Dario e Lucia si levano il grembiule in una puntata con una Mystery Box “cinematografica” e una prova in esterna nel Golfo dei Poeti arbitrata dal critico gastronomico Enzo Vizzari

Sono Dario Baruffa, il 29enne disoccupato della provincia di Ferrara, e Lucia Giorgi, la 50enne commessa e sindacalista bresciana, l'unica capaci di tener testa anche a Joe Bastianich, i due concorrenti eliminati nella decima puntata, di MasterChef Italia.
Che si avvia a grandi passi verso la finalissima con gli ultimi quattro aspiranti chef rimasti in gara: lo studente di origini libanesi Maradona, il macellaio vicentino Lorenzo, la giovanissima torinese Alida e la fiosioterapista romagnola Erica.
Decima puntata che ha visto innalzarsi ancora di più la difficoltà dello prove, con sempre nuove sfide, e che ha portato alla ribalta ancora una volta Alida Gotta, che si è aggiudicata sia la prova dell'Invention Test che la sfida in esterna, mettendo una seria ipoteca, a meno di passi falsi - come quello in cui è incappato oggi Dario - alla vittoria finale.
MasterChef 5: le immagini della decima puntata
La puntata si è aperta con una Mystery Box di ispirazione ?cinematografica? che consisteva proprio nel ricreare un piatto apparso in qualche celebre film. E così Lucia ha dovuto cucinare Spaghetti alla salsa di pomodoro e carciofi dal film Il Postino con il compianto Massimo Troisi. Maradona la Torta di mele con panna montata di Harry ti presento Sally. Lorenzo il Sushi misto di Kill Bill di Tarantino. Dario la Zuppa di farro mangiata ne Il gladiatore. Erica la Quaglia en sarcophage da Il pranzo di Babette. E, infine, Alida i Ciceri e tria di Mine vaganti.
Prova vinta da Erica che segue i giudici in dispensa per scegliere l'ingrediente base dell'Invention Test. Per complicare la sfida la scelta è fra tre ingredienti che nessuno dei concorrenti ha mai visto o sentito nominare, ?tre segreti del mare? presentati da altrettanti pescatori, fra i quali il mitico Gioacchino Cataldo, ultimo Rais (capo) della tonnara di Favignana: la malandra, ossia il fegato, del polpo; il lattume (la sacca spermatica) di tonno; e i rari, perché difficilissimi da pescare, percebes, crostacei tipici della Galizia spagnola, che vengono scelti da Erica.
Proprio i percebes sono fatali a Dario, che fino a qui non aveva sbagliato molto, ma che questa volta decidendo di strafare con un ?raviolo aperto? e un po' troppi sapori che mortificano l'ingrediente principale, viene giudicato il peggiore e quindi eliminato.
Ma in vista della finale le regole si fanno più dure, ricorda Cracco, e così Lorenzo che era tra i peggiori, per scelta dalla vincitrice della prova Alida, va a finire direttamente al duello finale con il perdente del Pressure Test.
Spettacolare è stata poi, l'ambientazione della prova in esterna: il Golfo dei Poeti, la riviera ligure cantata da Byron ed Eugenio Montale, che va da Lerici a Porto Venere. La sfida era a base di ingredienti tipici di questa zona e giudice d'eccezione è stato il critico gastronomico Enzo Vizzari, direttore delle guide Guide dell'Espresso. Prova vinta dalla giovane Alida, che tranquillizzata dal suo ?tutor? Joe Bastianich, oggi in versione "zen", la spunta con un rollé di coniglio su emulsione di capperi con germogli, olive e pomodorini confit.
Gli altri tre concorrenti, Maradona, Erica e Lucia indossano quindi il grembiule nero e si affrontano in un particolare Pressure Test, che consisteva nel cucinare in contemporanea con Antonino Cannavacciuolo, un piatto di invenzione dello chef a base di pesce San Pietro.
Lucia è quella che riesce peggio nella prova e si affronta in un durissimo ultimo duello con Lorenzo. Durissimo perché ai due concorrenti è stato permesso di eliminare la metà degli ingredienti a disposizione dell'altro ed entrambi decidono di ?giocar duro?, Lucia togliendo tutte le proteine a Lorenzo e, quest'ultimo, invece, lasciandogliele tutte, per metterla in difficoltà nel combinarle insieme.
Alla fine il macellaio Lorenzo si aggiudica la prova con un piatto ?poverissimo? completamente vegetariano a base di indivia belga, spugnole, sedano rapa, vino Moscato e pompelmo rosa. E la combattiva Lucia deve quindi togliersi il grembiule e salutare gli chef.
Nella prossima puntata, per la Mystery Box, torneranno alcuni concorrenti delle passate edizioni per animare, chissà come, la prova.