Nell’appuntamento di mercoledì 7 agosto il documentario della BBC dedicato ai pinguini

Racconterà il “dietro le quinte” della serie dedicata alle grandi dinastie degli animali, il documentario d’apertura della BBC, nella puntata di SuperQuark, in onda su Rai1 mercoledì 7 agosto in prima serata. Una sorta di riassunto di oltre 4 anni di riprese, effettuate nei territori più belli e lontani, ma anche più pericolosi della terra. Dalle giungle dell’India alle savane dell’Africa. Dal caldo torrido delle stagioni secche, al gelo insostenibile delle coste dell’Antartide. Proprio al Polo sud, dopo mesi di riprese, la troupe si è trovata davanti a un gruppo di pinguini rimasti intrappolati in un burrone. Decidere di intervenire, contravvenendo alla prima regola dei documentaristi, non è stato facile. Si vedrà l’escamotage che gli operatori hanno trovato per provare a salvare gli animali, rispettando il più possibile il normale corso della natura.
A Reggio Emilia, epidemiologi e pediatri lavorano fianco a fianco per affrontare il problema dell’obesità infantile. Barbara Gallavotti e Giulia De Francovich sono andate a capire come. Poi con la guida di Alberto Angela, si visiterà il luogo da cui si gestisce tutto ciò che avviene sulla Stazione Spaziale Internazionale: il Centro Controllo Missione al Johnson Space Center di Houston.