“Indovina chi viene a cena”, Sabrina Giannini conduce uno speciale sul covid

Una serata dedicata alla pandemia ci aspetta il 27 febbraio alle 21.45 su Raitre con uno speciale che affronterà il tema dell’emergenza sanitaria e delle sue cause

Sabrina Giannini
26 Febbraio 2021 alle 08:56

Una serata dedicata alla pandemia ci aspetta il 27 febbraio alle 21.45 su Raitre. A condurla è Sabrina Giannini con uno speciale di "Indovina chi viene a cena" che affronterà il tema dell’emergenza sanitaria e delle sue cause.

Sabrina, su che cosa vi focalizzerete?
«Avremo un’inchiesta esclusiva che riguarda lo spillover (il salto di specie dall’animale all’uomo). E documenteremo che il Covid si è diffuso prima a causa del contatto tra pipistrelli e l’uomo, che l’avrebbe a sua volta veicolato ai visoni, dove è mutato e si è ritrasmesso al genere umano».

Com’è possibile tutto questo?
«Perché noi abbiamo invaso il territorio di specie animali che per loro natura sono un serbatoio di virus. Li abbiamo tolti dal loro habitat naturale creando degli allevamenti intensivi dove il rischio di spillover cresce esponenzialmente».

La soluzione qual è?
«Ce n’è una sola. Il rispetto della natura e dell’ambiente. Altrimenti il Covid sarà la prima di una serie di pandemie che ci troveremo ad affrontare».

Come si può intervenire per evitare che accada?
«Per esempio, stanziando fondi per la Pac (la politica agricola comune) dell’Unione Europea, che ha l’obiettivo di sostenere economicamente gli agricoltori a produrre cibo ecosostenibile. E tutti dovremmo evitare un consumo eccessivo di carne e informarci di più su ciò che mangiamo».

Seguici