Il 2021 non è ancora terminato, ma Amazon ha già annunciato i nuovi titoli – tra film, serie tv e documentari – che arriveranno su Prime Video nel corso del 2022.
Oltre a novità assolute come la serie su "Il signore degli anelli", in uscita il 2 settembre, nei prossimi mesi torneranno anche alcuni dei titoli più amati della piattaforma, tra cui "The Marvelous Mrs. Maisel" (la quarta stagione in uscita il 18 febbraio) e la terza stagione di "The Boys".
Tante novità anche sul fronte produzioni italiane, tra crime drama ("Bang bang baby"), commedie drammatiche ("The bad guy") e racconti di formazione ("Prisma").
Per quanto riguarda le produzioni italiane, nel 2022 arriverà la nuova edizione di "LOL – Chi ride è fuori". Il 17 gennaio arriva "Monterossi", thriller investigativo con risvolti comici basato sui romanzi di Alessandro Robecchi. Parla di Carlo Monterossi, autore televisivo disilluso che deve il suo successo a programmi trash che detesta. Quando decide di lasciare per sempre il mondo della tv, viene coinvolto in una misteriosa serie di crimini.
Nel corso dell'anno arriveranno anche il crime drama "Bang Bang Baby", ambientato nella Milano anni 80, la dark comedy "The Bad Guy" e il racconto di formazione "Prisma", su due gemelli omozigoti diversissimi tra loro che sfidano le norme di genere.
E arriverà anche un progetto – per il momento ancora senza titolo – di Laura Pausini, per la prima volta davanti alla macchina da presa per raccontarsi in maniera inedita.
Grandi ritorni
Il 18 febbraio arriva la quarta stagione di "The Marvelous Mrs. Maisel", in cui Midge trova un ingaggio che le permette di avere carta bianca per quello che riguarda la sua creatività. Ma questo porterà a delle spaccature nella sua vita privata.
Nel corso del 2022 arriveranno anche la terza stagione di "The Boys" e la seconda stagione di "Star Trek: Picard".
Il Signore degli Anelli – La serie
Arriva il 2 settembre la serie – ancora senza un titolo ufficiale – de "Il Signore degli Anelli", che porterà sullo schermo la Seconda Era della storia della Terra di Mezzo. Partendo da un momento di relativa pace, migliaia di anni prima degli eventi narrati nella trilogia di J.R.R. Tolkien, la serie segue un gruppo di personaggi, alcuni già noti, altri nuovi, mentre si apprestano a fronteggiare il temuto ritorno del male nella Terra di Mezzo.
Reacher
Il 4 febbraio debutta "Reacher", basata sul primo romanzo di Lee Child con protagonista Jack Reacher, un investigatore veterano della polizia militare appena tornato alla vita civile. Reacher è un vagabondo senza telefono che porta con sé il minimo indispensabile mentre viaggia per il Paese ed esplora la nazione che in passato ha servito. Quando arriva nella cittadina di Margrave, in Georgia, trova una comunità alle prese con il primo omicidio in vent'anni. I poliziotti lo arrestano immediatamente e testimoni oculari affermano di aver visto Reacher sulla scena del crimine. Mentre lavora per dimostrare la sua innocenza, inizia a emergere una radicata cospirazione, che potrà essere affrontata solo con la mente acuta di Reacher e le sue maniere forti.
As we see it
Il 21 gennaio arriva questa serie in otto episodi che parla di tre coinquilini poco più che ventenni tutti nello spettro dell’autismo, e li segue tra lavoro, amicizie e amori. Con l’aiuto delle loro famiglie, degli assistenti, e talvolta anche dandosi una mano reciprocamente, i tre coinquilini affrontano battute d’arresto e celebrano i trionfi durante il loro personalissimo viaggio verso l’indipendenza e l’accettazione.
With love
L'11 febbraio fa il suo debutto questa commedia romantica in cinque episodi che racconta la storia di una famiglia nell'arco di un anno, di ricorrenza in ricorrenza. Lily entra in un triangolo amoroso tra due pretendenti; suo fratello Jorge deve presentare il suo nuovo fidanzato Henry alla famiglia; il cugino Sol Perez è alle prese con una possibile storia d'amore con un collega e i genitori Beatriz e Jorge Sr. cercano di mantenere viva la scintilla anche dopo i 50 anni.
The legend of Vox Machina
Il 28 gennaio arriva questa serie animata basata sui personaggi e le avventure della prima campagna di gioco di ruolo da tavolo (RPG) di Critical Role trasmessa in live streaming. Segue i Vox Machina, una banda di disadattati con una passione per alcol e risse, che per ripagare i debiti finiscono per cercare di salvare il regno di Exandria da oscure forze magiche.
Altre serie in arrivo
Sono ancora senza una data di uscita il thriller "Chloe" e la serie animata antologica "Survival", ambientata nell'universo di "The Boys". Nel corso dell'anno usciranno anche due nuove serie britanniche: "The devil's hour" e "Mammals", commedia drammatica con protagonista James Corden.
Dalla Francia arriva la serie di spionaggio "Totems", mentre dalla Spagna arrivano la seconda stagione di "El Internado" e le novità "Sin Huellas" e "A private affair".
Documentari
In arrivo anche molti documentari, tra cui una serie ancora senza titolo sulla MotoGP. E poi "James May: Our man in Italy", il nuovo "All or Nothing: Arsenal", la docuserie francese su Pogma "The Pogmentary" e la docuserie spagnola "Simeone. Vivere partita dopo partita" su Diego Pablo Simeone.
Per quanto invece riguarda i film documentari, nel corso dell'anno arriveranno "Rooney", sul calciatore Wayne Rooney; "Arsène Wenger: Invincible" e "KSI".
I film in arrivo
Il 7 gennaio arriva "The tender bar", che parla di un ragazzo cresciuto nel bar dello zio. Per tutta la famiglia, dal 14 gennaio c'è "Hotel Transilvania: Uno scambio mostruoso", nuovo capitolo del franchise. Questa volta Dracula e tutto gli altri diventeranno umani per colpa di uno strano marchingegno che, allo stesso tempo, trasformerà in mostro Jonathan.
L'11 febbraio invece arriva "I want you back", che parla di Emma e Peter, due estranei accomunati dal fatto di essere stati lasciati dai rispettivi partner lo stesso giorno. Quando scoprono che i loro ex si stanno già rifacendo una vita, decidono di unire le forze per sabotare le loro nuove relazioni.
In vista di Halloween, sul servizio streaming arrivano «Hill House» e «Le terrificanti avventure di Sabrina», che promettono brividi. Ma non sono le uniche novità