Non teme le superstizioni “Tale e quale show”, la cui nona edizione comincia…venerdì 13! Sarà perché questo programma, un talent show incentrato sulle imitazioni di celebrità del mondo della musica, non teme rivali: ogni edizione ha infatti ottenuto ascolti da record, mai inferiori al 20% di share. Qual è il segreto del successo di questo format? Non c’è in realtà una sola risposta, ma sono diversi gli elementi che ne fanno un vero fenomeno. Innanzitutto, le esibizioni dei partecipanti (a volte divertenti, altre persino commoventi), che tengono il pubblico incollato allo schermo. Inoltre, fondamentale è la scelta del cast: i concorrenti, a loro volta personaggi del mondo dello spettacolo, devono unire alle doti canore una forte capacità di interpretazione, che consenta loro di immedesimarsi totalmente nei cantanti da imitare. Le maschere e il trucco di volta in volta creati per consentire le esibizioni sono un’altra peculiarità del programma: ad ogni puntata si rimane infatti sempre più impressionati dalla verosimiglianza e dall’accuratezza dei travestimenti. Se si aggiungono poi la conduzione sempre brillante di Carlo Conti e una giuria attenta e preparata, il gioco è fatto.
Nell’attesa di questa nuova edizione, rispolveriamo alcune delle imitazioni che hanno lasciato il segno nelle precedenti stagioni, anche se fare una selezione è davvero difficile!
Serena Autieri interpreta Loretta Goggi
Durante l’ultima puntata della prima edizione del programma, Serena Autieri, avvolta in uno splendido abito rosso, interpreta in modo impeccabile il brano di Loretta Goggi “Maledetta Primavera”. Nello studio è subito palpabile la commozione, data non soltanto dall’esibizione piena di sentimento dell’attrice, ma anche dal fatto che la vera Loretta Goggi è un membro della giuria. Alla fine è inevitabile un grande scambio di complimenti fra le due… Lorette!
Gabriele Cirilli interpreta Psy
Una delle esibizioni più divertenti della seconda edizione di “Tale e quale show” è senza dubbio quella del comico Gabriele Cirilli, che interpreta il rapper sudcoreano PSY. Il brano in questione è “Gangnam style”, che proprio nel 2012 scala le classifiche. Sarà merito della verve comica, sarà l’altezza simile, saranno le movenze perfette, ma sembra proprio di vedere sul palco il vero PSY, che canta e balla circondato dalle sue belle e brave ballerine. Un vero successo anche presso la giuria.
L’amatissimo conduttore Amadeus, direttore artistico e conduttore della prossima edizione del festival di Sanremo, si mette in gioco come concorrente della terza edizione di “Tale e quale show”. Travestito con tanto di lunga parrucca bionda e audace abito bianco, lo showman veste i panni di Amanda Lear, interpretando il brano “Tomorrow”. Per quanto l’esibizione non sia certo perfetta, risulta comunque divertente per tutti, compreso il conduttore Carlo Conti.
Valerio Scanu interpreta Luciano Pavarotti
Non dev’essere stato facile per Valerio Scanu (veterano dei talent show) mettersi nei panni dell’immenso tenore Luciano Pavarotti, nel corso della quarta edizione del programma. Eppure, nonostante la giovane età, l’ex concorrente di “Amici” riesce a portarsi a casa un’esibizione convincente e commovente, un omaggio al genio di Pavarotti, a cui ha contribuito un travestimento che, sebbene imperfetto, è senza dubbio impressionante. Il brano cantato da Scanu, cui di certo non mancano le doti canore, è il celeberrimo “Nessun dorma”.
Giulia Luzi interpreta Katy Perry
Giulia Luzi ha esordito in tv nel 2006, nel cast della fiction “I Cesaroni”. Da allora ne ha fatta di strada: grazie alla sua incredibile voce, ha ottenuto infatti importanti ruoli a teatro, ma non solo. Nella quinta edizione di “Tale e quale show”, viene applaudita da pubblico e giuria per la sua interpretazione del brando “Unconditionally”, della cantante americana Katy Perry. Non solo la somiglianza è impressionante, ma la sua estensione vocale rende questa esibizione una delle più belle dell'edizione.
Deborah Iurato interpreta Adele
Una delle più emozionanti esibizioni della sesta edizione del talent è senza dubbio quella che vede protagonista Deborah Iurato, vincitrice della tredicesima edizione di “Amici”. La giovane cantante ragusana veste i panni di Adele, esibendosi con il brano “Hello”. Grazie alla sua bellissima voce e a un’acconciatura e un abito nel perfetto stile della cantautrice britannica, Deborah interpreta in modo magistrale la canzone e riesce a convincere ed emozionare tutti i giudici.
Platinette interpreta Louis Armstrong
Alla settima edizione di “Tale e quale show” partecipa Mauro Coruzzi, in arte Platinette, amatissimo personaggio della tv italiana. Notevole per intensità e partecipazione è la sua esibizione nei panni del cantante statunitense Louis Armstrong. Sulle note del brano “What a wonderful world”, cantate in modo sorprendentemente accurato, l’esibizione viene inoltre aiutata da un effetto visivo in bianco e nero, che ricostruisce appieno l’atmosfera del brano; i giudici non possono far altro che congratularsi.
Federico Angelucci interpreta Liza Minelli
Un’ulteriore impressionante esibizione della settima edizione del talent è quella di Federico Angelucci, un altro vincitore del programma di Maria De Filippi. Angelucci interpreta infatti un mostro sacro della musica statunitense: Liza Minelli. Nonostante il giovane cantante si trovi a vestire i panni di una donna, la sua performance riesce ad emozionare tutto il pubblico ed i giudici: il travestimento è impeccabile, la voce forte e potente, l’interpretazione estremamente sentita. Angelucci riuscirà così ad aggiudicarsi la vittoria del programma.
Giovanni Vernia interpreta Adriano Celentano
L’ottava edizione del programma è l’ultima andata in onda finora. Del cast fa parte anche il comico Giovanni Vernia, che si lancia nell’interpretazione del famoso brano di Adriano Celentano “Prisencolinensinainciusol”. Sfida difficile sia da un punto di vista vocale (considerato il testo molto particolare della canzone) che visivo (date le movenze tipiche di Celentano): eppure Vernia, aiutato anche dalla sua fisicità, si cala alla perfezione nei panni del Molleggiato e si porta a casa una performance brillante.
Vladimir Luxuria interpreta Caparezza
“Sono fuori dal tunnel” è il brano che Vladimir Luxuria interpreta, vestendo ovviamente i panni di Caparezza, nell'ultima edizione del programma andata in onda finora. Circondata da un coloratissimo corpo di ballo, Luxuria imita infatti alla perfezione il cantante pugliese, azzeccando sia il timbro della voce (che risulta intonata nonostante qualche differenza dall’originale) che il look eccentrico. Con le giuste movenze e molta grinta, Vladimir convince giuria e pubblico, con un’interpretazione assolutamente teatrale e coinvolgente.
La giuria assegna la vittoria nella puntata finale del 1° dicembre in prima serata su Rai1 a Valeria Altobelli che ha imitato Loredana Bertè. I voti del pubblico da casa determinanti per il primo posto del cantante che si è trasformato in Steven Tyler