Sarà Gabriele Corsi a condurre la nuova edizione del docu-reality di Rai 2, di ritorno il 2 marzo con quattro nuove puntate e un episodio speciale ad Accumoli

Ancora una volta alcuni imprenditori lavoreranno, sotto copertura, insieme ai loro dipendenti. Il 2 marzo torna infatti su Rai 2 «Boss in incognito», docu-reality ormai giunto alla sua quinta edizione. E ci sono delle novità: a condurre il programma sarà Gabriele Corsi, che non dovrà solo raccontare ciò che succede ma anche accompagnare i "boss" durante la loro avventura. «Boss in incognito» andrà in onda il giovedì, fatta eccezione per la prima puntata, trasmessa di venerdì.
La nuova edizione sarà leggermente diversa dalle precedenti. Data la popolarità del programma, infatti, è stato neccesario trovare una nuova copertura per giustificare la presenza di telecamere all'interno delle aziende protagoniste degli episodi, così da evitare che i dipendenti pensassero subito al format di «Boss in incognito».
Da qui l'idea di presentare Gabriele Corsi come il conduttore di un nuovo programma, «Ricollocati», che aiuta persone non più giovanissime a trovare un lavoro. In realtà ovviamente i nuovi impiegati saranno i boss, rigorosamente con una nuova identità e un diverso aspetto fisico grazie a trucco e parrucco. Con loro, Gabriele Corsi farà il resoconto di quanto successo durante le ore al lavoro.
Le nuove puntate
La nuova edizione del programma sarà composta da quattro puntate e una puntata speciale ambientata ad Accumoli, paese colpito dal terremoto.
Il protagonista della prima puntata sarà Paolo Luchi del Materassificio Montalese, un'azienda di Pistoia che conta 240 impiegati. Nel corso dell'episodio, Luchi incontrerà diversi dipendenti che gli mostreranno il lavoro di vendita, reparto taglio, controllo qualità e consegne dell'azienda.
Nelle puntate seguenti troveremo il boss di un'azienda di dolci, il responsabile di un grande parco divertimento e il capo di un'azienda nel settore dell'igiene urbana.