Quanto può costare, stanza per stanza, la ristrutturazione della casa? È quello che devono indovinare i concorrenti nel programma che ritorna su La7 a partire da domenica 28 febbraio

Quanto può costare, stanza per stanza, la ristrutturazione della casa? È quello che devono indovinare i concorrenti di "A te le chiavi", il game show che ritorna su La7 a partire da domenica 28 febbraio. E, se azzeccano il costo dei lavori di un locale, ne vincono la ristrutturazione gratuita. Al timone del programma ritroviamo la mediatrice immobiliare ed esperta di arredo Paola Marella.
Cominciamo proprio dalle ristrutturazioni, che sono aumentate da quando il Covid ci ha portato a stare più spesso a casa. Meglio affidarsi a un professionista?
«Assolutamente sì. E non solo perché può consigliare come sfruttare al meglio gli spazi, quali sono i materiali più adatti e coordinare i lavori dell’impresa edilizia a cui vengono affidati. Un professionista serve anche a guidarci nella complessa burocrazia che ruota intorno alle ristrutturazioni, con i vari bonus e detrazioni fiscali previsti dalle leggi attuali. Altra cosa invece è l’home styling, ovvero dare una rinfrescata alla casa senza interventi di edilizia».
A questo proposito cosa suggerisce?
«Di giocare col colore. Oggi sono molto di moda il tortora, insieme a tutte le nuances di grigio, e il beige con tutte le sfumatura della terra».
Anche le carte da parati sono una buona idea?
«Sì, ne esistono di tantissimi tipi, da quelle personalizzate alle tridimensionali. L’importante è non esagerare e limitarsi a una sola parete tappezzata».
Le idee per rinnovare la cucina?
«Se la struttura è buona si può mantenere, cambiando solo le ante o rivestendole con speciali pellicole colorate».
Come creare un angolo ufficio ora che in molti lavorano a casa?
«Si può sfruttare una nicchia o un sottoscala. Altrimenti è possibile sistemare la scrivania dietro la testata del letto con una bella poltrona ergonomica».