Tú sí que vales: le lacrime versate ci raccontano tante cose

Spesso nel talent dei record giudici e conduttori si commuovono. Ognuno alla sua maniera

2 Novembre 2018 alle 10:00

Al sabato sera sul palco di «Tú sí que vales», il programma di Canale 5 che sta facendo grandissimi ascolti, si alternano esibizioni divertenti, spettacolari e da togliere il fiato per l’emozione. Tra i talenti che hanno conquistato il cuore del pubblico ci sono stati, per esempio, l’orchestra MagicaMusica, gruppo composto da 30 bravissimi ragazzi disabili. O il cantautore Luca Guadagnini, che ha intonato un brano dedicato alla sua piccola Aurora, la figlia che un terribile male gli ha portato via a nemmeno due anni d’età. Di fronte a storie così toccanti, lo «zio» Gerry Scotti e Belen non sono riusciti a trattenere le lacrime. Così come la giurata popolare Iva Zanicchi. Ma tutti, di serata in serata, mostrano gli occhi lucidi: Rudy Zerbi, Teo Mammucari e Maria De Filippi, che spesso non nasconde di avere «i brividi».

Specialmente nei momenti che riportano a galla i ricordi, come durante l’esibizione di Alessandra Amoroso di due settimane fa. E noi spettatori, vedendo piangere le star, non possiamo fare a meno di commuoverci assieme a loro. «Succede perché si attivano i neuroni specchio del nostro cervello» dice lo psicologo Francesco Padrini, esperto di linguaggio del corpo, psicofisionomia e analisi bioenergetica. «Quando osserviamo negli altri, anche nei personaggi in tv, un certo modo di reagire di fronte a particolari situazioni, ci identifichiamo e tendiamo a imitarli» spiega. Ma dietro ogni sguardo, ogni lacrima, ogni movimento delle mani che coprono il viso o si uniscono in un fragoroso applauso liberatorio c’è un significato profondo. Perché ciascuno si comporta in maniera diversa durante le performance più coinvolgenti. Abbiamo chiesto al dottor Padrini di interpretare i segnali che i conduttori e i giudici trasmettono quando piangono (o stanno per farlo) per capire che grado di partecipazione emotiva hanno nel corso della trasmissione. Guardate le sei foto qui accanto, leggete la spiegazione sotto e scoprirete tanti lati inediti della loro personalità.

Seguici