Tutto su Ora o mai più con Amadeus: maestri e concorrenti in gara

Sbarca il sabato sera su Raiuno con sei puntate della gara musicale che offre una nuova possibilità a otto cantanti spariti dalle scene musicali

Amadeus è in onda anche con «Soliti ignoti»
17 Gennaio 2019 alle 12:40

Amadeus torna alla musica. Contento? «Molto contento» risponde di slancio il conduttore. È a Roma, sta raggiungendo in macchina lo studio dei «Soliti ignoti». Casa-studio e studio-casa ogni giorno. Metodico. Ma fra una settimana, e per i prossimi due mesi, Amadeus farà il pendolare tra Roma e Milano. È infatti qui che sabato 19 gennaio debutterà in diretta con la seconda edizione di «Ora o mai più», il talent musicale dove otto cantanti spariti dalle scene musicali sono affidati alle cure di altrettanti maestri per ritrovare il successo delle antiche note. 

Torna dunque alla musica, il suo primo amore.
«La musica e i quiz sono i miei due amori. Con la musica ho iniziato a 16 anni in radio. Il quiz è arrivato per caso, me ne sono innamorato dopo».

Questa seconda edizione di «Ora o mai più» arriva dopo solo sei mesi: dall’estate all’inverno, dal venerdì al sabato sera. Una promozione?
«Direi un triplo salto mortale! Certamente una promozione. Diciamo che prima facevamo la Coppa Italia, o meglio le amichevoli d’estate. Adesso faccio la Champions League».

Gioca contro Maria De Filippi.
«Ecco, i salti mortali aumentano. È la prima volta che faccio un programma lungo, di sabato sera, saranno sei puntate, e per di più contro Maria».

Lo scorso giugno il programma ha funzionato bene: 3,7 milioni di media e il 21,6% di share.
«Ha funzionato il fatto che c’è un racconto per ciascuno degli otto cantanti finiti, discograficamente, nel dimenticatoio. La gente li ricordava, magari non tutti, ma solo alcuni. La musica ha fatto da proiettore di emozioni».

Tra tv e radio i cantanti li ha conosciuti quasi tutti.
«Sia i maestri sia gli allievi. I Jalisse, che hanno partecipato alla scorsa edizione, erano a “Domenica in” con me anni fa. Così come il primo Castrocaro di Massimo Di Cataldo coincise con il mio primo Castrocaro in Rai. E quelli che non conosco personalmente li ho conosciuti mettendo i loro dischi in radio».

E a tutti i concorrenti fa la domanda fatidica: «Cosa è accaduto?».
«C’è sempre un motivo che ha portato questi cantanti a non avere più successo: un problema personale, la salute, la famiglia, una scelta sbagliata, persone che non li hanno consigliati al meglio».

Il mondo della musica è spietato più di altri?
«Il mondo dello spettacolo in genere è un mondo dove quasi sempre non sai mai cosa accade domani. Io, per esempio, so solo cosa farò fino a maggio».

Certo a giugno non farà «Ora o mai più».
«Quando ho iniziato a fare questo mestiere i miei amici dicevano: “Ma come fai a non sapere cosa farai fra tre mesi?”. Nel mondo della discografia l’instabilità è ancora più accentuata, oggi avere una seconda chance è molto più complicato. A volte il talento non basta, ci vuole anche una buona dose di fortuna».

Siete stati voi a cercare i cantanti o loro a proporsi?
«Dopo la prima edizione molti di loro si sono resi disponibili, il livello di partecipazione rispetto a sei mesi fa è stato più alto. Prima c’era il timore di essere trattati da meteora».

Meteore senza ritorno.
«Questo non è un programma per chi ha 20 anni, quando la carriera si può interrompere e poi riprendere. Quando hai 40 o 50 anni, o qualcosa si rimette in moto ora, o mai più».

E qualcosa si è rimesso in moto?
«Alcuni dei concorrenti della prima edizione tornati a fare ospitate, serate, per strada li riconoscono. Qualcosa si è rimesso in moto. Certo le radio hanno trasmesso poco i loro inediti, io li consideravo dei bei brani, ma se non c’è una vetrina...».

Qualcuno ha definito questo programma: «il Sanremo di Amadeus». È un augurio?
«Lo considero un augurio. Ringrazio sempre quando fanno il mio nome per il Festival di Sanremo, se la Rai me lo chiedesse non direi mai di no. Amando la musica è la cosa che ogni presentatore amerebbe fare».

Ecco i maestri

A ognuno di loro verrà «affidato» un concorrente dello show:

●  Marcella Bella
●  Orietta Berti
●  Red Canzian
●  Toto Cutugno
●  Fausto Leali
●  Donatella Rettore
●  I Ricchi e Poveri
●  Ornella Vanoni

Gli otto concorrenti in cerca di nuova gloria

Seguici