Su Rai 3 è «L’ora di legalità»

Dal 5 maggio un nuovo programma di Loris Mazzetti su come contrastare mafie e corruzione

Il presidente Sergio Mattarella  Credit: © Rai
5 Maggio 2019 alle 15:06

È dedicato ai giovani, per non dimenticare e per diffondere la cultura dell’impegno civile, il nuovo programma di Loris Mazzetti L’ora di legalità, in onda da domenica 5 maggio alle 23.45 su Rai3. Ai giovani di oggi ma anche a quelli che non sono tornati dai campi di sterminio come Hanna, Sarah, Esther e Rachele; o la studentessa Neda Salehi Agha-Soltan, 26 anni, uccisa il 20 giugno 2009 nella piazza di Teheran mentre manifestava contro il presidente appena eletto accusato di brogli e Emanuela Loi, 24 anni, che faceva parte della scorta di Paolo Borsellino assassinata il 19 luglio 1992 a Palermo in via D’Amelio.

La trasmissione declinerà la legalità in ogni suo aspetto. In ogni puntata ci sarà un’intervista a un personaggio che ne è simbolo, per ruolo, per fatti di vita o per impegno sociale. Un contributo esclusivo è quello con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ripreso durante l’incontro privato con i superstiti e i famigliari delle vittime della prima strage nazifascista di Monchio, Susano e Costrignano del 18 marzo 1944.

 Mentre le “Parole della Legalità” che introducono ciascun appuntamento sono affidate agli studenti del corso di “Mafie e Antimafia” della professoressa Stefania Pellegrini dell’Università di Bologna in un dialogo all’interno di un’aula del Dipartimento di Scienze Giuridiche. Non mancano, inoltre, i video di Primo Levi che ricorda la tragedia di Auschwitz e di Enzo Biagi che in una puntata de “Il Fatto” parla con Franco Giustolisi dell’Armadio della vergogna che nascondeva i fascicoli dell’indagini sulle stragi nazifasciste.

Seguici