Michele dei Blu è il primo eliminato di questa edizione. Zingaretti quinto giudice. Alessandra Amoroso canta Morgan, Emma Marrone con Elisa. Ospiti i Clean Bandit e Jasmine Thompson. Il nostro racconto in diretta


È Michele Perniola il primo allievo eliminato alla fine della puntata del debutto del Serale di Amici 16. Perde allo spareggio finale con Shady. “Continuerò a fare questo, mi piace troppo, è la mia vita” dice lui dopo l’eliminazione. E c’è ancora il tempo per i Clean Bandit che presentano il loro nuovo singolo “Symphony”.

Intermezzo comico con Luca e Paolo che arrivano vestiti di blu e bianco come concorrenti. Il pezzo dei due fa ridere, ma non è privo di insegnamenti per i giovani allievi.

Finale tutto rock, dopo i Radiohead ecco i Led Zeppelin: Michele canta "Whole Lotta Love".

"Creep" dei Radiohead è la seconda canzone scelta da Shady per giorcarsi la sua permanenza ad Amici.

Michele torna sul palco e canta "All I Have".

"Stay Home" è la scelta di Shady per la sfida finale.

I Blu vìncono la seconda manche. A rischio eliminazione vanno a finire Thomas, Shady e Mike Brid. Morgan salva Thomas (e si sapeva). Gli altri giudici Mike. Lo spareggio finale è tra Shady (blu) e Mike (bianco).

Cosimo Barra, ballerino di Eboli (Salerno), sul palco per i Blu si esibisce in un balletto "casalingo". Ma vince Thomas. Due pari.

Duetto con ospite per la squadra Bianca: i Clean Bandit fanno spazio a Thomas su "Rockabye".

Esordio al serale per Mike Bird (Michele Merlo), cantante di Rosà (Vicenza). Canta De Andrè e il punto è suo.

Riccardo canta per i Blu, una cover di "Io e Anna" di Cesare Cremonini.

Oliviero porta la danza classica al Serale di Amici. Ma l'emozione gli gioca qualche scherzo.

La giovanissima (16 anni!) cantante londinese Jasmine Thompson è reclutata nella squadra Blu e canta con Federica un'intensa versione di "Mad World" dei Tears for Fears.

A Riccardo risponde il preferito di Morgan, Thomas , che canta i Cure ("Lullaby") e sembra "saltato fuori da un film di Tim Burton" come dice Ermal Meta che vota Riccardo insieme ad Ambra Angiolini. Il punto è dei Blu.

Per i Blu è il momento di Riccardo Marcuzzo da Segrate (Milano) che fa cantare tutto lo studio con la sua "Sei Mia".

Anche le votazioni vanno per le lunghe con le continue contestazioni di Morgan, beccato più volte da Rudy Zerbi. Alla fine tra Thomas e Vittoria la spunta quest'ultima.

Ancora temi importanti sul palco di Amici con la squadra Blu rappresentata da Vittoria Markov, ballerina da Abano Terme (Padova).

Canta i Depeche Mode in italiano (tradotti da Morgan) Thomas Bocchimpani, cantante dei bianchi da San Giuseppe di Cassola (Vicenza).

I bianchi vincono a man bassa la prima manche. A rischio eliminazione ci sono Michele, Andreas e Federica aggiunta da Morgan. Ma poi i professori salvano gli ultimi due, Michele lascia lo studio, gli toccherà lo spareggio finale per rimanere nel talent.

Elisa canta con Michele Perniola. Ma nonostante l'ottima performance il punto va di nuovo ai bianchi.

Lo Strego accompagnato da Morgan e Boosta canta "Ritornerai".

Il voto di Daniele Liotti è determinante a va ai Bianchi.

Dopo un cambio in corsa di strategia i Bianchi schierano Oliviero Bifulco, ballerino di Pavia, che danzando racconta la storia di Modigliani dalla nascita in poi. Peparini si supera ancora.

Tocca ancora ad Andreas difendere i colori della squadra Blu con un bollente balletto che finisce nelle docce.

Prima crisi di "ridarella" per Elisa. Un classico di Amici...

Ermal Meta si identifica troppo nella storia di Andreas e chiede di non votare: "Non sarei obiettivo", spiega.

Tocca a Shady, che però è già provata dalle pacate critiche di Ermal Meta e all’inizio non se la sente, rispondere per i bianchi alla sfida “Questa sono io”.

Andreas Muller, ballerino della squadra Blu di Fabriano (Ancona) si cimenta nella prova “Questo sono io”, ovvero una prova completamente preparata dall’allievo. Andreas sceglie un’improvvisazione. Ma non manca, prima, il momento "C'è Posta per Te", con la lettera scritta da Andreas, che racconta la sua vita e tutti in studio con gli occhi lucidi.

Per la terza sfida, quella più importante, arriva il quinto giudice Luca Zingaretti. Maria de Filippi illustra anche la novità del regolamento: il concorrente che perde la sfida, diventa subito a rischio eliminazione.

Rispondere alla performance di Shady non è semplice ma Federica Carta, romana cantante ci riesce benissimo e conquista il punto. Parità.

Sarò un giudice in analisi! Dice Ambra Angiolini.

Sarò un giudice inflessibile dice Eleonora Abbagnato.

Prima concorrente ad esibirsi, per i bianchi, è Shady Fatin Cherkaoui da Cologno Monzese (Milano) canta “alla Nina Simone” la bellissima "Feelings".

Prima votazione della giuria. Elisa spegna Ambra Angiolini. E solo Eleonora Abbagnato vota per lei. Primo punto ai Bianchi.

Morgan risponde con il suo duetto con Alessandra Amoroso, sulle note de “Il cielo in una stanza”, in versione italiana e inglese.

Cominciano i Blu ed Elisa si gioca subito la carta del duetto ospite/direttore artistico. Ovvero Emma ed Elisa cantano “L’Anima Vola”.

Anche la conta per iniziare con Morgan diventa teatro...

Per ognuno dei finalisti Maria De Filippi ha un regalo portafortuna e, soprattutto, un augurio personalizzato.

Ed ecco i giudici: Ermal Meta, Ambra Angioini, Eleonora Abbagnato e Daniele Liotti.

Eccoli, sulle note dei Queen, entrano i protagonisti del 16° Serale di Amici.

Ansia ne abbiamo? Gli allievi nella casetta bianca e nella casetta blu sicuramente. Visto che è tutto pronto per la prima puntata del Serale di Amici, sabato 25 marzo alle 21.10, su Canale 5.
Luca Zingaretti sarà il quinto giudice, al fianco dei ?fissi? Ermal Meta, Ambra Angioini, Eleonora Abbagnato e Daniele Liotti. Alessandra Amoroso e l'ex coach Emma Marrone, che sono andate a trovare i ragazzi durante le prove, saranno tra gli ospiti musicali della serata.
Insieme con i Clean Bandit, che duetteranno con Thomas, e la giovanissima cantante londinese Jasmine Thompson che invece canterà con Federica Carta.
Le squadre sono pronte e anche noi che saremo qui a raccontare la prima sfida, minuto per minuto, immagine dopo immagine: restate collegati!