Dopo il referendum cosa succede a chi ha deciso di costruire la sua carriera nel Regno Unito? Il divertente diario, in quattro puntate, di Francesco De Carlo, va in onda su Rai3 dal 14 dicembre alle 23.10

Far ridere gli inglesi... Non è un'impresa facile per un italiano. Non è stato facile neanche per Francesco De Carlo che tra l'altro aveva studiato l'inglese solo sui banchi di scuola.
La sua gavetta è stata dura e le prime esibizioni nei comedy club di Londra, di fronte a pochissimi spettatori, avrebbero scoraggiato chiunque. Con determinazione invece è andato avanti e il suo impegno e il suo talento sono stati premiati con la partecipazione al Fringe Festival di Edimburgo e successivamente a uno show in prima serata sulla BBC. Poi anche a lui, come a tanti altri, il referendum sulla Brexit prospetta nel giro di poco tempo un non preventivato ritorno a casa...
Il comico Francesco De Carlo racconta la sua interessante esperienza di vita e di lavoro, con un tono leggero e divertente, in un programma che è una sorta di diario di viaggio intitolato Tutta Colpa della Brexit, in onda dal 14 dicembre per quattro giovedì su Rai3 alle 23.10.
La prima puntata è dedicata alla partenza dall'Italia, al distacco dagli amici, dai parenti e soprattutto dal suo nutrizionista e al primo impatto con la Gran Bretagna dove si scontra con i luoghi comuni più diffusi: il maltempo, i sapori poco familiari della cucina inglese, un'accoglienza poco calorosa.
La prima esibizione sul palco non è incoraggiante. Per fortuna Francesco non è solo a Londra ma è supportato dall'amico Alex che crede in lui ed è disposto a scommettere sul suo successo.