Torna il tradizionale appuntamento del sabato pomeriggio con le esibizioni e le sfide dei ragazzi di «Amici 16», programma ideato e condotto da Maria De Filippi. La puntata si apre con la sfida della ballerina Vittoria contro Lucrezia: per l'interpretazione e l'intensità del passo a due eseguito, è proprio la titolare del banco a vincere e rimanere nella scuola.
Si prosegue con la prima manche: dalle esibizioni degli inediti di Mike e Riccardo alla bravura di Cosimo e il talento raffinato di Francesco, vincono i "TassoRosso". Vittoria, il capitano dei "Senza Piani", sceglie Lo Strego come sfidante; nel corso della puntata viene però sostituito da Elisa per volere dei professori. La prossima settimana si assisterà alla sfida e alla seconda manche, iniziata oggi con le esibizioni dei ballerini Andreas e Sebastian.
Dalla vittoria di Federica alle polemiche degli alunni, vi raccontiamo tutto quello che è successo nel pomeriggio di «Amici».
LA SIGLA DEI PROFESSIONISTI
Si parte con la tradizionale sigla del sabato pomeriggio, questa volta coreografata dalla maestra Paparini.
LA SFIDA DI VITTORIA
Ad inaugurare la puntata del sabato c'è la sfida di ballo tra Vittoria e Lucrezia: passo a due e assolo per la prima, mentre la titolare si esibisce in un assolo e un passo a due sulle note di Emma Marrone. «Lucrezia mi è piaciuta ma Vittoria rimane nella scuola, il suo passo a due è stato intenso e interpretativamente molto bello» commenta il giudice Francesca Bernabini. Dunque, rimane nella scuola la ballerina Vittoria.
Le squadre TassoRosso e Senza Piani sono pronte per le sfide: la prima manche comincia con la prova di ballo tra Sebastian e Giulia. Il primo esegue un passo a cinque di Kledi con i professionisti mentre la seconda balla un assolo sulle note di «Mad world». «Giulia è espressiva e morbida mentre Sebastian lo vedo trattenuto e poco esplosivo» commenta la maestra Celentano. Seguono i giudizi positivi della maestra Titova e di Garrison. Uno a zero per i TassoRosso.
LA VITTORIA DEI TASSOROSSO
La seconda prova è tra Mike e Riccardo, che si sfidano con i rispettivi inediti «Closer» (primo su iTunes) e «Diverso». Terminate le esibizioni, Di Francesco esprime il suo parere negativo su Mike: «Non mi è piaciuto Mike, la sua sicurezza era senza energia. Riccardo, invece, mi ha regalato un pò più di verità». Di altro parere sono il maestro Braga («Riccardo è entrato nel personaggio mentre Mike ha avuto il coraggio di venire fuori e prendersi le giuste responsabilità») e Rudy Zerbi che sottolineano entrambi i progressi del cantante Mike. Vincono i TassoRosso.
È il momento di due ballerini, Cosimo e Andreas: tra una coreografia della Paparini e un medley creato dalla maestra Titova, i professori scelgono senza dubbio Cosimo. Nella quarta e ultima prova, Alessio viene sostituito dai professori perché, dopo averlo seguito durante le lezioni, lo hanno considerato poco pronto per affrontare l'esibizione. Al suo posto viene scelta Elisa. Francesco canta al pianoforte «Diamante» mentre Elisa esegue «Summertime sadness», il brano di Lana Del Rey nella versione di Miley Cyrus. I professori si dividono ma a vincere è Francesco.
La prima manche viene vinta dai TassoRosso e Vittoria, il capitano dei Senza Piani, propone Lo Strego come sfidante.
È il momento di un'altra sfida: si contendono il banco Federica e Desirée, il giudice chiamato a decidere è Klaus Bonoldi, direttore artistico Universal Music. Federica punta sull'emozione: inizia con il suo inedito «Forte e chiaro» e seguono due cover di Tiziano Ferro e Sam Smith. La sfidante si esibisce in «Nessun Dolore», «Hallelujah» di Leonard Cohen e «Proud Mary». Sul giudizio finale restano pochi dubbi: «Desirée sei potente e molto esuberante ma la buona interpretazione di Federica è superiore. Per me, rimane nella scuola Federica».
Prima di vedere nuove esibizioni, i professori richiedono la sostituzione de Lo Strego per la sfida della prossima settimana e al suo posto viene scelta Elisa. La seconda manche inizia con Andreas e Sebastian: il primo esegue il passo a cinque della Peparini e Sebastian balla insieme a Martina e Amilcar su una coreografia della maestra Celentano. Vince meritatamente Andreas.
Le sfide della seconda manche verranno trasmesse la settimana prossima.
Mike Bird eliminato nella nona e penultima puntata dell’edizione 2017 del talent. In finale: Andreas, Riccardo, Federica e Sebastian. Gerry Scotti quinto giudice. Ospiti i TheGiornalisti. Il nostro racconto in diretta
Sebastian rimane nella scuola, Thomas e Vittoria non accedono (per ora) al serale. Ospiti della puntata pomeridiana, Elodie ed Ermal Meta. Ecco il riassunto della puntata del 25 febbraio
Nella scuola prosegue la corsa al serale: dai primi esami di sbarramento alla sfida a squadre e le eliminazioni degli alunni Elisa, Alessio e Francesco