05 Maggio 2016 | 01:42 di Daniele Ceccherini
Alla fine, per il rotto della cuffia, invocato per tutta l’ultima puntata di audizioni, mercoledì 4 maggio su TV8, dell’edizione 2016 di Italia’s Got Talent, anche Luciana Littizzetto ha usato il suo Golden Buzzer, mandando direttamente in finale Siliana, una ballerina che ha raccontato la sua vita (di madre e di figlia) con un numero di grande impatto, basato sulla tecnica della doppia proiezione. Il resto della puntata è stato il solito sorprendente caravanserraglio di prestazioni atletiche, musicali (come Simone che ha spaccato in due la giuria con una originalissima versione di un capolavoro come “Imagine” di John Lennon), di danza (come i due ballerini di Potenza in stile Popping) e di varie ed eventuali, come i due gemelli che mangiano insetti. La puntata si è chiusa con Claudio Bisio, Luciana Littizzetto, Frank Matano e Nina Zilli alle prese con la scelta dei 24 semifinalisti tra gli oltre 100 che hanno ricevuto almeno tre “sì”. Per noi i cinque momenti più divertenti della puntata sono stati questi:
Gabriella Zanchi
È un “orgasmo lirico” quello che Gabriella Zanchi porta sul palco di Italia’s Got Talent. Cantante di professione, con la sua performance conquista i giudici con quattro sì. “molto di più di un semplice esecuzione di Bizet” per Bisio, secondo Frank Matano è riuscita a unire una cosa “non molto pop, la lirica, a una cosa estremamente pop” senza risultare volgare come collude Luciana Littizzetto.
Siliana Crocchianti
È stato il sospirato “Golden Buzzer” di Luciana Littizzetto la danzatrice Siliana Crocchianti che ballando e con proiezioni animate, ha raccontato con poesia in un gioco di colori, ombre, animazioni, il ciclo della vita: la storia di una donna che ne genera un’altra.
Ciro Capone Trio
Se si chiudono gli occhi, per un momento si può anche credere che sia proprio Pino Daniele. Il Ciro Capone Trio ha ricordato il grande musicista riproponendo una fedelissima versione di “Quando”. “Avete fatto rivivere Pino Daniele senza distruggerlo”, un miracolo in pratica, secondo Nina Zilli. Quattro sì anche per loro.
Domenico Vaccaro
Ha già vinto a Belgium's Got Talent, Domenico Vaccaro che si esibisce in un muscolare numero di “bandiera umana” conquistando il pubblico (soprattutto femminile) e quattro sì dai giudici.

Nicholas Angiulo
Più che semplicemente divertente è stata commovente l’esibizione di Nicholas Angiulo in arte Silverix che con una canzone ha raccontato la sua storia e l’esperienza vissuta in comunità. va oltre alle imperfezioni dell’esecuzione dovute all’emozione: “Una canzone con dentro tutta questa vita, tutte queste verità e cose personali fa capire che c’è una strada davanti a te, bella dritta” dice Nina Zilli. Anche lui guadagna 4 sì dai giudici.