Le vittime dell’Olocausto vengono commemorate lunedì 27 gennaio. Come ogni anno anche le reti televisive ricordano questa triste pagina della nostra storia con una programmazione dedicata

Le vittime dell’Olocausto vengono commemorate lunedì 27 gennaio in quello che viene chiamato il “Giorno della memoria”. Come ogni anno anche le reti televisive ricordano questa triste pagina della nostra storia con una programmazione dedicata.
Su Canale 5, sabato 25 va in onda in seconda serata lo speciale "L’uomo di Rodi: la storia di Sami Modiano", sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz.
La stessa sera Rete 4 trasmette il film "Il viaggio di Fanny" e, a seguire, "Il debito". Raitre propone "Remember" (cioè “ricorda”) con Christopher Plummer.
Domenica 26 alle 21.10 su Rai Storia viene trasmesso il film "Il figlio di Saul". Su Focus (canale 35), invece, a partire dalle 21.15 si possono vedere "Senza via di scampo: la vera storia di Anna Frank" e "Karl Plagge: il nazista che salvò gli ebrei". Ancora su Focus, ma nella prima serata di lunedì 27, viene trasmesso il docu-evento inedito "Albert Goring: l’altra faccia del male".
La stessa sera su Iris va in onda "Schindler’s List", capolavoro di Steven Spielberg con Liam Neeson. Su Raitre, alle 14 dello stesso giorno, c’è "La grande storia - Anniversari", documentario che ripercorre le vicissitudinide della senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz.