I programmi televisivi ora si guardano anche via internet, ma sempre attraverso una televisione. O uno smartphone, un tablet, un computer...


Netflix
Con oltre 100 milioni di abbonati, Netflix è il servizio di streaming più diffuso al mondo, ed è stato il primo a produrre le sue serie originali. Costa da 7,99 euro a 11,99 euro al mese a seconda delle opzioni. Per vederlo sul televisore basta una smart tv, altrimenti si può usare un Chromecast (39 euro), la Apple Tv (159 euro) o le console dei videogiochi. Tra le serie più belle: «Stranger things», «The crown» e «Narcos». C’è un periodo di prova gratuito: dura un mese.
www.netflix.com

Now TV
Anche l’universo Sky ha la sua tv in streaming: Now Tv. Il «ticket» mensile «Serie tv» (quello che contiene solo telefilm) costa 9,99 euro e propone un’offerta simile a quella di Sky On Demand (ma non è necessario abbonarsi a Sky). Sul televisore si vede con smart tv, Chromecast, console, o col Now Tv Box (costa 19,99 euro). Tra le tante serie intere troviamo «Il trono di spade», «The walking dead» e «The young Pope». Si può provare gratis per due settimane.
www.nowtv.it

Infinity
La proposta Mediaset tra i servizi in streaming è Infinity: ha un ricco archivio di film (circa 2.500) ma ovviamente ci sono anche molte serie. È compatibile con quasi tutto: smart tv, Chromecast, Apple Tv, console. Costa 7,99 euro al mese, ma è spesso soggetta a offerte speciali che ne riducono il prezzo e si può provare gratis per 30 giorni. Tra le serie complete ci sono «Blindspot», «Arrow», «The Flash», «Mr. Robot» e «The big bang theory».
www.infinitytv.it

Amazon Prime Video
Ultimo arrivato qui in Italia, Prime Video è il servizio del sito di shopping online Amazon.it. Per i clienti «Prime» (che pagano 19,99 euro all’anno) è gratuito. Il costo mensile, quindi, è di 1,66 euro, e c'è un periodi di prova gratuita di 30 giorni. Si può vedere con molte smart tv, con Apple Tv o PlayStation. Il catalogo è meno ricco dei concorrenti, ma ci sono già molte serie notevoli in esclusiva come «Fleabag», «American Gods», «The Tick» e «Transparent».
www.primevideo.com

TIMVision
Riservato ai clienti della nota compagnia telefonica, il servizio TimVision costa 4,99 euro ogni quattro settimane, ma è gratuito per chiunque abbia sottoscritto un’offerta «Smart» della Tim. Per vederlo nel modo migliore sul televisore si può acquistare un decoder, al costo di altri 2,99 euro ogni quattro settimane per complessivi 143,52 euro. Anche il periodo di prova dura 28 giorni. Tra le serie proposte, «The magicians», «UnReal», «Humans» e «Glee».
www.timvision.it