In occasione dei 25 anni dalla scomparsa del frontman dei Nirvana, su VH1 il 5 aprile vanno in onda "Best of Nirvana and Grunge" e "MTV Unplugged"

Dal 1994, il 5 aprile è una ricorrenza molto triste per gli amanti della musica: è l’anniversario della morte di Kurt Cobain, il leggendario frontman dei Nirvana. Sono passati ormai venticinque anni dalla sua scomparsa, da quando con il suo suicidio è entrato nel maledetto “Club dei 27”. In occasione di questo anniversario, il canale VH1 gli dedica un’intera serata e una programmazione speciale, a partire dalle ore 20.00 di venerdì 5 aprile.
Per celebrare il ricordo dell’icona ribelle del rock Anni 90 e l’importanza della rivoluzionaria musica dei Nirvana, la programmazione di VH1 propone un percorso di riscoperta della band di Seattle e una selezione del meglio del grunge. Si comincia alle 20.00 con un tuffo nella Seattle Anni 90 con Best of Nirvana and Grunge, una selezione dei migliori video musicali della band di Kurt Cobain e di tutti gli altri gruppi che hanno fatto la storia del genere: Pearl Jam, Soundgarden, Stone Temple Pilots, Alice in Chains. Dopo questa specie di premessa storica sul “Seattle Sound”, alle ore 21.10 comincia l’appuntamento vero e proprio dedicato ai Nirvana, con la messa in onda del Nirvana Unplugged, storico live in acustico della band. Si tratta del concerto tenutosi il 18 novembre 1993 negli studi di MTV, per la serie MTV Unplugged: in quell’occasione la band americana, affiancata dal chitarrista Pat Smear e dalla violoncellista Lori Goldstone, ha rivisitato in chiave acustica i suoi più grandi successi. Da "Come As You Are" a "The Man Who Sold the World" (cover del brano di David Bowie), tutti i brani sono arricchiti dall’intensa interpretazione di Kurt Cobain. La registrazione del live (MTV Unplugged in New York), considerato da molti fan dei Nirvana una delle performance migliori della band, è stato il primo album postumo pubblicato nel novembre del ’94, dopo la morte di Cobain. Non per niente è stato premiato con il Grammy Award come “Miglior album di musica alternativa”.