Oltre ai volti più amati, come Maria De Filippi, Barbara D'Urso e Federica Panicucci, vedremo alcune novità. Cambio di conduzione per «La prova del cuoco» e «Detto Fatto»
I programmi tv diurni dell'autunno 2018 vedono molte riconferme e alcune interessanti novità. Nel pomeriggio continueranno a dominare «Uomini e donne» di Maria De Filippi, «Pomeriggio cinque» con Barbara d'Urso e «La vita in diretta» condotto da Tiberio Timperi e Francesca Fialdini; Caterina Balivo introdurrà invece un nuovo format ispirato a un noto programma americano. Al posto della Balivo, sarà il volto di Bianca Guaccero a guidare «Detto Fatto», mentre Elisa Isoardi sostituirà Antonella Clerici in «La prova del cuoco».
Ecco tutte le novità e le date di partenza dei programmi.
Pomeriggio cinque
Un parterre di ospiti sempre più ricco, interviste a cuore aperto, tanti servizi esclusivi d’attualità e gossip. Tutto è pronto per l’inizio della stagione numero 11 del rotocalco pomeridiano di Canale 5, condotto fin dall’esordio del programma, il 1° settembre 2008, da Barbara d’Urso e in onda dagli studi Mediaset di Cologno Monzese (Milano). Chissà quali sorprese «Carmelita», come la chiamano i fan sui social network, riserverà al suo pubblico così affettuoso...
Canale 5 - dal 3/9
Maria De Filippi
Uomini e donne
Che pomeriggio sarebbe senza le storie di tronisti e corteggiatori su Canale 5? Nel popolarissimo «dating show» di Maria De Filippi ci attendono nuovi incontri e romantiche «esterne» tra persone (e personaggi) in cerca di compagnia o del vero amore. Per partecipare al trono «classico» i casting sono aperti sul sito wittytv.it/casting-classico.
Canale 5 - dal 10 settembre
La prova del cuoco
Scalda i motori il «cooking show» mattutino di Raiuno, nel segno della rivoluzione rispetto alle scorse edizioni (Antonella Clerici a ottobre farà «Portobello»). Conduce Elisa Isoardi, compagna del ministro dell’Interno Matteo Salvini, che aveva già preso le redini del programma tra il 2008 e il 2010. Si parte con un nuovo orario, alle 11.30, e un rinnovato team di chef. Tra gli ingressi nel cast c’è Andrea Lo Cicero, ex rugbista e volto tv, visto a «Si può fare» su Raiuno e a «Celebrity MasterChef» e «Giardini da incubo» su Sky Uno.
Raiuno - dal 10/9
Mattino Cinque
È un rientro al lavoro davvero molto speciale quello di Federica Panicucci, che si appresta a condurre per la decima volta, e per il terzo anno consecutivo in coppia con il giornalista Francesco Vecchi, il rotocalco mattutino di Canale 5. Una squadra collaudata che propone un ricco menu di attualità, informazione, ospiti e rubriche.
Canale 5 - dal 10 settembre
Vieni da me
Un format nuovo, ispirato allo statunitense «The Ellen DeGeneres Show», al via per Caterina Balivo, che approda alla rete ammiraglia della Rai per 189 puntate dalle 14 alle 16. Farà interviste divertenti a personaggi famosi e non. E il pubblico da casa potrà interagire con il programma.
Raiuno - dal 10 settembre
La vita in diretta
Attualità, cronaca, intrattenimento sono gli ingredienti dello storico contenitore pomeridiano di Raiuno. Alla conduzione, assieme a Francesca Fialdini e al posto di Marco Liorni, c’è Tiberio Timperi, che lascia «Unomattina in famiglia».
Raiuno - dal 3 settembre
Detto Fatto
L’attrice pugliese Bianca Guaccero subentra a Caterina Balivo alla conduzione del contenitore pomeridiano di Raidue che dà consigli di salute, bellezza, cucina e fai-da-te. Presente anche quest’anno l’esperto di stile e opinionista Giovanni Ciacci.
Raidue - dal 10 settembre
E inoltre...
Forum La 34a edizione del programma «giuridico» di Mediaset si apre con lo speciale dedicato ai giovani difficili, a partire dal caso di cronaca di Pamela Mastropietro. Un tema molto caro alla conduttrice Barbara Palombelli, tra i protagonisti della nostra copertina. Canale 5 - dal 9 settembre
I fatti vostri Nella storica piazza di Michele Guardì c’è una novità: accanto a Giancarlo Magalli, al posto di Laura Forgia, arriva Roberta Morise. Confermati Giò Di Tonno e Umberto Broccoli. Raidue - dal 10 settembre
5 cose da sapere Fra i volti della tv più amati, quest’autunno Giovanni Muciaccia ci darà il buongiorno alle 7 del mattino con il suo programma inedito, in cui suggerirà cinque argomenti leggeri e curiosi da approfondire. Raidue - dall’11/9
Agorà Torna il racconto dell’attualità nel mattino di Raitre con Serena Bortone. Raitre - dal 10 settembre
Mi manda Raitre Ripartono le inchieste dalla parte dei cittadini. Conduce Salvo Sottile. Raitre - dal 10 settembre
L’aria che tira Myrta Merlino riprende il talk show delle 11, su temi politici ed economici. La7 - dal 10 settembre
Unomattina Il buongiorno di Raiuno alle 6.40, con Franco Di Mare e Benedetta Rinaldi. Raiuno - dal 10 settembre
Storie italiane Anticipato alle 10 il programma di approfondimento di Eleonora Daniele sui temi di cronaca con ospiti e servizi. Raiuno - dal 10 settembre
Tagadà Al via anche il talk pomeridiano di politica e società con Tiziana Panella. La7 - dal 17 settembre
Le prime serate d'intrattenimento, ma anche il daytime, lo sport e l'informazione. Partendo da novità come Myrta Merlino a "Pomeriggio 5", Bianca Berlinguer a Rete 4 e Fazio su Nove
Mancano ancora poco meno di venti giorni alla presentazione ufficiale dei palinsesti autunnali Rai 2020 ma, ora dopo ora, tutti i tasselli iniziano a trovare il loro posto