Enrico Papi conduce «La notte dei record» su Tv8

Solo una manciata di secondi a disposizione per raggiungere un importante traguardo: entrare nel Guinness dei primati. Questo accade nello show in onda da domenica 25 alle 21.15

Enrico Papi
22 Novembre 2018 alle 11:40

Solo una manciata di secondi a disposizione per raggiungere un importante traguardo: entrare nel Guinness dei primati. A tentare l’impresa saranno uomini, donne, bambini e anche animali che detengono un proprio record o che si candidano per superare quelli già esistenti. Tutto questo accade in «La notte dei record», lo show condotto da Enrico Papi in onda da domenica 25 alle 21.15 su Tv8.

Enrico, quale sarà il suo ruolo?
«Premetto che mi sento parte del pubblico. Mio figlio di dieci anni è un appassionato di record perciò mi metto nei panni di un telespettatore che segue da casa questo show e si regala 90 minuti di leggerezza. Il mio intento è divertirmi e far divertire. La parte più tosta, ovvero decretare se la prova rispetta il regolamento dei record e rappresenta un nuovo Guinness spetta ai giudici, Sofia Greenacre e David Ferrini».

Quali sono le prove che più la appassionano?
«Più che quelle fisiche mi affascinano le prove di ingegno. Come il cinese Sun Chaoyang capace di tenere in equilibrio 133 bicchieri pieni di vino. E poi ammiro tantissimo “Mr Cherry” Yoshitake, ospite fisso del programma. Un uomo che ha conquistato quasi 50 Guinness e tuttora ne detiene 18. Lui dedica la sua vita a uno scopo: diventare la persona con più primati al mondo».

Il programma è una rivisitazione dello Show dei record andato in onda sulle reti Mediaset. Sente il peso del confronto?
«No, perché i Guinness in fondo sono come gli Oscar.  Si parte da un dato oggettivo: l’abilità e la bravura di chi partecipa. Intorno a questo confezioni il programma. Il mio compito è presentare e interagire con queste persone con la spensieratezza che caratterizza la mia conduzione».

Lei ha un suo record personale?
«Sono bravo a fare un’esibizione con le monete che sperimenterò in trasmissione. Chissà che non entri anche io nel Guinness dei primati! Intanto un record l’ho già raggiunto... vent’anni di matrimonio sono un bel traguardo».

Nella sua carriera ha condotto ogni genere di programma. Un desiderio?
«Fare un reality. Se Simona Ventura potrebbe essere al timone della riedizione di "La pupa e il secchione" (condotto da Papi dal 2006 al 2010, ndr), io potrei prendere le redini dell’Isola dei famosi, no? (ride)».

Seguici