«C’è posta per te», i momenti più belli della quarta puntata
Dagli ospiti Emma e gli attori de "Il Segreto" alle storie di amori intensi e litigi familiari: ecco le storie più emozionanti del programma di Maria De Filippi
Torna il tradizionale appuntamento del sabato con «C'è posta per te», la trasmissione condotta da Maria De Filippi che offre la possibilità alle persone di riavvicinarsi, ritrovarsi e sorprendere i propri cari.
Il viaggio dei sentimenti inizia con un regalo e il primo ospite della serata è Emma Marrone: l'artista, visibilmente emozionata, partecipa alla sorpresa per Lucia da parte delle figlie Veronica e Alessandra. Al termine del racconto, Emma canta «Quando le canzoni finiranno», il brano estratto dall'album «Adesso». Tra amori interrotti e famiglie separate, scendono dalle scale dello studio anche gli attori de «Il Segreto»: AlvaroMorte, Adriana Torrebejano e Chico Garcia sono gli ospiti che entrano a far parte di una delle più belle ed emozionanti storie della serata, quella di Pietro e la sua amata Lia.
Vi raccontiamo i momenti più intensi della quarta puntata di «C'è posta per te».
Una mamma e due figlie, un regalo e un'artista amata dal pubblico: questa è la prima storia della quarta puntata di «C'è posta per te». Emma Marrone, bella ed emozionata come non mai, è il primo ospite della serata e anche la protagonista di una storia emozionante e toccante nella sua unicità. Veronica e Alessandra sono due sorelle che scrivono al programma per chiedere scusa alla loro mamma. Più precisamente è Veronica che sente di dover scusarsi per il modo in cui ha affrontato la malattia del papà, scomparso nel 2015.
«C'era una volta una coppia tanto innamorata»: comincia così la lettera delle due figlie a Lucia, una donna ?laureata a pieni voti in amore?. Un papà che non c'è più e un dolore straziante da dover affrontare con forza, le promesse di Alessandra e Veronica riempiono di gioia gli occhi della loro mamma. Dopo aver donato un viaggio a Lucia e le sue figlie, Emma le regala la sua musica e canta «Quando le canzoni finiranno».
Questa è la storia di Iolanda, madre di quattro figli, che scrive al programma per recuperare i rapporti con Patrick, che non vede e non sente da un anno. Lei vive in Sicilia, lui si trasferisce a Milano per lavoro ma i rapporti tra loro sono ottimi, perlomeno all'inizio. Le cose cambiano con l'arrivo di Raffaella: la nuova fidanzata del figlio sembra essere gelosa del rapporto di Patrick con la sua famiglia, e le cose peggiorano.
All'apertura della busta, Patrick racconta i particolari del rapporto con la madre: si commuove e la difende, il suo sogno è vedere (di nuovo) una famiglia unita. E questa sera il primo passo è stato fatto: nonostante il "no" di Raffaella, Patrick e Iolanda riescono ad abbracciarsi dopo tanto tempo.
Giusy è la protagonista della terza storia e scrive al programma con un motivo ben preciso: tentare il riavvicinamento con il compagno Ezio. Quest'ultimo, convinto dai suoi genitori, abbandona la loro casa perché persuaso dall'idea di essere tradito. Dopo qualche tempo, i due tornano insieme di nascosto dai genitori di lui ma questo non lo spinge a tornare a vivere con Giusy. Secondo Ezio, lei non avrebbe prove sufficienti per dimostrare di non averlo realmente tradito.
La prima a lasciare lo studio è la mamma di Ezio, che non è intenzionata ad ascoltare le parole di Giusy. Se il padre conferma di non condizionare in alcun modo le scelte del figlio, Ezio continua a non credere a Giusy e chiude la busta.
«Sono 46 anni che andiamo a letto senza litigare. Voglio amarla fino a quando avrò respiro nei polmoni»: quella di Pietro e Lia è la storia più intensa ed emozionante della serata. Si sposano da giovani e Pietro le consegna un anello senza farle però la proposta ufficiale; chiama la trasmissione per sorprendere la sua dolce metà. L'unico momento che li divide è la messa in onda de «Il Segreto»: per questo Sol, Lucas e Severo sono lì per aiutarlo.
«Mano nella mano siamo giunti fino a qui» canta Gianni Morandi: da una scintilla nasce una magia d'amore, profonda e vera da rimanere intatta nel tempo. «La ricetta è una: l'amore vero deve uscire dal cuore» spiega Severo. Siamo tutti alla ricerca di una magia meravigliosa come quella di Lia e Pietro, di un amore talmente forte da avvolgerci e arricchirci l'anima. La storia termina con una risposta: Lia, dopo 46 anni, dice si alla tanto attesa proposta di matrimonio.
«Quando le ferite sono profonde, bisognerebbe iniziare a curarle» afferma Maria De Filippi durante il corso del racconto. La protagonista è Adriana, una madre che cerca di recuperare i rapporti con i suoi due figli, Mirco e Luigi. Dopo la scoperta di una relazione extraconiugale con un uomo vicino alla sua famiglia, Adriana viene allontanata da casa. Si apre la busta e l'emozione si manifesta in maniera molto forte. Tra i due, Luigi è quello più arrabbiato e deluso: si sente preso in giro perché «non capisco come sia arrivata a tanto». Ed è proprio lui che non riesce a ?rimettere a posto i tasselli della sua vita?: ad aprire la busta è solamente Mirco, il figlio più piccolo di Adriana.
I SALUTI DI SAKI
Sulle note del dj Parov Stelar e la canzone «All Night», Saki gira per lo studio e dà la buonanotte a tutti i telespettatori. L'appuntamento è per il 4 febbraio, alle 21.10 su Canale 5.