Il 14 agosto e nei giorni successivi il disastro di Genova al centro dei palinsesti dei diversi canali

Dodici mesi fa il crollo del Ponte Morandi, una struttura simbolo di Genova: la città non si è fermata e proseguono a ritmo sostenuto i lavori per la realizzazione del nuovo viadotto, i primi pilastri saranno edificati entro la prima metà di settembre.
Il giorno dell'anniversario, il 14 agosto, la Rai dedica un ampio spazio dei suoi palinsesti all'anniversario di questa sciagura in cui sono morte 43 persone.
Dalle 9.40 su Rai1 uno Speciale del Tg1 segue le celebrazioni a Genova alle quali partecipa il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Linea quindi al Tg3 su Rai3 con servizi e collegamenti dal quartiere Coronata e da altre zone con numerose interviste agli abitanti per cogliere i segnali di ripresa, gli stati d’animo, le aspettative delle persone dopo un evento così traumatico che ha coinvolto l'intera città.
Nel pomeriggio, su Rai1, dalle 16.50 l'intera puntata de La Vita in Diretta Estate sarà incentrata sull’anniversario.
Rai Storia: Il giorno e la storia a mezzanotte ricostruisce il drammatico incidente. Si susseguiranno nel corso della giornata diversi programmi di approfondimento su Genova e sulla Liguria.
In serata il ritratto della città ligure di Federico Lodoli nel documentario Di là dal fiume e tra gli alberi – Il porto di Genova e uno speciale sul concerto di Sarzana del 1981 intitolato Fabrizio De Andrè in tournée.
Il ricordo di Rai5 è affidato a due concerti diretti da Paolo Olmi: alle 11.30 il “Requiem” di Mozart eseguito a Ravenna con l’orchestra della fondazione Toscanini di Parma e il Simphony Chorus della BBC. Alle 21.15 il Concerto per Genova eseguito a dicembre 2018 dalla Young Musicians European Orchestra.
Un ulteriore momento di riflessione lunedì 19 agosto nell'ambito di Rai3 Agorà Estate mentre domenica 15 settembre va in onda alle 21.20 il docufilm Genova ore 11.36 che racconta, attraverso le testimonianze di chi c'era, soccorritori e forze dell’ordine, il crollo del Ponte Morandi dal punto di vista delle vittime.