Gli archivi di Sorrisi sono una macchina del tempo. Volete riscoprire assieme a noi i protagonisti delle estati del passato? Eccovi una carrellata di foto eccezionali. Tenetevi forte: si va indietro di 28 anni!
Roberto Murolo (1912-2003) celebra «50 anni d’artista». Lo fa su Raiuno con Renzo Arbore in «‘Na voce, ‘na chitarra». Eccoli in Vespa davanti al Golfo di Napoli
I Ricchi e Poveri, reduci da un Sanremo non eclatante (si piazzano al 17° posto con «Buona giornata»), festeggiano 23 anni di carriera: da sinistra, Franco Gatti, Angela Brambati e Angelo Sotgiu saranno ospiti fissi dell’edizione 1990-91 di «Domenica in»
Ron, fotografato al mare tra una data e l’altra dei suoi concerti estivi, parla d’amore con Sorrisi. A novembre uscirà uno dei suoi brani più belli e famosi: «Attenti al lupo», scritta per Lucio Dalla che l’avrebbe portata al successo
Nel corso dell’estate Gigi Sabani (1952-2007) conduce dal mitico Bandiera gialla di Rimini la prima edizione di «Stasera mi butto», un inedito talent show per imitatori. In dieci puntate, in onda su Raidue, il programma lancia personaggi come Max Giusti, Manlio Dovì e Neri Marcorè
Marco Columbro eredita da Milly Carlucci la conduzione di «Bellezze al bagno» su Canale 5. Dall’Aquafan di Riccione, quattro squadre si sfidano sullo stile di «Giochi senza frontiere». Con Columbro c’era Sabina Stilo
Roberto Baggio si gode le ferie dopo i Mondiali giocati in Italia e vinti dalla Germania Ovest. La delusione per il terzo posto non ha tolto il sorriso al calciatore: aspetta la primogenita, Valentina
Renato Pozzetto e Paolo Villaggio (1932-2017) sono sul set ndel film «Le comiche» diretto da Neri Parenti. nDa questo successo nascerà una trilogia
Ora la Germania è di nuovo unita (e finisce Topazio)
•Passione soap Tra i programmi più visti in tv c’è la telenovela «Topazio». Dopo 181 puntate arriva nel mese di luglio la conclusione: la seguono cinque milioni di spettatori, cifra altissima per una telenovela.
•Stop ai mitici 45 giri Cessa la produzione di 45 giri, i dischi in vinile con unsingolo brano per lato.
•Mai più Est e Ovest Una storica cerimonia segna il 3 ottobre la riunificazione di Germania Est e Ovest.
•Tre uomini all’Opera ARoma si esibiscono «I tre tenori»: Placido Domingo, José Carreras e Luciano Pavarotti. L’esibizione, legata ai Mondiali di Italia ‘90, è vista da un miliardo di persone nel mondo.
•La canzone… Mondiale A proposito di Mondiali, l’inno ufficiale «Un’estate italiana» di Gianna Nannini e Edoardo Bennato domina la Super.