“Amici 21″, il pomeridiano: la classe e il regolamento

Dal 19 settembre, tutto quello che c'è da sapere sulla nuova edizione del talent

27 Febbraio 2022 alle 16:23

Il 19 settembre è tornato “Amici”, quest'anno di domenica alle 14 su Canale 5. Maria De Filippi ha presentato il nuovo (e il confermato) corpo docente che vede il passaggio di Lorella Cuccarini nel banco di canto e come si vociferava da tempo, l'arrivo di Raimondo Todaro. Nella prima puntata viene ricordato Michele Merlo, giovane ex concorrente del talent prematuramente scomparso. A giudicare i ragazzi nelle ultime settimane sono arrivati artisti di grande successo come Ermal Meta e Giorgia.


I banchi sono stati inizialmente occupati da tantissimi vip: Gerry Scotti, Giulia Stabile, Linus, Nino Frassica, Martin Castrogiovanni, Alessio Sakara, Tommaso Paradiso, Raoul Bova, Roberto Baggio, Eleonora Abbagnato, Filippo Magnini, Gaia Sabbatini (tra coloro che sono intervenuti). Sono ospiti della puntata anche Alessandro, Aka 7even e Deddy, finalisti della scorsa edizione.

La classe inizialmente è formata da Alex (Canto), Flaza (C), Luigi (C), LDA (Luca, C), Carola (Ballo), Albe (C), Inder (C), Christian (B). Giacomo (Canto), Mattia (B, entrato con una sfida di latino giudicata da tre esterni).

Nel corso della prima settimana abbiamo visto poi l'ingresso di Nicol (Canto). Nella puntata del 26 settembre Mattia (ballo) è stato scelto nella sfida di ballo, valutato da tre giurati esterni. Veronica Peparini inoltre ha scelto di far entrare nella scuola il ballerino Mattias (che verrà chiamato da questo momento Matt). Mirko ha subito perso la felpa: avrebbe dovuto essere un po' più disciplinato e attento. Nella scuola entra poi il cantante Luke.

Entra nella scuola anche la cantautrice Rea. È tornata Elisabetta, la cantante che lo scorso anno è stata “rimandata” da Arisa a quest'anno poco prima del serale. Il banco è suo quindi di diritto. Entra nella scuola Giacomo, valutato dopo una settimana di lezioni per entrare nella scuola.

Mirko viene messo alla prova da alcune settimane, scelto da Alessandra Celentano anche se non è molto preparato rispetto agli altri. Viene messo in sfida da Veronica Peparini dopo tre settimane e esce contro Dario nella puntata del 3 ottobre. A Mirko viene offerta la possibilità di frequentare una scuola di danza gratuitamente vista la sua particolare situazione famigliare e economica.

Sempre il 3 ottobre viene chiamato a una sfida immediata Luke contro Giacomo, per parecchie settimane tenuto "in sospeso" senza la felpa per entrare nella classe. Luke è stato eliminato e Giacomo entra nella scuola, per la gioia dei compagni che hanno imparato a amare la sua personalità. Il 14 novembre Ale, entrata nella quinta puntata, viene eliminata in sfida con Andrea.

Nella puntata del 28 novembre sono tanti i cambiamenti nella classe.


Le classifiche delle cover e inediti

A partire dalla quinta puntata, le sfide di canto sono prevalentemente dettate dalla classifica generata ogni settimana da una sfida interna di inediti e cover a tema. Ogni settimana viene ospitato un cantante di successo per valutare i ragazzi. Ecco chi è intervenuto finora: Ermal Meta (17 ottobre), Giorgia (24 ottobre), Nek (31 ottobre), Loredana Berté (7 novembre), J-Ax (14 novembre), Giulia Michelini (28 novembre), Christian De Sica (5 dicembre).

La classe

La classe di Amici

Categoria Canto
Sissi (Silvia Cesana) - Ha accesso al Serale
Alex (Alessandro Rina) - Ha accesso al Serale
Aisha Maryam Samb - Ha accesso al Serale
Albe (Alberto La Malfa) - Ha accesso al Serale
Calma (Marco Barbieri)
Crytical (Francesco Paone)
Gio Montana (Giovanni Niro)
LDA (Luca D'Alessio)
Luigi Strangis

Categoria Ballo
Michele Esposito - Ha accesso al Serale
Dario Schirone - Ha accesso al Serale
Alice Del Frate
Carola Puddu - Ha accesso al Serale
Christian Stefanelli
John Erik De La Cruz - Ha accesso al Serale
Leo (Leonardo Lini)
Nunzio Stancampiano
Serena Carella



Eliminati
Mirko Masia (Ballo, eliminato il 3 ottobre)
Kandy (Canto, eliminato il 3 ottobre)
Inder (Canto, eliminato il 13 ottobre)
Matt (Ballo, eliminato il 17 ottobre)
Elisabetta Ivankovich (Canto, eliminata il 21 ottobre)
Flaza (Flavia Zardetto, canto, eliminata il 24 ottobre)
Giacomo Vianello (Canto, eliminato il 24 ottobre)
Ale (Canto, eliminata il 14 novembre)
Simone Russo (Canto, eliminato il 28 novembre)
Andrea Siragusa (Canto, eliminato il 28 novembre)
Tommaso Cesana (Canto, eliminato il 5 dicembre)
Virginia Vorraro (Ballo, eliminata il 5 dicembre)
Guido Domenico Sarnataro (Ballo, eliminato il 5 dicembre)
Cristiano La Bozzetta (eliminato il 16 gennaio)
Nicol Castagna (eliminata il 16 gennaio)
Rea (eliminata il 23 gennaio)
Mattia Zenzola (ritiratosi per infortunio)
Cosmary Fasanelli

Il regolamento

Quest'anno il regolamento già severo del talent lo diventa ancora di più, mantenendo più o meno la formula dello scorso anno ma esplicitando nero su bianco il grande potere dei professori nel modellare la classe (e la propria squadra).. Ogni giorno ciascun allievo deve dimostrare di meritare il banco nella scuola di “Amici” assegnatogli dal proprio professore e rappresentato simbolicamente dalla felpa azzurra. Ciascun professore ha il potere di confermare il proprio allievo nella scuola (riconsegnandogli la felpa di “Amici”). Può invece non confermare il proprio allievo eliminandolo dal proprio gruppo. In questo caso l'allievo è definitivamente eliminato dalla scuola se nessun altro professore intende accoglierlo nel suo gruppo. Il corpo docente ha inoltre il potere di sospendere il giudizio sulla permanenza del proprio allievo nella scuola, trattenendo la felpa di Amici fino a che non avrà sciolto il dubbio. Non è tutto: potrà addirittura sostituire direttamente un proprio allievo con un altro cantante o ballerino ritenuto più talentuoso, individuato attraverso i casting che si svolgeranno settimanalmente. Può mettere in sfida uno o più allievi appartenenti al gruppo di un altro professore. Se l'allievo in sfida risulta sconfitto deve abbandonare la scuola Il nuovo allievo entra nel gruppo del professore che ha proposto la sfida.

Seguici