Per festeggiare i 70 anni dalla fondazione della famosa compagnia teatrale dialettale, ci regalano il loro primo film. In onda il 26 dicembre in prima serata su Rete 4

Per festeggiare i 70 anni dalla fondazione della famosa compagnia teatrale dialettale, I Legnanesi ci regalano il loro primo film: “Non è Natale senza panettone”, in onda il 26 dicembre in prima serata su Rete 4.
L’idea è di Antonio Provasio (in scena e nel film interpreta “la Teresa”) che, insieme con la moglie Mitia Del Brocco, ha scritto la sceneggiatura: «Ci abbiamo lavorato da giugno e settembre. Oltre al lungometraggio abbiamo scritto anche il nuovo spettacolo della compagnia» spiega Antonio.
«Abbiamo girato a novembre per quattro settimane ed è stato molto faticoso perché iniziavamo alle 8 del mattino e continuavamo fino alle 17.30. Poi la sera eravamo a teatro fino alle due di notte, ma siamo riusciti a fare tutto e siamo molto soddisfatti del risultato» aggiunge Lorenzo Cordara, che da quest’anno interpreta “il Giovanni”, marito maltrattato della Teresa con il vizio del bere.
Nel film non poteva mancare la loro “bambina” zitella: “la Mabilia”, interpretata da 20 anni da Enrico Dalceri: «Con questo film volevamo fare vedere a tutta Italia chi sono I Legnanesi e ci siamo riusciti! Abbiamo girato a Milano, Legnano e Napoli italianizzando il dialetto lombardo il più possibile in modo che ci capissero tutti». Oltre a loro tre, e a due attori della storica compagnia, nel film ci sono anche alcuni camei eccellenti, fra cui Gigi D’Alessio, Emanuela Folliero, Andrea Pucci e Gianluigi Nuzzi. «Hanno chiesto loro di partecipare al progetto perché sono nostri fan. E lo hanno fatto gratis!» conclude Antonio.
Ma veniamo alla trama. Senza svelarvi troppo, vi diciamo soltanto che la famiglia Colombo, sfrattata dal cortile dove sorgerà l’outlet del pandoro, decide di trasferirsi a Napoli, la città di Totò. Qui “la Teresa” gestirà una portineria nel Rione Sanità, mentre “la Mabilia” andrà a lavorare da una parrucchiera e tingerà di biondo tutte le sue clienti. Prima di partire “la Teresa” aveva promesso che sarebbero tornati a Milano quando a Napoli avesse nevicato. E la notte di Natale si compirà un doppio miracolo…