La regista, attrice e doppiatrice si è imposta come «caposquadra» nel reality di Canale 5. Vi diciamo perché

Già varcando per prima la porta rossa si è intuito che il «piglio» di Simona Izzo si sarebbe imposto sui concorrenti del «GF Vip». E infatti così è stato. I membri della squadra rossa, con cui per le prime due settimane ha condiviso gli agi della Casa e i disagi di «Tristopoli», le hanno attribuito un soprannome che non lascia spazio ai dubbi: «la padrona».
• Grande Fratello Vip 2: il foto racconto della terza puntata
L’appellativo è figlio dell’atteggiamento che la celebre regista, sceneggiatrice e doppiatrice ha avuto fin dall’inizio: quello di «dirigere» gli altri inquilini, proprio come farebbe con gli attori di un suo film. Lei inventa storie, assegna ruoli, costringe i concorrenti a baciarsi per finta e impazzirebbe se nascessero flirt reali da ogni sua messinscena.
• Cristiano Malgioglio, i tanti volti del mattatore del «Grande Fratello Vip»
A scanso di equivoci, ha spiegato che si tratta solo di un’esercitazione professionale: «Scriverò una commedia basata sulla mia esperienza in questo show». Nel frattempo si adopera come può affinché tutti i reclusi si trasformino in una famiglia. Una famiglia uguale a quella unita e «allargata» che lei ha saputo costruire negli anni e di cui fanno parte le figlie dell’attuale marito Ricky Tognazzi e il suo Francesco, nato dal matrimonio con Antonello Venditti.
• Grande Fratello VIP: Ilary Blasi e Alfonso Signorini ci presentano il cast
Per accontentarla alcune ragazze del gruppo, come Cecilia Rodriguez e Veronica Angeloni, ogni tanto la chiamano mamma. Nonna, talvolta. I maschi, invece, sono più restii e insofferenti al suo approccio da comandante supremo. «Loro non sopportano la mia leadership» dice lei nel Confessionale. La verità è che quello che gli altri tollerano sempre meno è la voce inconfondibile di Simona, protagonista di film celebri. Sì, perché la Izzo esprime a gran voce opinioni su qualsiasi cosa, è la tuttologa di questo «GF Vip». Qualche esempio? Nutrizione: «L’uovo è da giorno, non da sera». Estetica: «Il lifting non toglie le rughe, ma ora mettono lo ialuronico nelle mani». Ecologia: «L’acqua non si spreca». Latino: «Si dice Post mortem, non Post mortum». Moda: «Un reggiseno ci salverà dalla forza di gravità». Farmacia: «Prendo i gastroprotettori perché prendo gli anti-infiammatori». Esperta anche di profumi, secondo alcuni Simona «ammorba» con le infinite discussioni sulle essenze al cocco e al mandarino. Da abbinare ai colori degli abiti secondo un preciso schema di cromoterapia, naturalmente.
Insomma, «la padrona» potrebbe perdere un po’ di potere se non inizierà presto a tenere a freno l’indole da primadonna. Qualcuno già la imita e ne fa parodie cattivelle, qualcun altro sbuffa se lei apre bocca e comincia una frase con «Lo sapevate che...?». Urge un cambio di rotta, altrimenti il rischio è che l’equipaggio decida di non seguirla più e di ammutinarsi.