Ema Stokholma e Valentina Pegorer sono la prima coppia femminile ad aggiudicarsi la vittoria. Seconde le #caporali, Antonella Elia e Jill Cooper. Terzi i #compositori, Achille Lauro e Boss Doms

Sono le due deejay Ema Stokholma (33 anni) e Valentina Pegorer (26), ovvero le #clubber le vincitrici della sesta edizione di Pechino Express. Tagliano il traguardo finale sul West Park Bridge di Odaiba a Tokio, davanti alle agguerritissime #caporali, Antonella Elia e Jill Cooper, che hanno praticamente vinto tutte le ultime prove, cedendo il primato proprio sul traguardo della finale, una pazza corsa di 136 km, tra Yokohama e la metropoli di Tokyo. Terzi i #compositori, ovvero i due rapper Achille Lauro ed Eduardo Boss Doms, eliminati prima della corsa finale, veri outsider dell’edizione, per loro è comunque un risultatone.
Le #clubber, con questa vittoria diventano anche la prima coppia tutta al femminile ad aggiudicarsi un'edizione di Pechino Express. Prima di Ema Stokholma e Valentina Pegorer, l'unica donna a vincere è stata Debora Villa nella prima edizione, in coppia con Alessandro Sampaoli, con cui formava la coppia degli #attori. Ema Stokholma ha esordito nella moda già a 15 anni, lavorando per Valentino, Dolce&Gabbana e Versace, ma grande appassionata di musica, è diventata presto Guest dj e dal 2013 lavora anche in tv (Mtv Italian Awards Aftershow, Aggratis su Rai 2, Jump su Canale 5, Challenge 4 su Rai 4) e in radio (Rai Radio 2, back2back). Valentina Pegorer, modella e attrice, ha esordito a 8 anni come testimonial di noti ovetti di cioccolato e ha lavorato in spot pubblicitari, sit-com e dal 2013 a Deejay Tv, conducendo prima Ready Steady, poi Occupy Deejay.
E tutta al femminile è stata l'ultima sfida dell'edizione tra le #clubber e le #caporali, l'ultimo tratto in metropolitana fino all'Odaiba West Park dove aspettava un imperturbabile Costantino della Gherardesca in kimono. Le due coppie avevano già fatto scintille per l'agonismo nella scorsa puntata. Alla fine le #clubber l'hanno spuntata, eppure le #caporali, definite da Valentina Pegorer, ?la rivincita delle Milf?, sono partite nella prima missione con un vantaggio di 15 minuti per aver accumulato più stelle nel corso della gara, e sono sempre state ?in gara?.
I #compositori, sono stati invece i veri outsider. ?Non li consideriamo proprio? ha affermato sicura Ema a inizio puntata e in effetti i due sono ?il più grande colpo di scena di Pechino Express degli ultimi dieci anni? come dice Achille Lauro. Sono ?partiti meganervosi?, ma poi hanno insegnato il romanesco a tutto il sud est asiatico e si fanno la vera domanda: ?Ma come siamo arrivati in finale??.