Riso, pesce e cocco: la dieta (troppo) veloce de «L’isola dei famosi»

Dopo due mesi in Honduras i concorrenti sono magri e felici. Ma l’esperta avverte: «Mai perdere chili così in fretta»

Raz Degan impegnato in una prova a «L'Isola dei Famosi»  Credit: © Frezza/La Fata
12 Aprile 2017 alle 17:56

Sopravvivere per più di due mesi mangiando soltanto riso, pesce e cocco ha messo a dura prova il fisico dei naufraghi de «L’isola dei famosi». C’è chi ha perso 14 chili e chi soltanto 5. Ma anche se i concorrenti sono stati seguiti dallo staff medico, e integravano la dieta con sali minerali, un dimagrimento così veloce può essere rischioso.

Come ci spiega la nutrizionista e specialista in scienze dell’alimentazione Evelina Flachi: «Non è mai un bene perdere troppi chili così in fretta, l’ideale è due al mese. Se all’inizio immettere meno calorie fa sentire più tonici e positivi, col passare del tempo può creare dei problemi: dall’acetone alla stanchezza, dall’ipotensione alla confusione mentale. L’unico vantaggio è che sull’Isola hanno imparato a ridurre le porzioni di cibo e  a mangiare in modo più semplice. Ma se vogliono restare in forma, una volta tornati a casa dovranno rivolgersi a uno specialista. Dopo aver fatto gli esami del sangue per verificare lo stato di salute, il mio consiglio è di riabituare per gradi lo stomaco al cibo, facendo fino a otto piccoli pasti al giorno e bevendo centrifugati di frutta e verdura».

Seguici