Stasera in tv: i film e i programmi da vedere giovedì 2 febbraio 2017
La serie tv "Un passo dal cielo" su Rai1, mentre su Rai3 il film "Il mondo di Arthur Newman". "Sfida tra i ghiacci" su Rete4. Ma anche fantascienza con "Oblivion" su Italia1. Per l'attualità politica, su Rai2 il programma "Italia"
Per la prima serata di giovedì 2 febbraio, la redazione tv di Sorrisi segnala la puntata della serie tv "Un passo dal cielo" su Rai1; il film "Il mondo di Arthur Newman" su Rai3 e "Sfida tra i ghiacci" su Rete4; la pellicola di fantascienza "Oblivion" su Italia1. Su Rai2, invece, va in onda il programma di attualità politica "Italia", con Michele Santoro. Tra i programmi in pay tv segnaliamo il film con Riccardo Scamarcio, "La prima luce". In questa gallery tutte le proposte per la prima serata dei principali canali:
Rai1
21.25 - Un passo dal cielo
«Il sacro fuoco»: uno scultore viene assassinato e le sue opere trafugate. Francesco (Daniele Liotti) indaga con Livia (Daniela Virgilio), esperta d’arte. Intanto, Vincenzo (Enrico Ianniello) è invitato da Fedez alla festa di inizio riprese, ma non può andarci con Eva (Rocio Muñoz Morales, 28). Segue «Spiriti liberi».
Rai2
21.20 - Italia
Anche stasera Michele Santoro (65) approfondisce questioni politiche e sociali. Per il dibattito in studio, il giornalista si avvale di interviste inedite e reportage realizzati dagli inviati. La prossima settimana, in concomitanza con il Festival di Sanremo, il programma non andrà in onda: tornerà in video il 16 febbraio.
Rai3
21.15 - Il mondo di Arthur Newman
Stanco della sua vita noiosa, Wallace (Colin Firth, 56), divorziato e con un figlio che non lo sopporta, decide di ripartire da zero con una nuova identità. Col nome di Arhur Newman parte così per l’Indiana dove si spaccia per un golfista di professione. Lì conosce Michaela (Emily Blunt, 33), anche lei in fuga dal passato.
RETE4
21.15 - Sfida tra i ghiacci
Alaska, Anni 90: Jannings (Michael Caine), un industriale senza scrupoli, intende sfruttare dei giacimenti di petrolio col rischio di inquinare l’ambiente. Forrest Taft (Steven Seagal, 64), esperto di trivellazioni ed ex agente della Cia, si oppone al progetto. Al suo fianco si schiera una giovane Inuit, Masu (Joan Chen, 55).
CANALE5
21.10 - La scuola più bella del mondo
Il professor Brogi (Christian De Sica), preside di una scuola media toscana, sta preparando un gemellaggio con un istituto in Ghana (Africa), ma per errore la richiesta viene inviata ad Acerra. Arriva così in visita, in Toscana, una classe di studenti napoletani, accompagnati dall’eccentrico professor Grecale (Rocco Papaleo, 58) e...
ITALIA1
21.10 - Oblivion
2077: dopo una devastante guerra nucleare contro gli alieni, la Terra è stata quasi del tutto abbandonata. Tra i pochi sul pianeta c’è Jack Harper (Tom Cruise, 54), con il compito di recuperare le ultime risorse vitali. Tutto si complica quando salva Julia (Olga Kurylenko), una donna precipitata con una navicella...
TV8
21.15 - La regina dei castelli di carta
Sopravvissuta alla furia del fratellastro, Lisbeth viene ricoverata in ospedale in condizioni gravissime. Come se non bastasse, i servizi segreti cercano di eliminarla.
Nove
21-10 - Notte brava a Las Vegas
Joy e Jack si incontrano a Las Vegas e trascorrono insieme una serata di eccessi. La mattina dopo si ritrovano sposati, ma soprattutto, inspiegabilmente, milionari.
Iris
21.00 - Basic Instinct
Trasferitasi a Londra, l’affascinante scrittrice Catherine Tramell è di nuovo nei guai con la giustizia. Scotland Yard assegna il suo caso allo psicologo criminale Andrew Glass
Rai Movie
21.20 - The Lady - L'amore per la libertà
La straordinaria avventura umana e politica del Nobel Aung San Suu Kyi, pacifista birmana impegnata contro la dittatura nel suo Paese e nella difesa dei diritti umani.
Sky Cinema Uno
21.15 - La prima luce
Marco non si rende conto del disagio della compagna, finché un giorno lei lo lascia per tornare nella sua patria, il Sudamerica con il loro bimbo di sette anni. Lui decide di ritrovarli, ma…
Aria di revival stasera al festival, con i classici del passato reinterpretati dai Campioni. E a proposito di classici, ascoltate cos'hanno scelto gli Oblivion...