni, proprio come Fiorello...

Biagio Antonacci
È il momento del secondo ospite ?musicale? della serata: Biagio Antonacci con il suo nuovo singolo «Fortuna che ci sei». Si concede anche un piccolo monologo con un'ode ai citofoni!

Elio e le Storie Tese
Elio e le Storie Tese - ancora con look "orientale" con tanto di "terzo occhio" - dicono "Arrivedorci": dopo 38 anni di successi, hit provocatorie e tour imprevedibili, sembra che abbiano deciso davvero di sciogliersi. Il 9 febbraio uscirà l'ultimo progetto discografico del gruppo chiamato proprio ?Arrivedorci?, che conterrà il brano sanremese, l'inedito ?Il circo discutibile? e la registrazione dei più grandi successi dal vivo durante il Concerto d'Addio del Mediolanum Forum del dicembre 2017. Con loro venerdì tornano a Sanremo i Neri per Caso.

Pippo e Michelle
Pippo ricorda che naturalmente anche Michelle Hunziker "l'ho inventata io!".

Beppe Vessicchio
Baudo non può non menzionare Beppe Vessicchio, il maestro più applaudito del Festival, un uomo, un musicista, una barba... semplicemente "mitici"...

la lettera di Baudo
Baudo apre il baule dei ricordi e rivolge una vera e propria ?orazione? a Sanremo. Ricorda di quando cacciò dal palco Louis Armstrong, della ?scoperta? di Laura Pausini o di Giorgia. Cita poi le serate indimenticabili e le risate con Fiorello, Benigni, il trio Marchesini-Solenghi-Lopez. I grandi ospiti internazionali come Madonna, i baci di Sharon Stone e della Littizzetto, Whitney Houston richiamata a furor di popolo per un bis o anche Bruce Springsteen. Ed è di nuovo standing ovation con tanto di coro. E lui ?minaccia? di presentare tutto il Festival, ma poi si accontenta di presentare gli Eli.

Pippo baudo
Il podio serve per una vera e propria istituzione del Festival: Pippo Baudo. Il suo primo Festival è stato proprio quello del 1968, 50 anni fa! L'accoglienza del pubblico, tutto in piedi, commuove quasi il Baudo nazionale, che ?ha scoperto? anche Claudio Baglioni.

il dittatore
Un podio per il "dittatore artistico"!

Diodato e Roy Paci
Diodato e Roy Paci cantano e suonano "Adesso", definita da Diodato che ne è l'autore: «una sorta di critica, anche a me stesso». Roy Paci è il secondo trombettista a calcare il palco del Festival. Non male come confronto perché il primo è stato nientemeno che Louis Armstrong nel 1968! Venerdì con loro sul palco ci sarà Ghemon, il primo rapper di questo Festival.

Baglioni, Il volo e l'omaggio ad Endrigo
Baglioni si unisce ai tre de Il Volo per l'omaggio a Sergio Endrigo con «Canzone per te», brano composto da Luis Bacalov, Sergio Bardotti e Sergio Endrigo, vincitore del Festival di Sanremo 1968 nell'interpretazione dello stesso Endrigo e di Roberto Carlos.

Nessun dorma
È il momento della Lirica: Il Volo, accompagnato da un imponente coro, si esibisce con «Nessun dorma», la celebre romanza della Turandot di Giacomo Puccini. Standing ovation per i primi ospiti della serata.

Nina Zilli
È ?un inno alle donne, alla loro volontà di indipendenza? quello di Nina Zilli che canta "Senza appartenere". ?Modern Art? il suo ultimo lavoro discografico uscito a settembre 2017, uscirà di nuovo in versione speciale il prossimo 9 febbraio e conterrà anche il singolo sanremese. Venerdì duetterà con Sergio Cammariere.

la sospensione...
Michelle Hunziker ricorda che Ermal Meta e Fabrizio Moro non si esibiranno per una verifica del regolamento.

Le Vibrazioni
Erano stati ultimi ieri e oggi sono i primi ad esibirsi: Francesco Sàrcina alla voce, Stefano Verderi alla chitarra, Marco Castellani al basso e Alessandro Deidda alla batteria, ovvero Le Vibrazioni riunite a furor di popolo. Cantano di un uomo che chiede perdono sentendosi "Così sbagliato". Venerdì duetteranno con Skin.

parte la gara
Baglioni, la Hunziker e Favino danno il via alla gara dei ?Campioni? ringraziando per il clamoroso risultato di ieri.

Classifica Nuove Proposte
Classifica molto provvisoria delle Nuove Proposte: al primo posto Alice Caioli, seguita da Lorenzo Baglioni, Giulia Casieri e Mirkoeilcane. Ma è l'esito del solo voto della giuria ?demoscopica?, tutto può cambiare.

Alice Caioli
Parla di lei e del mancato rapporto con il padre, Alice Caioli che canta la ballad "Specchi rotti?, firmata da lei stessa con Paolo Muscolino. Alice ha 22 anni ed è siciliana di Acquedolci (Me).

Mirkoeilcane
Testo forte e drammatico per Mirkoeilcane con "Stiamo tutti bene". Il suo vero nome è Mirko Mancini, classe 1986, racconta di un viaggio via mare dalle coste dell'Africa verso il nostro Paese?

Favino e i The jackal
Favino "minaccia" la Hunziker di mostrare la sua famosa pubblicità con "lato b" in primo piano, poi paga probabilmente il suo "pegno" con i The Jackal...

Giulia Casieri
Atmosfere completamente diverse per Giulia Casieri, grintosa 22enne da Monza, che canta con voce dal timbro particolare, basso e soul, la sua "Come stai".

il giovane favino
Stasera si parla di "giovani" ed eccovi un Favino "d'annata"...

Lorenzo Baglioni
Si presenta con 4 ?laureati? Lorenzo Baglioni per cantare la sua canzone che è una vera lezione su "Il congiuntivo". Classe 1986, Baglioni (no, non è parente) viene da Greve in Chianti. Attore, comico, autore e web star, in realtà è laureato in matematica (con specializzazione in calcolo delle probabilità).

pronti... via
Si può partire dopo aver ricordato il regolamento e le modalità di voto. La gara prende il via con le ?Nuove Proposte?.

il Pozzo dei desideri
E duetto (anzi terzetto perché Favino interviene all'inizio e alla fine) fu sulla canzone del ?Pozzo dei desideri?, in faticosissimo falsetto per Baglioni.

partiti!
Il ?dittatore artistico? Claudio Baglioni e Michelle Hunziker, in lungo, aprono la seconda serata. La Hunziker chiede di cantare con lui la ?canzone dei sette nani? del cartone di Biancaneve!
Le anticipazioni della seconda serata
Sting con Shaggy, Biagio Antonacci, Il Volo, Pippo Baudo, Franca Leosini, Mago Forrest e Roberto Vecchioni saranno gli ospiti della seconda serata del 68° Festival della Canzone Italiana, mercoledì 7 febbraio.
Serata in cui, per quanto riguarda la gara, saranno protagonisti solo dieci ?Campioni?, ovvero: Annalisa ("Il mondo prima di te"), Red Canzian ("Ognuno ha il suo racconto"), Decibel ("Lettera dal Duca"), Diodato e Roy Paci ("Adesso"), Elio e le Storie Tese ("Arrivedorci"), Renzo Rubino con "Custodire" (al posto di Ermal Meta e Fabrizio Moro la cui esibizione è stata sospesa), Ron ("Almeno pensami"), Ornella Vanoni insieme a Bungaro e Pacifico ("Imparare ad amarsi"), Le Vibrazioni ("Così sbagliato") e Nina Zilli ("Senza appartenere").
Comincia, inoltre, anche la gara delle ?Nuove Proposte?, con i primi quattro cantanti: Lorenzo Baglioni ("Il congiuntivo"), Alice Caioli ("Specchi rotti"), Giulia Casieri ("Come stai") e Mirkoeilcane ("Stiamo tutti bene").