Il 18 ottobre è andata in onda l'ultima puntata di selezioni di «X Factor 2018»: gli Home Visit hanno dato modo ai quattro giudici di riascoltare i talenti scelti ai Bootcamp e comporre la squadra da portare ai Live show. Toscana, Provenza, Belgio e Norvegia sono le location scelte rispettivamente da Fedez, Mara Maionchi, Manuel Agnelli e Asia Argento per conoscere meglio le varie personalità musicali e capire quale sia quella giusta da far esibire nelle puntate all'X Factor Arena.
Una sfida piena di aspettative che non manca di colpi di scena: accompagnato dai creatori di hit Takagi e Ketra, il primo ad iniziare è Fedez. Proprio allo step finale, l'artista di strada Gaston sceglie di non continuare il suo percorso all'interno del programma e lascia dunque spazio agli altri componenti della squadra degli Over. Fedez ha le idee chiare: Naomi, Renza Castelli e Matteo Costanzo sono i talenti della sua squadra. Mara Maionchi, invece, riascolta e seleziona insieme ad Achille Lauro gli Under Uomini: Anastasio, Leo Gassmann e il giovanissimo Emanuele Bertelli sono ufficialmente in squadra.
Non è facile nemmeno per Manuel Agnelli, che si fa consigliare dal rapper Ghemon: entra subito la fuoriclasse Sherol Dos Santos, seguita da Luna e Martina Attili. Il finale spetta ad Asia Argento, che ascolta i consigli preziosi di Alioscia Bisceglia e sceglie i Red Bricks Foundation, i Bowland e i Seveso Casino Palace. Al termine della puntata, il nuovo giudice Lodo Guenzi conosce i ragazzi: «Sono con i miei amici e faccio quello che mi fa stare bene: il Rock and roll». Oltre al debutto del nuovo giudice dei Gruppi, tra le novità di quest'anno ci sono i nuovi conduttori del daily, Benji e Fede.
La gara entra nel vivo: i dodici cantanti selezionati sono pronti per i Live Show di quest'edizione di «X Factor», che partiranno dal 25 ottobre su Sky Uno.
Gli Home Visit di Fedez: «Quest'anno cercheremo di fare grandi cose»
Gli Home Visit sono l'ultimo tornello di accesso ai Live show di «X Factor 2018», le serate di Sky Uno dove i ragazzi potranno dimostrare il loro talento dal vivo con l'obiettivo di arrivare a contendersi il titolo finale di nuova star della musica italiana. I primi sono gli Over guidati da Fedez, che verranno scelti attraverso un meccanismo abbastanza semplice: ai ragazzi verrà assegnato un brano da imparare in una giornata, per poi esibirsi davanti al proprio giudice.
«Uno dei miei Home Visit più difficili. Ho scelto di chiamare Takagi e Ketra perché sono un eccellente rappresentanza della contemporaneità della musica italiana. Divertitevi!» esordisce Fedez, che per l'occasione sceglie una location suggestiva come il The Garage Studio in Toscana.
La scelta dei tre artisti non si rivela facile, soprattutto se nel corso delle esibizioni c'è un colpo di scena. Gaston espone i suoi dubbi su un percorso che forse non si sentiva di affrontare e decide di abbandonare una possibilità importante: «Domani torno a suonare per strada. L'avventura fuori di qui continua».
Il primo sì è per il producer Matteo Costanzo che interpreta con una buona intensità un classico intramontabile dei Radiohead, «Creep». Poi entra la cantautrice Renza Castelli, una musicista navigata con esperienze alle spalle che porta «Vita» di Lucio Dalla. Infine, a completare la squadra c'è Naomi Rivieccio, il soprano pop che aveva colpito alle selezioni anche per la sua evoluzione "estetica".
Scelta la squadra, il giudice Fedez fa un'ultima raccomandazione: «C'è una cosa che vi chiedo, se non siete d'accordo con le mie scelte ditemelo. Spacchiamo!».
L'esperienza di Takagi e Ketra
Mara: «Mi aspetto che trovino una personalità unica: la loro»
Sogni e aspettative anche tra gli Under Uomini capitanati da Mara Maionchi, che saranno agli Studios La Fabrique in Provenza, nel sud della Francia («Dove hanno registrato i più grandi musicisti, è il posto ideale che induce a pensare»).
I cinque ragazzi avranno solo una giornata per preparare l'esibizione che cambierà il corso della loro vita, devono essere concentrati e soprattutto grintosi. Assegnazioni mirate da parte di Mara, che punta a vedere i ragazzi in una veste più ritmica per valutarne il potenziale espressivo. Eminem, Paolo Nutini, Arisa e Ultimo sono gli artisti delle cover scelti da Mara Maionchi per i gruppi della squadra.
Il consigliere che Mara ha scelto al suo fianco è Achille Lauro, il suo pensiero sarà importante per la scelta futura dei talenti in gara.
Gli Under Uomini di Mara Maionchi: Leo Gassman, Emanuela Bertelli e Anastasio
È il momento di fare i conti e selezionare solamente tre persone che rappresentino la propria categoria. «Il live è un nuovo mondo, si inizia a lavorare» esordisce Mara, che per primo fa salire a bordo Marco in arte Anastasio. «Uscivo dal mio cuore e lasciavo le chiavi dentro» canta il cantautore rap che fa ascoltare un altro inedito a Mara e Achille.
Impossibile non avere in squadra Leo Gassmann, che con questa cover di Paolo Nutini è perfetto: «Mi sei piaciuto molto ai provini, oggi un po' meno. Sei stato bravo tecnicamente ma poco come emozione. Ti devi sporcare di più, vediamo se avrai tempo di farlo con me» ammette Mara. Sedici anni e una vocalità potentissima, Emanuele Bertelli è l'ultimo che entra a far parte della squadra degli Over di «X Factor 2018».
L'ospite è il "talent scout" Achille Lauro
Manuel: «Devo permettergli di tirare fuori l'anima»
«Diversi artisti hanno deciso di venire qui per la concentrazione» esordisce Manuel Agnelli spiegando la splendida location nella quale andranno le sue Under Donne, il Daft Recording Studios in Vallonia (Belgio). Le giovani Martina, Camilla, Ilaria, Luna e Sherol dovranno meritarsi un posto ai Live con il loro talento e una buona dose di concentrazione che servirà per imparare al meglio il brano assegnato dal giudice.
«Un team di giovanissime sul palco, la decisione sarà difficile. Adesso mi interessa conoscere musicalmente la vostra personalità» anticipa Manuel prima di ascoltare i componenti della squadra. Nella scelta dei talenti c'è anche il rapper Ghemon, ospite speciale degli Home Visit delle Under Donne.
C'è chi si mette in gioco con un brano distante dal proprio genere e chi riesce a convincere Manuel solo dopo poche note, gli Home Visit delle Under donne sono ricchi di sorprese. Il primo e immediato sì è per la fuoriclasse di quest'edizione, Sherol Dos Santos: «È capace di emozionare ed emozionarsi. L'unica nota negativa sono le sue scelte, troppo tradizionali» afferma Manuel prima di sentirla cantare «Rise Up» di Andra Day. Il giudice è talmente convinto del suo talento che, ancora prima che finisca l'esibizione, viene ammessa ai Live.
«Sono sicuro che con te potremo fare un lavoro molto interessante»: la seconda ragazza scelta da Manuel per entrare a far parte delle Under Donne è Luna Melis. L'ultimo talento è quello più particolare: il tassello che va a completare la squadra è Martina Attili, riesce a conquistare Manuel e Ghemon con l'originale interpretazione di «It's oh so quiet». Controllata e tecnicamente molto brava, per Manuel i Live saranno una prova importante perché, a volte, «il talento e la bravura non bastano».
È ufficiale: Luna, Sherol Dos Santos e Martina Attili sono le componenti delle Under Donne di quest'edizione di «X Factor».
L'esperienza di Ghemon:«Bisogna stare attenti alle sfumature»
Gli Home Visit di Asia: «La competizione ai Live è altissima»
Per gli Home Visit più numerosi di «X Factor», i gruppi volano in Norvegia dove Asia Argento assegna i brani da imparare in poche ore per superare l'ultima prova, quella decisiva. Non tutti i gruppi sono convinti delle scelte musicali: c'è chi pensa a stravolgere la canzone, chi personalizza al meglio la cover e chi non è d'accordo con un genere completamente diverso dal proprio.
«Mi aspetto molto da loro» esordisce il giudice della squadra, prima di chiamare l'ospite della puntata. «È stato il primo pazzo ad avermi fatto fare una canzone»: Asia chiama accanto a lei Alioscia Bisceglia dei Casino Royale.
Le band: Red Bricks Foundation, Bowland e Seveso Casino Palace
L'ultima categoria è dunque quella dei Gruppi di Asia Argento. I Bowland hanno un suono riconoscibile e unico, sicura la loro presenza sul palco dei Live sin dalle audizioni: agli Home Visit portano un pezzo molto difficile di John Lennon, la precisione e la raffinatezza si confermano l'arma vincente del trio persiano. Agli occhi di Alioscia è una versione interessante e coraggiosa, e anche Asia non ha dubbi: «l vostro sound sofisticato ad X Factor non è mai esistito, mi domando come possiamo trasportarlo in una cosa più pop. È un sound che capisco e amo, per questo siete ai Live».
A conquistare il giudice c'è anche il rock british dei Red Bricks Foundation, che stravolgono «Sono un ragazzo di strada» dei Corvi. Asia arriva alla scelta finale ancora non sicura di loro, ma ha voluto crederci: «Mi rimane un dubbio: quale canzone devo scegliere per il primo Live?». Grazie ad una rivisitazione della hit «Bad romance» di Lady Gaga, gli ultimi ad entrare ufficialmente nella squadra sono i SevesoCasino Palace: «Mi piace il meccanismo come band».
Asia Argento ha scelto i talenti dei Gruppi di quest'edizione di «X Factor», che saranno guidati ai Live da Lodo Guenzi.
Alioscia: «La musica va fatta per se stessi, per gli amici e la propria città»
A Home Visit terminati, la produzione lascia spazio per l'incontro tra Lodo Guenzi de Lo Stato Sociale e i ragazzi scelti da Asia. «Buoni punti di partenza, ci sta dando delle scintille» dicono le band dopo un iniziale approccio con il nuovo giudice. «Sono con i miei amici e faccio quello che mi fa stare bene: il Rock and roll» conclude Lodo.
Chiusa la formazione delle squadre, il talent entra nel vivo: dal 25 ottobre su Sky Uno assisteremo alla prima puntata dei Live sul palco dell'X Factor Arena. L'altra novità riguarda il daily del programma che vedrà l'esordio in conduzione di Benji e Fede.
È tutto pronto, appuntamento alla prossima settimana!
Dalla follia divertente di Mara Maionchi ai duetti degli ospiti della serata fino all'eliminazione dei Seveso Casino Palace: ecco cosa è successo durante la nuova puntata del talent di Sky Uno
Dalle esibizioni degli ospiti Maneskin e Rita Ora, all'eliminazione di Matteo Costanzo: il talent di Sky Uno entra nel vivo con le dodici esibizioni dei cantanti in gara