Vita privata, ambizioni e percorso nel programma del cantante napoletano che ha vinto il premio di 50.000 euro

In conclusione di una finale molto combattuta, "All Together Now", la prima edizione dello show musicale condotto da Michelle Hunziker con J-Ax, ha incoronato vincitore Gregorio Rega. Il cantante partenopeo si è così aggiudicato il premio di 50.000 euro messo in palio dal game show musicale e il suo commento a caldo sulla vittoria è stato: «Questa sera l'emozione più grande è stata cantare con Nek. Quando ho visto la reazione del muro ho pensato che avrei potuto vincere».
Chi è Gregorio Rega
32 anni compiuti il 30 aprile, Gregorio Rega (classe 1987) arriva dalla provincia di Napoli, precisamente da Roccarainola, dove vive e lavora. In trasmissione ha detto che “si arrangia”, cercando di campare principalmente con la musica. Quella di "All Together Now" non è la prima esperienza televisiva del ragazzo, che in passato aveva partecipato a "The Voice of Italy", sempre al cospetto di J-Ax, anche se era entrato nel team di Noemi, che gli aveva poi proposto di fare il back vocalist nei suoi concerti. Il sogno della musica è sempre stato una costante per Gregorio, che ha esordito a vent’anni come rapper e ha poi sviluppato uno stile in cui predilige il napoletano: ha infatti pubblicato dei brani suoi, intitolati Sempre così, Paura d’o mare e il più recente Dint’ all’anema e ha alle spalle varie collaborazioni, tra cui una con Clementino. Sui social il suo nome d’arte è Greg Rega.
Il percorso a All Together Now
Gregorio Rega ha debuttato nella trasmissione durante la seconda puntata, cantando Dedicato a te dei Matia Bazar davanti al Muro, con cui ha conquistato il punteggio di 91/100, con il plauso di Silvia Mezzanotte che ha definito la sua interpretazione «sorprendente» e i complimenti di J-Ax, che gli ha detto «Hai l'aspetto di un serial killer con la voce di un angelo» e «La tua voce è acqua fresca in un deserto di cloni, sei stato veramente stiloso».
Nella semifinale, il cantante è in sfida contro Samuele, che batte con 97 punti grazie alla sua versione di Ancora di Eduardo De Crescenzo, conquistandosi così l’accesso alla finale.
La finale e la vittoria
Il percorso di Gregorio Rega a "All Together Now" lo ha portato in finale, durante la quale ha compiuto un’ulteriore exploit che lo ha portato alla vittoria nonostante abbia dovuto sfidare temibili concorrenti. Nella prima manche, il cantante napoletano è l’ultimo a duellare contro Alessandra Procacci, ma la sua performance di Yes I Know My Way di Pino Daniele lo ha portato al turno successivo con 99 punti. Grazie al punteggio altissimo (il più alto tra i concorrenti della seconda manche) è proprio lui a poter decidere chi sfidare: senza troppe riflessioni, sceglie la concorrente Martina Maggi, che era arrivata in finale con un punteggio di 100. Tuttavia, per quanto bravissima, la ragazza non la spunta su Gregorio, che travolge letteralmente il Muro della giuria con una bella interpretazione (misurata e non eccessiva, parafrasando il commento di Nek) di Somebody to Love dei Queen, aggiudicandosi 97 punti e il turno successivo.
La terza manche è davvero combattuta, perché il livello di tensione e di bravura dei concorrenti è davvero alto. Gregorio duetta a sorpresa con Nek sulle note di Se telefonando di Mina: tra i due c’è molta sintonia e il risultato è eccellente, tanto da rendere Rega il primo super finalista di "All Together Now".
Nello scontro finale se la deve vedere con Veronica Liberati, papabile favorita alla vittoria, ma niente ferma Gregorio, che risfodera il suo cavallo di battaglia Ancora di Eduardo De Crescenzo, aggiudicandosi 94 punti (contro i 76 della rivale) e, dunque, la vittoria di "All Together Now".
Incredulo, il cantante si inginocchia sul palco, prima di intonare insieme alla seconda classificata Il cielo di Renato Zero. Dietro le quinte, Gregorio Rega viene intervistato e racconta cosa farà con il premio di 50.000 euro: metterà un po’ di soldi da parte e l’altra metà verrà utilizzata per produrre il suo primo album.