La vittoria di Andreas. Riccardo secondo e vincitore della categoria "cantanti". Roberto Saviano, Sofia Righetti, Geppi Cucciari e Giorgio Panariello ospiti dell'ultimo appuntamento dell’edizione 2017. Il nostro racconto in diretta


Andreas vince Amici 16
È un incredulo Andreas Muller, ballerino di Fabriano (Ancona) il vincitore della sedicesima edizione di Amici. A lui, che con tenacia, provava da anni ad entrare nel talent vanno i 150mila euro del premio finale. A Riccardo il premio di categoria da 50mila euro.

Il premio della critica a Sebastian
Il quarto premio Vodafone (un corso di perfezionamento dal valore di 35mila euro) va a Federica. Il premio di Radio 105 va invece a Riccardo. Il premio della critica, votato dai giornalisti in sala, è invece di Sebastian.

Giuliano Peparini
Passerella meritatissima per Giuliano Peparini direttore artistico del programma.

Sofia Righetti
Eccola Sofia Righetti, bellissima e con un sorriso contagioso, racconta la storia della Sirenetta e di come essere sexy: "Io sono così e questo è il mio corpo e se a qualcuno non va bene problema suo"...

Roberto Saviano
Chiuso il televoto arriva il momento di Roberto Saviano. Che racconta la storia di Sofia Righetti, campionessa di sci paralimpico, per esortarci a non giudicare dalle apparenze, facendosi guidare dai pregiudizi…

prova finale per andreas
Ultima prova anche per Andreas che chiude alla grande e si va a sedere vicino a Riccardo.

L'Oroscopo di Riccardo
“Oroscopo” di Calcutta è l'ultima scelta di Riccardo, inossidabile alle critiche su come interpreta le cover.

Ermal meta
Primo intervento di Ermal Meta che spezza una lancia in favore di Riccardo e le sue cover.

Andreas balla Concato
Siamo alle battute finali: Andreas balla su musica di Fabio Concato un quadro contro la violenza sui minori.

Riccardo “Balla con me"
Riccardo canta per la prima volta un suo inedito “Balla con me”, che ha scritto quando aveva sedici anni. Perfetta per la pubblicità del cornetto Algida... e Andreas, che è suo fan, canta con lui visto che conosce le parole...
Andreas in cilindro
Andreas prosegue la sua marcia trionfale, questo volta in cilindro rosso.

Riccardo: "Diverso"
Alterna cover e inediti Riccardo che dal suo nuovo disco (che è primo in classifica) estrae "Diverso".

la nonna di andreas
La nonna di Andreas diventerà virale e ruba la scena al nipote...

careless whisper per Andreas
Da vincitore “in pectore” Andreas balla una coreografia su musica di George Michael.

Riccardo "senza fine"
Riccardo continua con le cover “coraggiose” e osa anche “Senza fine” di Gino Paoli. Al televoto però la situazione non cambia e Andreas è ancora in testa.

Andreas balla Elisa
Andreas danza sulle note di “Eppure Sentire” della sua coach Elisa. Sono già arrivati 3 milioni e 300mila voti e Andreas è ancora saldamente in testa.

Riki scatta polaroid
Riprende la gara: Riccardo ha intenzione di cantare tutto il suo nuovo disco e intona “Polaroid”. Al televoto intanto la situazione non è cambiata e Andreas è ancora in testa.

Geppi Cucciari
“Il fisico di Daniele Liotti è patrimonio dell’Unesco” dice Geppi Cucciari che conclude facendo notare che Maria De Filippi è vestita "come la sedia...".

Andreas: prima prova
Andreas con un pezzo hip-hop gioca sul sicuro… E al televoto inizia a staccare Riccardo...

Riccardo canta Dalla
“Caruso” di Lucio Dalla è il primo pezzo scelto da Riccardo per la sua partita contro Andreas.

Riccardo in finale
Riccardo Marcuzzo la spunta su Federica: è lui il finalista per il canto. Anche questo televoto si chiude con una disparità minima: 52% contro 48%

un contratto per sebastian
Per Sebastian però c’è già un ruolo da protagonista in una grande produzione. Lo annuncia Eleonora Abbagnato che è stata sempre fan del ragazzo.

Andreas in finale
Sul filo di lana (51% contro 49%) Andreas è il finalista e il vincitore della categoria ballo.

panariello
Secondo ospite della serata è Giorgio Panariello, che si presenta con la parrucca di Trump, che presto va a finire sulla testa di Rudy Zerbi.

Mike Bird vince il premio Fonzies
Mike Bird ritorna ad Amici per ricevere il premio Fonzies, il primo assegnato stasera.

Andreas e i trapianti
Affronta addirittura un tema come la donazione degli organi e i trapianti il quadro di Peparini, che è la scelta finale per la prima partita di Andreas. Bellissima la musica di Antony and the Johnsons. Collegamento con la famiglia anche per Andreas e sua nonna è uno spasso...

il cavallo di battaglia di Sebastian
Quinta prova anche per Sebastian che sfodera la gonna e il suo cavallo di battaglia, la coreografia con cui ha superato la prova di ammissione nella scuola. E per lui c’è il collegamento proprio con la sua insegnante di danza di Vigevano, Vanessa.

Federica ad occhi chiusi
Sembra un’altra stasera Federica che, molto concentrata e sempre ad occhi chiusi, canta un altro suo pezzo: "Attraversando gli anni".

Riccardo: “Ti luccicano gli occhi”
Quinta e ultima prova della prima partita per Riccardo che si affida a un suo altro pezzo: “Ti luccicano gli occhi”. In collegamento con i suoi si scopre che gli occhi blu sono un marchio di famiglia.

Andreas spazzacamino
Con “Cam caminì spazzacamin” e hip hop Andreas tenta di recuperare… e ci riesce: la situazione è di quasi parità.

Sebastian "gladiatore"
Tocca di nuovo a Sebastian che interpreta un quadro di Peparini ispirato al “Gladiatore” di Ridley Scott. E alla fine del balleto al televoto è sorpasso: Sebastian passa in testa.

Federica “Ti avrei voluto dire”
Ancora un inedito per Federica con “Ti avrei voluto dire”. Per lei auguri e anche un appello ai fan da parte della nonna.

Riccardo e De andrè
Con “La canzone di Marinella” di De Andrè, Riccardo continua a saccheggiare la canzone d’autore italiana.

Andreas “Stand By Me”
Andreas, che sembra il meno emozionato dei quattro finalisti, si esibisce sulle note immortali di “Stand By Me”. Poi riceve gli auguri dalla nonna.

Sebastian e carosone
Cantanapoli con Carosone e Sebastian balla. Il ballerino poi riceve gli auguri via video da zia e nonna.

“Falling” Federica
“Falling” è la cover scelta da Federica Carta.

Riccardo: “Perdo le parole”
Dopo il break comico di Geppi Cucciari, Riccardo si spara “Perdo le parole”.

Andreas e i social
Anche Andreas ripropone un quadro già ballato con successo al Serale che parla dell’uso distorto dei social tra molti ragazzi. Al televoto i due ballerini sono quasi in parità.

Sebastian e leonardo
Sebastian, novello “Uomo Vitruviano” di Leonardo balla su musica dei Queen, un quadro già interpretato al Serale.

il papà di Federica
Si era già commossa per la nonna di Riccardo, Federica che si scioglie per le belle parole del papà…

federica in frac
Elegantissima, e non solo per il frac, Federica canta il suo primo inedito: "Dopotutto".

la nonna di riccardo
Riccardo si commuove (ma anche Elisa!) per gli auguri della nonna. E si capisce da chi ha preso gli occhi blu…

Battisti per Riccardo
Riccardo passa alle cover e si affida a Battisti: “E penso a te”.

Andreas
Andreas risponde in scioltezza a Sebastian. La Abbagnato è felice di due ballerini "già professionisti" in finale.

Sebastian
Si passa al ballo con Sebastian che danza su musica di Michael Jackson. Ma per ora al televoto è in testa Andreas.

federica in "quanno chiove"
Rischia Federica, osando cantare a freddo “Quanno Chiove”, bellissima canzone di Pino Daniele. Ma se la cava più che bene…

Riki in "Sei Mia"
Aperto il televoto. È un po’ in ansia per la finale (e si sente) Riccardo che deve rompere il ghiaccio con la sua “Sei mia”.

i finalisti
Presentati i quattro finalisti, per una volta elegantissimi in nero, Federica, Sebastian, Riccardo e Andreas, Maria De Filippi introduce Geppi Cucciari che è l’ospite comico della serata.

volare...
Partenza ad effetto con i sogni dei ragazzi e le due coach Emma ed Elisa che cantano nel “Blu dipinto di blu”.

le anticipazioni della Finale
Dopo mesi di selezioni, prove, sfide, promozioni e bocciature, siamo arrivati alla decima e ultima puntata della sedicesima edizione di Amici, il talent show condotto Maria De Filippi, che per la finale sarà come sempre in diretta, sabato 27 maggio alle 21.10 su Canale 5.
In finale ci sono quattro allievi, due cantanti e due ballerini: Federica Carta cantante da Roma; Sebastian Melo Taveira, ballerino da Vigevano (Pavia), Riccardo ?Riki? Marcuzzo cantante di Segrate (Milano) e Andreas Muller, ballerino di Fabriano (Ancona). E mai come quest'anno i pronostici sono aperti a tutti i risultati, persino quello di una vittoria finale di un ballerino (anzi sembrano i favoriti), cosa che non succede da anni, grazie anche al nuovo regolamento che vuole alla sfida finale un cantante e un danzatore.
A giudicare le esibizioni sarà la giuria composta da Ambra Angiolini, Eleonora Abbagnato, Ermal Meta e Daniele Liotti e i professori e i direttori artistici delle due squadre, Emma ed Elisa. Ma a decidere il vincitore sarà il pubblico a casa che potrà votare via SMS (477.000.2), dal sito web Wittytv.it (registrandosi a Mediaset.it), tramite l'app. Mediaset Fan (scaricando gratuitamente l'app. e registrandosi) e via Twitter (inviando un messaggio diretto ad @AmiciUfficiale).
Il ?Premio della Critica?, verrà infine assegnato da una giuria composta da giornalisti specializzati in spettacoli.
Ospite di questo speciale sarà appuntamento sarà invece lo scrittore Roberto Saviano, che torna sempre volentieri ad Amici.
E prima ancora di conoscere il vincitore, è già ?effetto Amici? nella classifica degli album più venduti stilata da Fimi-Gfk: Riki con Perdo le parole, Thomas con Oggi più che mai e Federica con Federica, sono infatti, rispettivamente, al primo, secondo e terzo posto della classifica. E al quarto posti ci sono i The Kolors, anche loro lanciati dal talent di Maria De Filippi e vincitori dell'edizione 2015.
Non ci resta che attendere il via alla finale che come sempre saremo qui a raccontarvi, minuto per minuto, immagine dopo immagine: restate collegati!