«The Defenders», gli indizi nascosti nel primo teaser della nuova serie
Jessica Jones, Matt Murdock, Luke Cage e Danny Rand finalmente insieme nel primo teaser trailer della serie Netflix-Marvel che conferma la data d'uscita e nasconde una matrioska d'indizi
I defender insieme nel teaser pubblicato da Netflix
Finalmente è arrivato il primo teaser di «The Defenders» e, se a un primo sguardo può sembrare che non lasci trasparire molte informazioni, è meglio controllare bene: contiene molti più indizi di quanto vi aspettiate. La serie unisce i protagonisti delle altre quattro nate dalla collaborazione tra Netflix e Marvel: Jessica Jones («Jessica Jones»), Matt Murdock («Marvel's Daredevil»), Luke Cage («Marvel's Luke Cage») e Danny Rand («Iron Fist»).
Il teaser
Sembrerebbe un teaser che lascia il tempo che trova. Non sembrano molte le informazioni che di dà anche se, certo, vediamo i defender tutti insieme per la prima volta, dalla telecamera di sicurezza di un ascensore della Midland Circle Financial. Quando Jessica Jones la manda in frantumi, l'orario si blocca indicando la data di uscita della serie: il 18 agosto 2017. Non è finita qui, in altro a sinistra nel video c'è un'altra serie di numeri: 23.253.120.81. Copiando e incollando nel proprio browser questa sequenza, si viene reindirizzati sul sito del New York Bullettin, il giornale per cui lavorava Ben Urich e per il quale ora scrive Karen Page. Un mondo di dettagli infiniti si nasconde dietro a nybullettin.com. Innanzitutto c'è un'intervista a Joy e Ward Meachum, poi, nella sezione in basso del sito, troviamo l'archivio delle copertine del giornale. Un effetto matrioska che ci porta dal sito ufficiale della scuola di arti marziali di Colleen Wing al profilo Linkedin di Ward Meachum, passando per quello Instagram di Danny Rand.
L'intervista ai Ward
Ad aprire l'homepage del sito del New York Bullettin è una breve intervista a Joy e Ward Meachum. La prima domanda che sorge spontanea è: li rivedremo in «The Defenders»? Né Tom Pelphrey né Jessica Stroup, i due attori che interpretano i Meachum, sembrano per ora fare parte del cast della serie. Né sembra previsto che tornino presto in una seconda stagione di «Iron Fist», ma la criptica risposta di Ward a una domanda dell'intervistatore «Il caos può essere un grande equilibratore» potrebbe suggerire che dobbiamo aspettarci di tutto.
Iron Fist
La prima cover fa riferimento alla costruzione del palazzo della Midland Circle, l'oscura azienda al centro del finale della seconda stagione di «Daredevil »sarà anche il luogo dove si incontreranno i Defender per la prima volta e dove è situato l'ascensore in cui li vediamo insieme nel teaser. Si legge anche, però, un titolo: «Scienziato pazzo cerca una città perduta». È più che possibile che la città perduta in questione sia K'un-Lun, dove Danny Rand ha studiato le arti marziali e il buddismo. Ma chi sarà lo scienziato in questione e cosa c'entra con la Midland Circle?
Daredevil
La copertina dedicata a Daredevil, invece, contiene il titolo «L'incendio della casa brucia Castle». Il riferimento è sempre alla conclusione della seconda stagione di «Daredevil», nella quale Frank Castle dà fuoco a casa propria. Non è stata ufficialmente confermata la sua presenza, ma potrebbe essere un indizio su un cameo di The Punisher in «The Defenders»?
Claire Temple
Nella sezione «Eroi di New York» troviamo una foto Claire Temple (Rosario Dawson). Sebbene non abbia superpoteri e sia spesso rimasta nell'ombra, è di sicuro un personaggio che merita un maggiore riconoscimento. Che il suo momento sia arrivato?
Sensei Colleen Wing
Sul sito del New York Bullettin c'è una sola pubblicità, ma guarda caso è quella del Chikara Dojo, la scuola d'arti marziali di Colleen Wing (Jessica Henwick). Cliccando sul banner si accede a un vero e proprio sito dedicato alla scuola che contiene un video di 30 secondi e testimonianze di alcuni studenti (tra cui quella di Claire Temple).
Un post condiviso da Danny Rand (@dannyrand) in data:
Il profilo Instagram di Danny Rand
Tra i link ai profili social del Chikara Dojo, l'icona di Instagram rimanda al profilo di Danny Strand. Strano per uno che è rimasto nell'ombra dai tempi del primo iPod.
Ward Meachum
La matrioska non si conclude qui, perché a sua volta il sito della scuola d'arti marziali di Colleen Wing contiene una sola pubblicità che recita «Moving Forward». Cliccandoci sopra si accede alla vera pagina Linkedin di Ward Meachum, Ceo della Rand Enterprises. Un profilo curato nei minimi dettagli che espone il suo curriculum da uomo d'affari. Dall'università della Pennsylvania al suo lavoro alla Domani Architecture, fino alla successione al padre Harold come CEO della Rand Enterprises dopo la sua tragica morte.