Dal 2014, ogni sabato mattina su Raiuno ci aiuta a mantenerci in salute. Esperta di cure naturali, ha scritto numerosi libri su come risolvere piccoli disturbi in modo “dolce”

Dal 2014 è alla conduzione di "Buongiorno benessere" e ogni sabato mattina su Raiuno ci aiuta a mantenerci in salute. Esperta di cure naturali, Vira Carbone ha scritto numerosi libri su come risolvere piccoli disturbi in modo “dolce”. A lei abbiamo chiesto consigli per affrontare il cambio di stagione.
Vira, che cosa accade in questo periodo al nostro corpo?
«Le temperature più alte, il passaggio dall’ora solare a quella legale, la maggiore quantità di luce creano una scossa temporanea all’organismo e quindi abbiamo bisogno di disintossicarlo e rafforzarlo».
In che modo?
«Aumentando la quantità di vitamine e di sali minerali. Per farlo sono ottimi gli estratti di verdure da bere due volte al giorno. Al mattino preparatelo con due barbabietole, una manciata di spinaci, mezzo cavolo rosso e un limone. Al pomeriggio con un finocchio, due kiwi e tre carote. E poi fate attenzione all’alimentazione».
Cosa suggerisce, quindi?
«Il pranzo dovrebbe sempre essere composto da proteine (carne, pesce, uova) e verdure. Riservate invece i carboidrati alla sera perché sono più digeribili».
E per l’insonnia?
«Cenate almeno due ore e mezza prima di andare a letto. E bevete una tisana a base di fiori di tiglio, alloro e camomilla, che agiscono come rilassanti. Per regolarizzare il sonno è ottima la melatonina».
Anche i disturbi gastrici possono accentuarsi in questo periodo.
«Sì, gastrite e problemi di bruciori di stomaco risentono del cambio di stagione. Un cucchiaio di olio extravergine puro al giorno è un toccasana per le pareti dello stomaco. Per l’acidità funziona molto bene la banana matura».
E per i disturbi circolatori?
«Per rinforzare vene e capillari consiglio un estratto con cicoria, una rapa rossa, limone e un mix di frutti di bosco».
Per quanto riguarda le allergie?
«In questo caso l’unico rimedio efficace resta l’antistaminico, da prendere sotto stretto controllo medico».