In arrivo anche la prima serie Prime Original italiana, ambientata nella Milano degli Anni 80, una nuova stagione di The Grand Tour e grandi novità anche dall'India, dal Messico e dal Giappone

Amazon Prime Video ha annunciato la produzione di venti serie Prime Original (tra novità assolute e rinnovi) in arrivo da Gran Bretagna, Germania, Spagna, India, Giappone e Messico. E dall'Italia: inizieranno infatti quest'anno le riprese della prima produzione originale Amazon italiana, una serie crime drama ambientata nella Milano degli anni '80.
Ecco quindi tutti i nuovi titoli e i rinnovi annunciati da Prime Video.
Le novità dall'Europa
C'è una certa attesa per la britannica The Power, serie in dieci episodi creata da Naomi Alderman e basata sul suo best seller internazionale (Ragazze elettriche, edito in Italia da edizioni Nottetempo). La serie distopica, riflessione sul potere e le questioni di genere, racconta di una società come la nostra che cambia improvvisamente quando le ragazze scoprono di poter emettere scariche elettriche dalle mani. Diretta da Reed Morano, le produttrici esecutive sono Alderman, Jane Featherstone e Naomi de Pear.
Arrivano invece dalla Spagna La Templanza, drammatica storia d'amore basata sull’omonimo romanzo di María Dueñas, ed El Cid, che racconta in chiave contemporanea la storia dello spagnolo più famoso al mondo, un personaggio già di per sé molto innovativo per i suoi tempi.
Dalla Germania arriva un nuovo adattamento di Wir Kinder vom Bahnhof Zoo, ovvero Noi, ragazzi dello zoo di Berlino, curato dalla scrittrice Annette Hess. La serie, che sarà disponibile su Prime Video in Germania, racconta la storia di Christiane F. e della sua disfunzionale cerchia di amici che, solo adolescenti, si ritrovano al centro della cruda scena della droga nella Berlino Ovest degli anni ‘70.
È invece ancora senza titolo la prima produzione italiana Prime Original, un crime drama ambientato nella Milano degli Anni 80. Racconterà la storia di un'adolescente che diventa il membro più giovane della mafia locale per conquistare l'affetto del padre. La serie è prodotta da Wildside ed è scritta da Nicola Guaglianone e Menotti.
Le novità dall'India
Sono ben sei le novità in arrivo dall'India, e ce n'è davvero per tutti i gusti, dal musical romantico (Bandish Bandits, che racconta la storia d'amore tra un cantante lirico molto legato alla tradizione e una pop star che canta in maniera mediocre ma è una grande performer) al thriller con un tocco di supernaturale (The Last Hour, con il regista premio Oscar Asif Kapadia come produttore esecutivo).
E inoltre due serie ancora senza titolo: la prima sarà un thriller investigativo che farà riflettere sull'attuale scenario socio-politico indiano, mentre la seconda sarà un political drama dedicato alle nuove generazioni, dove lo spietato pragmatismo della politica si scontra contro gli ideali dei giovani.
Non mancheranno un talk show comico in cui personaggi noti si cimenteranno per la prima volta con la stand-up comedy, e Comicstaan, spinoff in lingua regionale della serie Prime Original Comicstaan, talent in cui si cerca il prossimo grande stand-up comedian della regione Tamil.
Le novità dal Messico
Cinque invece le novità in arrivo dal Messico, anche queste di genere diverso. Come la serie true crime El Presidente, ispirata a personaggi ed eventi reali dello scandalo di corruzione “FIFA Gate” del 2015, e la comedy El juego de las llaves, che segue quattro coppie di amici che decidono di buttarsi sullo scambismo. E poi ancora Como sobrevivir soltero (How to survive being single), una dramedy che racconta in modo romanzato la vita dell’attore messicano Sebastian Zurita e del suo gruppo di amici millennial, tutti rigorosamente sfortunati in amore.
Ancora senza titolo invece la serie comedy horror incentrata su una battaglia apocalittica di proporzioni epiche e un nuovo thriller politico ambientato a Città del Messico tra politici, spie del governo e cartelli della droga.
Le novità dal Giappone
Dal Giappone arriverà The Bachelorette, versione giapponese del celebre format americano in cui una donna single cerca un potenziale partner tra diversi concorrenti. Inoltre arriverà una serie in collaborazione con VICE in cui verranno affrontati temi sociali importanti con analisi documentaristica e momenti di discussione tra esperti e opinionisti.
I rinnovi
Amazon ha anche annunciato i rinnovi di diverse produzioni originali, come la popolarissima The Grand Tour, rinnovata per una quarta stagione in cui i conduttori Clarkson, Hammond e May lasceranno la tenda-studio per imbarcarsi in grandi avventure su strada.
Rinnovate anche la messicana Diablo Guardian (la seconda stagione arriverà nel 2020) e l'indiana Mirzapur (le riprese della seconda stagione inizieranno quest'anno). Rinnovata per una settima stagione anche Hitoshi Matrumoto Presents Documental, variety show in cui dieci artisti scommettono un milione di Yen per rinchiudersi per sei ore in una stanza insieme. Chiunque rida viene subito squalificato. E tornerà per una seconda stagione la messicana LOL: Last One Standing, che riprende proprio il format giapponese.