I personaggi e i programmi di Italia 1 per l’autunno 2018
Finita l’estate vi faranno restare allegri: il canale più «giovane» di Mediaset punta forte su comicità e grandi film d’azione. Con un occhio ai cartoon
Sarà una stagione all’insegna della comicità per Italia 1, la rete giovane e sperimentale di Mediaset diretta da Laura Casarotto. Grazie a tre dei comici più amati degli ultimi anni, alle battute della Gialappa’s Band (protagonista di uno show inedito), all’ironia (sotto i baffi) di Nicola Savino e al vivaio inesauribile dei comici di «Colorado».
Tra le produzioni originali di Italia 1 ci sono, ovviamente, «Le iene»: in onda sin dal 1997 grazie all’ingegno e alla creatività di Davide Parenti, «Le iene» è uno dei programmi più longevi della tv. Nella prossima stagione torna con due appuntamenti in prima serata (con Ilary Blasi sempre a guidare la pattuglia dei conduttori).
Italia 1 da sempre è anche la rete che accompagna i pomeriggi dei ragazzi. Come tradizione ospiterà tante serie tv amate dal pubblico giovane. A cominciare dai nuovi episodi della 29a stagione de «I Simpson», che Italia 1 trasmette da sempre in prima tv assoluta.
Nicola Savino
Nicola Savino - ‘80 special
Dopo la nostalgia degli Anni 90 con «‘90 Special», Nicola Savino in questa stagione ripercorre un altro decennio. Nel 2019, infatti, il conduttore ci ripropone i volti, la musica, i film, i telefilm e le mode dei mitici Anni 80. Per chi c’era e per chi no.
Maurizio Battista, Andrea Pucci, Angelo Pintus - Live show
Tre serate speciali affidate a tre comici amatissimi. Ad aprire la stagione sarà Angelo Pintus, che porterà sul piccolo schermo lo spettacolo «Pintus@Ostia Antica», con tanto di musicisti e ballerini: sarà registrato l’8 settembre al Teatro Romano di Ostia Antica. Un’altra serata evento sarà dedicata ai cavalli di battaglia del comico romano Maurizio Battista, protagonista del suo spettacolo «Io sono Battista». Infine sarà la volta di Andrea Pucci con «In... tolleranza zero», con cui è in tournée questa estate. Il comico milanese raddoppierà la presenza su Italia 1 con le nuove puntate del «Big Show», lo spettacolo già collaudato la scorsa stagione.
Paolo Ruffini - Colorado
Bisognerà aspettare il 2019 per assistere al ritorno in prima serata di Paolo Ruffini, capocomico della compagnia di «Colorado» (dalla scorsa stagione ha ripreso il suo posto sul palco, prendendo il testimone da Luca e Paolo). «Colorado» è uno dei pochi programmi italiani di cabaret che resiste negli anni.
Gialappa’s Band - Nuovo show, Mai dire GF Vip
Da mesi i tre amici della Gialappa’s Band (Marco Santin, Giorgio Gherarducci e Carlo Taranto) stanno elaborando un nuovo programma: sei puntate che andranno in onda in autunno (il titolo non è ancora stato deciso). Nel frattempo le loro voci fuoricampo accompagneranno la seconda serata con «Mai dire GF Vip».
Da Fast & Furious 8 ad Animali fantastici, arriva una stagione kolossal
Il cinema, sia per i grandi sia per i piccini, sarà uno dei protagonisti principali della prossima stagione di Italia 1. Tra i titoli più forti: «Fast & Furious 8», «Animali fantastici e dove trovarli» («derivazione» della saga di Harry Potter), «Kong: Skull Island», «Tomorrowland», «Fantastic 4 I fantastici quattro» e, per i più piccoli, «Inside Out», «Zootropolis», «Cicogne in missione» e «Trolls». Ricchissima anche l’offerta di serie tv: in prima serata andranno in onda gli episodi inediti della terza stagione di «Lethal Weapon», mentre nel pomeriggio tornerà «The Big Bang Theory» e debutterà in chiaro il suo spin-off «Young Sheldon». E, ancora, vedremo «Will & Grace», «Black-ish», «The Goldbergs» e «Mom».