Le incredibili trasformazioni La squadra dei 12 protagonisti dello show di successo condotto come da tradizione da Carlo Conti non è ancora stata ufficializzata, ma quel che è certo è che emozioni, risate e tanta musica non mancheranno in questa settima edizione del programma che ruota attorno alle trasformazioni dei protagonisti nei grandi interpreti della musica italiana e internazionale. In giuria torna anche l’amatissima Loretta Goggi. Raiuno - dal 22 settembre
Si torna giovanissimi Oltre ai tradizionali appuntamenti della domenica pomeriggio (quattro puntate a partire dal 19 novembre), in occasione dei festeggiamenti per il 60° «Zecchino d’Oro» sarà proprio Carlo Conti a condurre una serata speciale: tanti ospiti famosi si divertiranno a tornare bambini, alle prese con i successi della storia dell’Antoniano. Raiuno - 8 dicembre
speciale indietro tutta!
Un compleanno tutto da ridere Sono passati 30 anni da uno degli show più innovativi della tv. E ora Renzo Arbore torna per una sera al timone del varietà, insieme con Nino Frassica. Seguiranno quattro puntate in seconda serata con il meglio dello show originale. Raidue - 11 dicembre
Roberto Bolle
La magia della danza Dopo il successo di «La mia danza libera», Roberto Bolle torna a dicembre sul piccolo schermo con un nuovo spettacolo. Il cuore di questo appuntamento sarà la contaminazione tra generi di danza diversi dal balletto classico e le interazioni con artisti del mondo del cinema, della musica e della televisione. Uno show-evento originale e pieno di magia. Raiuno - sabato 2 dicembre
Pechino Express - Verso il Sol Levante
Con Costantino si va in Oriente Nella sesta edizione la rotta seguita dal conduttore Costantino della Gherardesca e dalle coppie di viaggiatori torna in Oriente e parte dalle Filippine per proseguire a Taiwan e terminare in Giappone con traguardo finale a Tokyo. Queste le otto coppie: gli Amici (Guglielmo Scilla e Alice Venturi); le Caporali (Antonella Elia e Jill Cooper); le Clubber (Ema Stokholma e Valentina Pegorer); gli Egger (Alessandro e Cristina Egger); las Estrellas (Olfo Bosé e Rafael Amargo); Figlia e Matrigna (Eugenia Costantini e Agata Cannizzaro); i Maschi (Francesco Arca e Rocco Giusti); infine, i Modaioli (Marcelo Burlon e Michele Lamanna). Raidue - dal 13 settembre
Stasera casa Mika
Siete pronti a sognare? Dopo il successo dello scorso anno Mika condurrà anche una seconda edizione del suo coloratissimo show. Quattro puntate di musica, divertimento, ospiti, artisti internazionali e italiani, che accompagneranno il padrone di casa in un viaggio originale, magico e surreale alla scoperta del nostro Paese. Raidue - dal 24 ottobre
Citofonare Mannoia Saranno due gli appuntamenti in prima serata per uno show costruito intorno alla padrona di casa Fiorella Mannoia. Gli ingredienti principali? Musica, emozioni, racconti, gag, risate e tanti ospiti. Un modo per conoscere meglio un’artista diventata negli anni una vera regina della musica italiana. Raiuno 16 e 23 settembre
Il collegio
Si torna a scuola Un gruppo di ragazzi tra i 12 e i 17 anni per un mese abbandonano cellulare, social network, abiti alla moda e comodità a cui sono abituati per vivere (e per studiare) in un collegio degli Anni 60. Al termine dell’esperimento i ragazzi dovranno superare l’esame di terza media riferito al programma didattico di quell’anno. In questa seconda edizione il programma sarà «ambientato» nel 1961. Raidue - dal 26 settembre
soliti ignoti - il ritorno
Pronti a indovinare? Amadeus torna a condurre dal Teatro delle Vittorie una nuova edizione del programma che vede in ogni puntata il concorrente alle prese con delle identità misteriose. Con logica, intuito e capacità di osservazione, per vincere il montepremi finale dovrà abbinare a ognuno degli «ignoti» in studio la giusta identità. Raiuno - dal 25 settembre
Amadeus per «Stasera tutto è possibile»
stasera tutto è possibile
Qui si fa festa tenendo... l’equilibrio È lo show che vede in ogni puntata ospiti famosi mettersi in gioco con prove e giochi all’insegna del puro divertimento. Il risultato? Esilarante. Tra le tante sfide nel programma, condotto da Amadeus, torna «la stanza inclinata», con i concorrenti impegnati a improvvisare uno sketch stando in equilibrio precario su un piano inclinato di 22,5 gradi. Raidue - dal 21 novembre
l’eredità
16 anni e non sentirli Giunto alla sedicesima edizione, «L’eredità», con oltre 3.500 puntate, è il quiz più longevo della tv italiana. Quest’anno viene confermato Fabrizio Frizzi alla conduzione del programma, con uno studio interamente rinnovato. Raiuno dal 18 settembre
Alessandro Greco
zero e lode
Dopo pranzo c’è Alessandro Greco Alessandro Greco conduce dopo pranzo un nuovo quiz che vede in gara coppie di concorrenti. Il meccanismo è questo: alle domande del conduttore bisogna indovinare quali sono state le risposte meno utilizzate da un campione di 100 persone. Vince chi azzecca le risposte meno scontate. Raiuno - dall’11 settembre
panariello sotto l’albero
Regalo di Natale Nel Palasport di Livorno, in un’atmosfera natalizia, Giorgio Panariello racconterà l’Italia di oggi con i suoi monologhi e i suoi amati personaggi, tra ospiti e risate. È un gradito ritorno dopo il successo dello spettacolo nel dicembre 2015. Raiuno - 18 e 19 dicembre
E inoltre...
Celebration Dopo lo show di Fiorella Mannoia, i quattro sabati sera successivi saranno occupati da «Celebration», un varietà musicale ancora avvolto nel mistero. Presentatore incluso... Raiuno - dal 30 settembre
Sbandati Torna in seconda serata il programma che parla di tv con leggerezza e ironia. Oltre ai conduttori Gigi e Ross, i «panelist»con i loro commenti dissacranti. Raidue - dal 19 settembre
Alessandro Baricco In occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione, lo scrittore legge i passi più significativi del testo di John Steinbeck «Furore». Raitre - 2 ottobre
Pino Daniele - Il tempo resterà Il docufilm di Giorgio Verdelli è un ritratto inedito del musicista con testimonianze di amici e tanta musica. Raitre - 17 Settembre
Kudos Entra Valerio Scanu nel programma di Rai 4 dedicato al mondo del web. Accanto a lui sono confermate Giulia Arena e Diletta Parlangeli. Rai 4 - dal 14 settembre
Andrea Bocelli e Elton John Milly Carlucci conduce dal Colosseo uno show straordinario che vede i due grandi artisti insieme sul palco. Raiuno - 15 settembre
Dal ritorno di Fiorello in Rai (su Raiplay) alle versioni vip di "Amici", "Temptation Island" e "Grande Fratello". Ecco cosa ci attende sulla Rai e Mediaset
Mancano poche ore all’annuncio dei palinsesti autunnali della Rai. Intanto ecco qualche anticipazione. Oltre a "Domenica In", un nuovo show in prima serata per Mara Venier
Da classici come «Tale e quale show» di Carlo Conti e «Scherzi a parte» con Paolo Bonolis alle versioni vip di «Temptation Island» e del «Grande fratello»