Tutto su “Amici 20″, il pomeridiano: la classe, il regolamento le sfide e le puntate

Ha riaperto i battenti il 14 novembre la scuola televisiva più famosa in Italia. In questo articolo troverete tutto ciò che c'è da sapere

19 Marzo 2021 alle 11:59

Le porte della scuola di Amici sono di nuovo aperte! È tempo di conoscere dal 14 novembre su Canale 5 tutti gli alunni, il regolamento e le novità di questa edizione 2020/2021 nella sua fase pomeridiana. Alle 16.10 su Canale 5 e alle 19 su Italia Uno è possibile vedere la prosecuzione delle puntate del sabato e la vita nella scuola. Qui, tutte le informazioni principali su questa edizione.

La classe

Per il canto: Arianna Gianfelici, Luca Marzano (Aka7even), Esa Abrate, Giovanni Damian (San Giovanni), Leonardo La Macchia (Elle), Raffaele Renda, Carlo Evandro Ciaccia, Deddy (dal 28/11), Enula (dal 12/12), Ibla (dal 9/1), Tancredi (dal 6/02), Gaia (dal 12/02)

Per il ballo: Samuele Barbetta, Martina Milidi, Rosa Di Grazia, Giulia Stabile, Riccardo Guarnaccia, Tommaso (dal 12/12), Alessandro (dal 9/1), Serena (dal 12/01).

Eliminati: Giulio Musca (nella puntata del 28/11), Letizia (nella puntata del 12/12), Kika (puntata del 9/01), Riccardo (puntata del 9/01), Arianna (puntata del 30/01), Evandro (puntata del 6/02).

Elisabetta (dal 30/1) è stata “rimandata” da Arisa al prossimo anno scolastico. Entrerà di diritto nella prossima edizione.

Le tre squadre

Deddy, Leonardo, Sangiovanni, Esa, Enula, Tommaso, Serena sono i componenti della squadra di Rudy Zerbi e Alessandra Celentano.

Aka7Even, Giulia e Samuele sono i componenti della squadra di Anna Pettinelli e Veronica Peparini.

Alessandro, Martina, Rosa, Raffaele, Ibla, Gaia e Tancredi sono i componenti della squadra di Arisa e Lorella Cuccarini.

Le ufficializzazioni del Serale

Nella giornata del 19 marzo è ufficiale l'arrivo di una nuova giuria formata da: Stefano De Martino, Emanuele Filiberto di Savoia e Stash.

Ospiti della prima puntata, Sabrina Ferilli e il duo comico Pio e Amedeo.

Dodicesima puntata del 13 marzo: i fatti principali

- Ospiti della puntata, in ordine di esibizione: Arisa, Gaia e Annalisa

- Si esibiscono, già con il possesso della maglia: Samuele, Gaia, Enula, Sangiovanni.

- Viene presentato il nuovo direttore artistico del Serale, Stéphane Jarny.

- Giulia si esibisce grazie a Tim.

- Viene data la maglia per il serale: Alessandro, Giulia, Aka7even, Deddy, Tommaso, Rosa, Tancredi.

- Nel corso del daytime in settimana, tutti gli allievi presenti nella scuola vengono convocati per il serale.

Dodicesima puntata del 6 marzo: i fatti principali

- Confermano il banco con le loro esibizioni: Aka7even, Gaia (che viene immediatamente ammessa al serale, è la prima), Tancredi, Raffaele, Leonardo, Sangiovanni (che conquista la maglia del serale), Ibla, Esa, Deddy, Enula (confermata al serale). I ballerini vengono valutati dal direttore artistico del Serale Giuliano Peparini: Samuele, Alessandro, Martina, Rosa e Tommaso.

Undicesima puntata del 27 febbraio: i fatti principali

- È ospite del programma Benjamin Mascolo, canta il suo singolo “California”

- Riconquistano la maglia Serena, Tancredi, Raffaele, Rosa, Esa. Gaia, Aka7even, Ibla e Tommaso.

- Sono entrati due nuovi criteri di valutazione dei ragazzi: da una parte Giorgia ha valutato e dall'altre le case discografiche. Le informazioni sono utili perché i professori possano valutare chi far passare al serale.- -

- Tommaso imita tutti i professori e non solo. Ormai i suoi siparietti comici sono diventati un appuntamento fisso del programma.

- Tancredi è primo per Giorgia e terzo per le discografiche, Raffaele è penultimo per Giorgia e settimo per le discografiche. Esa è sesto per Giorgia, settimo per le discografiche. Aka per Giorgia è ottavo, per le discografiche quinto.

- Martina cerca di riconquistare la maglia sospesa, ma ci riesce solo a metà. Deve dare di nuovo prova di essere concentrata e a fuoco, quindi per ora la sua insegnante Lorella Cuccarini non le restituisce la maglia.

- Aka, Ibla, Alessandra e Enula hanno ricevuto un provvedimento disciplinare per la loro scarsa cura dell'igiene e dell'ordine in casa. Per i quattro il provvedimento è state efficace quindi tornano in puntata per esibirsi.

Undicesima puntata del 21 febbraio: i fatti principali

- La classifica dei professori realizzata in settimana con le votazioni ai ballerini vede primo Samuele e ultima Martina. Dopo l'esibizione di Martina, Lorella Cuccarini la valuta negativamente. Tra l'altro pare che Martina abbia avuto un comportamento scorretto durante le prove, abbandonandole all'improvviso e senza giustificazione. Lorella le sospende la maglia.

- La classifica dei professori in merito ai ballerini invece vede ultima Rosa. L'alunna si esibisce e riconquista la maglia, ma come al solito non piace a Alessandra Celentano.

- Riconquistano la maglia: Tancredi, Gaia., Samuele, Alessandro, Tommaso, Aka7even.

- Gli inediti sono stati valutati da un gruppo di radio. Il primo in classifica è Tancredi con "Las Vegas".

- Va in sfida Leonardo, che vince dopo appena un'esibizione contro Sergio.

- Alberto Urso è ospite: canta la sua “Amarsi è un miracolo“.

Decima puntata del 13 febbraio: i fatti principali

- Nella scuola, prima della puntata, sono arrivati due nuovi alunni. La prima è Gaia (cantante) e poi una ballerina voluta da Alessandra Celentano, Serena. Elisabetta è stata “rimandata” al prossimo anno e entrerà di diritto. Leonardo inizialmente non è in studio perché gli è stata sospesa la maglia. 

- Ospiti della puntata sono Rocco Hunt e Ana Mena per "A un passo dalla luna". Ricevono la certificazione multiplatino per il brano.

- Rudy Zerbi non è presente in studio, ma non per motivi di salute. Lo vediamo in collegamento da casa.

- Vengono consegnate dagli alunni tutte le felpe azzurre e vengono sostituite con felpe dorate. Le ricevono tutti dopo qualche momento di tensione.

- Da questa settimana, a un mese dal serale, i professori decideranno chi di loro può passare al serale ma senza un limite massimo di posti disponibili.

- Il primo a cercare di confermare la propria maglia in vista del serale è Tommaso. Poi Tancredi, Alessandro (rimproverato dalla Celentano perché non voleva fare questa coreografia per problemi di stato fisico), Martina, Esa, Sangiovanni, Rosa, Ibla, Samuele, Deddy, Giulia. 

- Viene messo in discussione il banco di Leonardo perché ha alcuni problemi da superare in merito alla propria fisicità sul palco. Da ex obeso, infatti, si sente spesso ancora molto impacciato. Dopo l'esibizione gli viene ridata mla maglia dal coach Rudy Zerbi.

- Maria De Filippi mostra la compilation dei cantanti di Amici, venduta in esclusiva su Amazon e autografata dai cantanti. Al'interno ci sono tutti i cantanti tranne Gaia, entrata senza un inedito pronto.

Nona puntata del 6 febbraio: i fatti principali

i The Kolors presentano il loro nuovo singolo "Mal di gola"

Riottengono la maglia: Arianna, Raffaele, Alessandro, Sangiovanni, Tommaso, Samuele. Deddy, Ibla.

Esa va in sfida con Aliperti. Vince Esa.

Alessandro Celentano sospende la maglia a Tommaso che può riottenerla solo seguendo una coreografia tecnica poco adatta a una persona non diplomata in danza come lui. Riottiene la maglia.

Evandro va in sfida e perde contro Tancredi. 

Ottava puntata del 30 gennaio: i fatti principali

È ospite di "Amici" Mr.Rain. Canta in medley "Non c'è più musica" e "I fiori di Chernobyl".

Riconquistano la maglia: Martina, Sangiovanni, Giulia, Rosa, Samuele, Aka7even, Tommaso, Alessandro, Raffaele.

Giulia si è esibita in una coreografia che ha raccontato il suo passato da vittima di bullismo e il processo di accettazione del suo corpo. La coreografia è di Samuele.

Arianna viene messa in sfida da Rudy, l'esterna Elisabetta. Vince Elisabetta e torna a casa Arianna.

Settima puntata del 23 gennaio: i fatti principali

Michele Bravi è ospite e canta il suo nuovo singolo Mantieni il bacio.

Linus interviene in trasmissione per ascoltare i brani di Sangiovanni e Enula.

Viene confermato il possesso della maglia da parte di Martina, Giulia, Samuele, Ibla, Alessandro.

Viene finalmente rivelato l'esito della sfida tra Evandro, Leonardo e Arianna. Rudy Zerbi anticipa che se il suo Leonardo fosse stato ultimo nella classifica, l'avrebbe eliminato. Leonardo è primo. Evandro dopo la sua esibizione viene avvisato dalla sua maestra Pettinelli che alla prossima esibizione di scarsa qualità verrà eliminato.

Rosa viene messa in sfida e vince contro il ballerino esterno Daniele.

Sesta puntata del 16 gennaio: i fatti principali

La puntata è in diretta. La Pettinelli è a casa perché positiva al Coronavirus (senza sintomi).

Abbiamo visto una gara di inediti tra otto cantanti: il primo classificato con un televoto ottiene la possibilità di pubblicare il proprio inedito due giorni prima degli altri nelle piattaforme streaming. Gli ultimi due classificati invece non possono (ancora) pubblicare il loro inedito. Leonardo non partecipa alla gara perché è la persona che ha avuto meno spettatori durante una sua precedente diretta Instagram "qualificatoria". Ibla è esonerata dalla gara perché è appena entrata nella scuol.a

Classifica provvisoria:
Enula è ottava con "Auricolari"
Arianna è settima "L'amore davvero"
Evandro è sesto con "Guacamole"
Aka7even è quinto con "Yellow"
Raffaele è quarto con "Il sole alle finestre"
Deddy è terzo con "Parole a caso"
Esa è secondo con "Dimmi"
Sangiovanni è primo con "Lady"

Classifica finale
Primo posto per Sangiovanni
Secondo posto per Deddy
Terzo posto Esa
Quarto posto per Raffaele
Quinto posto Aka7even
Sesto posto Enula
Settimo posto Evandro
Ottavo posto Arianna 

Riottiene la maglia dopo l'esibizione: Rosa, Tommaso, Giulia.

Durante la trasmissione Elena D'Amario e Alessandra Celentano hanno avuto un confronto molto acceso: la ballerina professionista e assistente di Lorella Cuccarini è entrata in sala mentre Rosa preparava un passo a due, intervenendo per una parola di supporto quando le parole della maestra Celentano, secondo Elena, erano troppo dure vero Rosa. La maestra Celentano si è espressa duramente contro Elena e Lorella, perché nessuno ha diritto di intervenire durante la sua lezione o discutere il suo metodo di insegnamento.

Quinta puntata del 9 gennaio: i fatti principali

Rudy Zerbi dà la possibilità a Arisa di scegliere quale dei suoi tre alunni mettere in sfida contro la cantante esterna Ibla. Arisa rifiuta, così Rudy mette tutti e tre gli alunni di Arisa in sfida, quindi Kika, Raffaele e Arianna. Vincono Ibla, Raffaele e Arianna. Kika viene eliminata.

Confermano il possesso della maglia e del banco: Samuele, Sangiovanni, Giulia, Deddy, Leonardo e Rosa.

Sangiovanni presenta un brano prodotto da Zef, l'inedito "Lady".

Per il ballo: Riccardo va in sfida con Alessandro e perde. Entra nella classe Alessandro.

Quarta puntata del 19 dicembre: i fatti principali

Confermano il banco con le loro esibizioni Enula, Sangiovanni, Leonardo, Samuele, Deddy, Esa, Raffaele, Riccardo.

Rosa va in sfida contro Simone: è il corpo insegnati di ballo a votare. Vince Rosa.

Arianna va in sfida: rifiuta la possibilità di essere giustificata e accetta di fare la sfida subito contro Federica. Vince Arianna.

Deddy, Esa e Raffaele vengono ascoltati da alcuni rappresentanti delle radio con riscontri positivi, ma nessuno di loro ha ottenuto il passaggio del brano nelle emittenti. 

Quarta puntata del 12 dicembre: i fatti principali

Ospite della puntata è Giordana. Ha cantato il suo nuovo brano "Siccome sei". 

Hanno ricevuto la conferma della maglia: Giulia, Sangiovanni, Deddy, Samuele, Rosa, Riccardo.

Riccardo finisce in sfida con un nuovo ingresso, Tommaso. Perde la sfida ma la verità è che Tommaso avrebbe comunque ottenuto il sedicesimo banco lavorando con Alessandra Celentano.

Deddy canta un inedito proposto per lui da Michele Canova. 

Letizia va in sfida e viene sconfitta, al suo posto entra la cantautrice Enula

Quarta puntata del 5 dicembre: i fatti principali

Ecco gli alunni che hanno confermato le loro maglie: Samuele, Aka7even, Giulia, Deddy, Sangiovanni, Martina, Esa, Leonardo.

Kika ha vinto la sfida con Giulia (cantante esterna al programma).

Leonardo presenta il suo brano in collaborazione con Michele Canova.

Esa viene valutato dal produttore Chris Nolan che accetta di lavorare con lui. 

Ad Arianna non viene ridata invece la maglia: dovrà impegnarsi a livello comportamentale per riconquistarla.

Terza puntata del 28 novembre: i fatti principali

- Superano la prova e riconquistano il loro banco: Letizia, Giulia, Rosa, Samuele, Kika, Raffaele.

- Leonardo è in sfida con Gregory. Vince Leonardo

- Giulio alla prova di conferma del banco viene "fermato" da Rudy Zerbi e messo in sfida con Deddy. Vince Deddy. Giulio viene quindi eliminato.

- Gli inediti di Esa e Arianna vengono valutati da Michele Canova. Il produttore si esprime in modo non del tutto positivo con entrambi.

- Alla luce dei comportamenti poco attenti alle regole, a Arianna non viene restituita la felpa da parte di Rudy Zerbi. Rimane nella casa in attesa di riscontri, ma non nella scuola.

Aggiornamento del 30 novembre:

- Superano la prova e riconquistano il loro banco: Evandro, Martina, Aka7even, Riccardo.

- Michele Canova si offre di lavorare con Leonardo su un suo inedito.

Aggiornamento dell'1 novembre

- Sangiovanni supera la prova e riconquista il banco. 

Seconda puntata del 21 novembre: i fatti principali

- Viene confermato il banco di Evandro, Giulia, Arianna, Samuele, Esa, Raffaele, Riccardo, Rosa, Leonardo.

- Raffaele, Sangiovanni e Aka7even si confrontano con i radiofonici. Per RDS c'è Massimilano Montefusco, per Radio Italia c'è Daniela Cappelletti. Vengono confermate anche nel loro caso le assegnazioni dei banchi. 

Aggiornamenti settimana dal 23 al 27 novembre:

- Vengono confermati i banchi anche di Giulio, Kika e Letizia.

- Si sono presentati in studio per richiedere un banco la cantante chitarrista Alessandra, il ballerino Kiddo e il cantante Gregory

Prima puntata del 14 novembre: i fatti principali

- Per l'inizio di Amici e per la ventesima edizione c'è in studio una rappresentanza di alunni delle precedenti annate: tra questi c'è Irama, Alessandra Amoroso, Stash e molti altri come Riki, Giordana Angi, Andreas Muller. Elena D'Amario, Alessio Gaudino e molti altri. Gaia Gozzi porta in studio la coppa di Amici in quanto ultima vincitrice del proogramma. 

- Entrano nella scuola San Giovanni (cantante, scelto da Zerbi e Pettinelli), Federica (cantante scelta da Arisa), Rosa (ballerina, piace alla Cuccarini), Esa (cantautore, piace a Zerbi), Samuele (ballerino, piace alla Peparini), Aka7even (piace alla Pettinelli), Martina (piace alla Cuccarini), Giulio (cantautore, piace a Arisa), Arianna (cantante, piace a Zerbi), Giulia (ballerina, piace alla Peparini), Evandro (cantante, piace a Rudy Zerbi), Raffaele (cantautore, piace alla Pettinelli), Leonardo (cantante, piace a Arisa e Zerbi).

- Irama si è esibito con "Un giorno in più", Gaia canta "Coco Chanel", Elodie "Feelin Good", Giordana Angi "Casa", Alessandra Amoroso con "immobile", Stash e i The Kolors "Everytime".

Il regolamento del pomeridiano

- I ragazzi, per evidenti motivi legati all'emegenza Covid vivranno fin da subito, 24 ore su 24, solo all'interno della scuola

- I professori, con un'apposita leva, possono interrompere la musica (o la base) dell'esibizione. Un sì di uno solo dei professori fa accedere al banco. I professori quindi accettano gli alunni sotto la loro ala. 

- Quest'anno i ragazzi non saranno divisi in due squadre, ma ognuno lotterà per difendere il proprio banco.

- Nella puntata del 18 novembre Maria De Filippi spiega come funziona il sistema delle sfide. Gli alunni dovranno fare ogni giorno il loro dovere per tenersi il banco... cantando e ballando al meglio. Ogni professore ha un numero di alunni assegnati: non c'è un numero minimo o massimo di banchi disponibili per ogni prof... ma i sei insegnanti continueranno a vedere nuovi ballerini e cantanti alla ricerca di ragazzi sempre migliori. Una volta trovati, li sostituiranno in modo diretto tra i propri assegnati senza una sfida.

- Le sfide verranno invece gestite così: un professore può mettere in discussione un cantante o un ballerino assegnato a un altro professore facendolo esibire e giudicare da un giurato esterno. Questo può succedere perché l'insegnante lo ritiene meno meritevole di quello che vuole far entrare, ma non vuole far uscire uno dei suoi. In questo modo sarà il giudice a valutare, confermando il cantante o il ballerino nella scuola o mandandolo via. Se un alunno esce, un banco è libero e un professore può inserire chi vuole dall'esterno.

- I professori di canto, in particolare, si rivolgeranno alle radio per capire se gli inediti dei cantanti sono di buona qualità. Se non piacciono alle radio, i brani possono essere rilavorati con nuovi produttori per renderli più appetibili per le radio oppure si darà vita a nuove canzoni. 

Seguici