«Amici casting»: al via su Real Time i provini, ecco le foto dietro le quinte

I ragazzi che sognano di entrare nell'accademia più famosa d'Italia sono ballerini, cantanti, band. Dal lunedì al venerdì proveranno a conquistare un banco

Stefano De Martino  Credit: © Massimo Sestini
30 Ottobre 2017 alle 11:57

La convocazione agli studi Elios di via Tiburtina a Roma è alle otto di mattina. Arrivano alla spicciolata. Sono una cinquantina, hanno un’età compresa tra i 17 e i 28 anni, parlano con inflessioni diverse, alcuni una lingua che non è l’italiano. C’è chi imbraccia la sua chitarra, chi per la tensione tormenta un portafortuna, ma tutti, proprio tutti, hanno voglia di realizzare un sogno: entrare nella scuola di «Amici». Questa è una delle due giornate dedicate ai cantanti. Ieri c’erano i ballerini, dopodomani arriveranno le band. Alla fine saranno un centinaio i ragazzi che conosceremo ad «Amici casting», in onda dal 30 ottobre, dal lunedì al venerdì, su Real Time (canale 31 del digitale terrestre). Li vedete in queste immagini, sono i giovani artisti arrivati alle fasi finali delle selezioni per un posto nella classe di «Amici». Ma solo circa un quarto di loro riuscirà a sedersi tra i banchi della scuola più famosa d’Italia. E considerando che sono partiti in diverse migliaia, il risultato è comunque di quelli di cui andare fieri.

Ad accompagnare i ragazzi in questo percorso verso la realizzazione del sogno tornano Stefano De Martino e Marcello Sacchetta. «L’asticella del talento si alza di anno in anno e i ragazzi sono sempre più bravi e preparati» racconta Marcello. I due «conduttori-supporter» si dividono, alternandosi, tra lo studio e la sala relax della scuola. «La parte più difficile è incoraggiare un ragazzo che magari ha appena preso un “no” e viene eliminato» prosegue Marcello. «Non è facile, perché questi giovani hanno alle spalle mesi di selezioni, hanno superato diversi provini e le aspettative sono alte. Uscire in questa fase brucia parecchio».

Da quest’anno i casting sono aperti anche a talenti che arrivano dall’estero. «È un bel momento di condivisione» dice De Martino. «C’è un respiro internazionale. Si incontrano lingue e culture diverse, ma hanno tutti un codice comune, che è quello della musica o della danza». Dal 20 novembre, sempre su Real Time, parte la striscia quotidiana che segue i ragazzi nella preparazione delle esibizioni del sabato pomeriggio, appuntamento condotto da Maria De Filippi su Canale 5 dal 18 novembre. Lo show serale, invece, è atteso in primavera.

• «Amici Casting»: al via i provini per «Amici 17»

• Stefano De Martino: «Con Maria De Filippi sto facendo la migliore scuola di tv possibile»

Seguici