Alla partita di Champions League "Barcellona - Liverpool", alle 20.30 su Rai 1, Mediaset risponde con una nuova puntata del programma "Live - Non è la D’Urso" (alle 21.20 su Canale 5) e con il kolossal del 1959 "Ben Hur" su Rete 4
Giovanna Mezzogiorno in "L'amore ai tempi del colera"
Dopo un periodo di ponti tra Pasqua e il 25 aprile, la Festa dei Lavoratori è l’ultima festività prima della corsa all’estate. Quest’anno il 1°maggio cade di mercoledì e la programmazione televisiva della sera offre una scelta particolarmente ricca.
Alla partita di Champions League "Barcellona - Liverpool", alle 20.30 su Rai 1, Mediaset risponde con una nuova puntata del programma "Live - Non è la D’Urso" (alle 21.20 su Canale 5) e con il kolossal del 1959 "Ben Hur" su Rete4. Rai 5 propone invece una serata all’insegna dei documentari dedicati al grande regista francese Francois Truffaut (e al suo libro "Il cinema secondo Hitchcock”).
Oltre alla ricca offerta di film, non va dimenticata la diretta con Roma, dove dal pomeriggio si svolge il concerto-evento dedicato proprio alla Festa dei Lavoratori.
CONCERTO 1 MAGGIO
Condotto da Ambra Angiolini e Lodo Guenzi, torna l’appuntamento con il Concerto del Primo Maggio di Roma, in diretta su Rai 3 (e Rai Radio 2) da Piazza San Giovanni in Laterano dalle 15.00 a mezzanotte.
Oltre alla star inglese Noel Gallagher con gli High Flying Birds, sul palco suoneranno (in ordine alfabetico): Achille Lauro, Anastasio, Bianco ft Colapesce, Canova, Carl Brave, Coma_Cose, Daniele Silvestri, Dutch Nazari, Eman, Eugenio In Via Di Gioia, Ex-Otago, Fast Animals And Slow Kids, Fulminacci, Gazzelle, Ghali, Ghemon, Izi, La Municipàl, La Rappresentante Di Lista, La Rua, Lemandorle, Manuel Agnelli ft Rodrigo D’Erasmo, Motta, Negrita, Omar Pedrini, Orchestraccia, Pinguini Tattici Nucleari, Rancore, Subsonica e The Zen Circus.
LA RISPOSTA È NELLE STELLE
In prima serata Rai2 propone il film tratto dall’omonimo romanzo di Nicholas Sparks del 2013. La pellicola, con le dovute differenze dal libro, si configura come l’adattamento del dramma romantico: la storia d’amore tra il cowboy di rodeo Luke e la studentessa d’arte Sophia si specchia in quella dell’anziano Ira con la moglie, ormai defunta, Ruth. Proprio attraverso il ricordo dell’uomo insegnerà a Sophia molto sull’amore che sfida la sorte, le differenze e gli imprevisti e ne determinerà anche la fortuna.
ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO
I personaggi interpretati da Mia Wasikowska, Johnny Depp, Anne Hathaway e Helena Bonham Carter tornano nel film in onda alle ore 21.23 su Italia1. Il regista è James Bobin, che raccoglie il testimone di Tim Burton che aveva diretto di Alice in Wonderland e di cui questo è il sequel, liberamente ispirato al romanzo Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò di Lewis Carroll. Alice Kingsleigh, dopo anni di navigazione in mare aperto, torna a Londra e si ritrova ad attraversare uno specchio magico che la riporta nel Sottomondo dove incontra nuovamente i suoi amici il Bianconiglio, il Brucaliffo, lo Stregatto e il Cappellaio Matto (Johnny Depp), che però non è più in sé e tocca proprio a lei trovare una soluzione.
L’AMORE AI TEMPI DEL COLERA
Cast internazionale per il film del 2007 diretto da Mike Newell, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Gabriel García Márquez. Alle ore 21.10 su Rai Movie, dalla letteratura un classico che racconta l'infinita storia d'amore tra Florentino Ariza (Javier Bardem) e Fermina Daza (Giovanna Mezzogiorno). Nella Colombia del 1879, il poeta sognatore, Florentino si innamora della bella Fermina, ma per conquistare l’amata dovrà aspettare per 51 anni, 9 mesi e 4 giorni, sfidando il tempo, il colera, il matrimonio di lei – e sollazzandosi con 622 amanti.
L’ULTIMO SAMURAI
Il regista di Blood Diamond Edward Zwick dirige Tom Cruise in un film magistrale candidato a 4 premi Oscar sui guerrieri del Sol Levante, in onda alle ore 21 su Iris. Nel 1876 l’ex capitano Nathan Algren (Tom Cruise), veterano alcolizzato, accetta di andare in Giappone a istruire soldati per eliminare i samurai ribelli. Coinvolto in una battaglia contro un gruppo di samurai avversi alle politiche dell'imperatore, viene catturato. Nel villaggio dei samurai comincia ad apprezzare la loro cultura e si innamora della moglie di uno dei samurai che lui stesso ha ucciso.
IL MUCCHIO DI OSSA
In previsione della prossima uscita al cinema del nuovo adattamento cinematografico di Pet Sematary, Paramount Network dedica una programmazione speciale a Stephen King nella serata del 1 maggio. Si comincia alle ore 21.10 con il film Il mucchio d’ossa, tratto dall’omonimo romanzo del maestro del brivido che racconta le vicende di Mike Noonan (Pierce Brosnan), uno scrittore la cui moglie muore tragicamente in un incidente stradale. Mike scopre così che la moglie era incinta, ma di una figlia non sua. Sconvolto dalla notizia e tormentato dagli incubi, non riesce più a scrivere, nonostante debba preparare un nuovo romanzo in pochi mesi. Per trovare la giusta concentrazione decide di trasferirsi nella casa sul lago dove soggiornò sua moglie prima di morire. Qui però, dovrà fare i conti con delle presenze piuttosto misteriose.
Sta prendendo forma il cast di artisti che parteciperà all'annuale maratona musicale nel giorno della festa dei LavoratorI: ci saranno anche Subsonica, Ex-Otago e Daniele Silvestri