La trasmissione, al via su Raiuno lunedì 9 settembre alle 12, si prepara a festeggiare la ventesima edizione con una stagione carica di novità

Le premesse perché "La prova del cuoco" sia davvero spumeggiante ci sono tutte. La trasmissione, al via su Raiuno lunedì 9 settembre alle 12, si prepara infatti a festeggiare la ventesima edizione con una stagione carica di novità.
Accanto alla confermata padrona di casa Elisa Isoardi assisteremo al ritorno di Claudio Lippi nel ruolo di mattatore del programma. Elisa lo metterà infatti alla prova dietro ai fornelli, ma non solo: Claudio coinvolgerà giudici, concorrenti, ospiti e pubblico in studio in divertenti siparietti di cucina.
Proseguendo, ci sono novità anche sul fronte del meccanismo della trasmissione: per la prima volta le squadre del Pomodoro rosso e del Peperone verde dovranno sfidarsi dall’inizio alla fine di ogni puntata. E saranno proprio i concorrenti a scegliere i cuochi che entreranno a far parte del loro team. Ma non è tutto: la giuria sarà composta da due giudici fissi, Cinzia Fumagalli, istrionica cuoca che promette di far scintille, e il tuttologo dell’enogastronomia Carlo Cambi. Al loro fianco uno chef stellato diverso ogni settimana.
Per concludere, una notizia curiosa che farà piacere agli amanti degli animali. La Isoardi, legatissima al suo barboncino toy Zenit ha deciso di inserire a "La prova del cuoco" le ricette per i nostri amici a quattro zampe. «Sì, questa è la novità: Zenit parteciperà al programma perché avremo uno “chef dog” che insegnerà a preparare ricette adatte a cani e gatti» dice Elisa. «Scopriremo se possono mangiare le uova, quanto sale è ammesso nei loro pasti… Un tempo eravamo abituati a dare loro gli avanzi. Oggi c’è un’attenzione maggiore alla loro alimentazione. Cominciamo con uno spazio settimanale, poi vedremo» conclude la conduttrice.