«Social House», l’esperimento sociale dei The Show

Su internet prima e su Rai4 poi, i due dovranno ristrutturare una casa abbandonata con il solo aiuto del popolo del web

I The Show
5 Settembre 2017 alle 13:02

I The Show (Alessandro Tenace e Alessio Stigliano) sono pronti a tornare in tv con un esperimento sociale che metterà alla prova il web come strumento di comunicazione e di "ricostruzione". Si tratta di un docu-reality che spazierà dai social alla televisione. «Social House» sarà in diretta su internet da settembre e in onda su Rai4 dal 12 novembre.

Durante il mese di settembre si potranno seguire i lavori su internet, interagire in diretta con Alessio e Alessandro e partecipare attivamente al progetto. In un secondo momento andranno invece in onda 6 puntate, ogni domenica in prima serata.

I due, che sul web (YouTube in particolare) hanno costruito una carriera, passeranno un mese in una casa in abbandono, provando a trasformarla in uno spazio di aggregazione per restituirla alla comunità. Tutto con nient'altro che due smartphone, un computer e una connessione wi-fi. Dovranno ristrutturare la casa con il solo aiuto del popolo del web, tramite il quale dovranno recuperare il necessario, dalla manodopera alle forniture, tutto rigorosamente gratuito.

I TheShow presentano «Prank And The City»

Angelo Teodoli

«Il compito di Rai 4» dice il direttore Angelo Teodoli «è quello di fare innovazione, di provare cose diverse dal solito e di interpretare il nuovo modo di comunicare e di vivere lo spettacolo. La società è cambiata, le persone interagiscono con i social, il mondo del web è diventato il mondo dove si fa informazione e si soddisfa il bisogno di comunicare. La nostra idea è quella di far parlare il mondo della tv e quello del web. In questa linea si inseriscono due programmi: “Kudos” (dal 14 settembre con l’arrivo di Valerio Scanu alla conduzione), una diretta dal mondo del web con elementi di informazione e di gioco e “Social House” un programma nel quale invertiamo l’ordine. Normalmente prima si guarda un programma tv, poi c’è la “coda lunga” dei commenti sui social. In questo caso il programma prima si sviluppa sul web poi tra fine ottobre e novembre andranno in onda delle puntate montate secondo una grammatica televisiva divertente. Grazie all’esperimento dei The Show sarà interessante vedere se i social possano davvero modificare la realtà».

L'intervista

Siamo a Cassina de' Pecchi, un paese di circa 13 mila abitanti a pochi chilometri da Milano. Splende il sole in una calda mattina di inizio settembre. I theShow, Alessandro Tenace e Alessio Stigliano, arrivano scortati dalla banda del paese e sventolando la bandiera dell’Italia. Pochi minuti dopo l’assessore alle politiche giovanili del Comune consegna loro le chiavi di una casa abbandonata che in tre settimane i due youtuber dovranno ristrutturare senza mai uscire e senza soldi. Potranno solo usare due smartphone, un computer e la connessione wi-fi per chiedere aiuto (viveri compresi) al mondo esterno. Potremo seguire le loro avventure, riprese 24 ore su 24, ogni sera alle 20.00 con una breve pillola quotidiane su Rai4 e sui social del canale. Dal 12 novembre in prima serata con 6 puntate. Ecco cosa ci hanno detto i theShow pochi minuti prima di entrare nella casa.

Seguite i theShow:

https://www.instagram.com/theshowisyou/

https://www.facebook.com/RaiQuattro/

https://twitter.com/raiquattro

di Barbara Mosconi

Seguici