“Festivalbar Story”, su Rete 4 sei serate per rivedere e riascoltare volti e voci di una manifestazione storica

Il sabato sera, a partire dal 27 luglio e per sei settimane, un paio di ore di “amarcord” musicale, un collage di note e ricordi da sfogliare con nostalgia e divertimento

1991 Federica Panicucci, Gerry Scotti, Salvetti e Linus.
25 Luglio 2019 alle 16:55

Il Festivalbar è stato uno dei programmi estivi per eccellenza. Da maggio a settembre ha accompagnato per oltre quarant’anni le vacanze degli italiani. Fu inventato al tempo dei jukebox da Vittorio Salvetti: era il 1964 e all’epoca si conteggiavano le canzoni più “gettonate” durante l’estate nei bar, nei ristoranti, nei locali pubblici. Poi la Rai decise di trasmettere la gara canora sul Secondo Canale. Un successo. Sfilavano sul teleschermo Lucio Battisti, Claudio Baglioni, Umberto Tozzi, Alan Sorrenti, Caterina Caselli...

• Festivalbar: 10 esibizioni da ricordare

Ma sono stati gli Anni 80 quelli in cui il Festivalbar ha fatto furore. Nel 1983, infatti, la manifestazione passa sulle reti Fininvest, prima su Canale 5, e poi, nell’ ‘89, su Italia Uno. A presentare la prima edizione “privata” c’erano Claudio Cecchetto, Marina Perzy ed Eleonora Brigliadori. Vinse a furor di popolo Vasco Rossi con Bollicine. Il conteggio del vincitore sommava i passaggi radio, quelli tv e le vendite dei dischi. Negli anni a seguire lo hanno condotto Gerry Scotti, Fiorello, Alessia Marcuzzi, Michelle Hunziker, Federica Panicucci e tanti altri. I più famosi cantanti italiani hanno lanciato su quel palco i tormentoni estivi degli ultimi decenni. Tra loro i Righeira con L’estate sta finendo (1985), Raf con Ti pretendo (1989), Ligabue con Balliamo sul mondo (1990), Gino Paoli con Quattro amici (1991), Eros Ramazzotti con Più bella cosa (1996), Jovanotti con Un raggio di sole (1999). Insomma, la lista è lunghissima.

• Festivalbar: i vincitori storici degli anni 90 e 2000

• Festivalbar: i vincitori storici degli anni 80

• Festivalbar: i vincitori storici degli anni 60 e 70

Adesso Rete 4 il sabato sera, a partire dal 27 luglio e per sei settimane, propone, un "Festivalbar Story". Ogni puntata, curata da Paolo Piccioli, presenta un paio di ore di “amarcord” musicale, un collage di note e ricordi da sfogliare con nostalgia e divertimento. Volti e canzoni che hanno allietato le nostre estati dai primi Anni 80 al 2007, data in cui il Festivalbar chiuse i battenti. E con questo si chiuse pure un’epoca televisiva. Quell’anno a condurlo c’erano Enrico Silvestrin, Elisabetta Canalis e Giulio Golia. Vinsero i Negramaro con Parlami d’amore. Un altro pezzo destinato a restare in classifica e nei cuori.

Seguici