Continua la ricerca del talento durante la terza puntata delle audizioni di «X Factor 2018»: i quattro giudici cercano intensità ed emozione, capacità nell'interpretazione e passione. Come sempre esplosivi e divertenti, al tavolo siedono Mara Maionchi, Asia Argento, Fedez e Manuel Agnelli. Da dietro le quinte guida la serata Alessandro Cattelan, che dal 25 settembre torna alla conduzione del suo programma «E poi c'è Cattelan a Teatro» su Sky Uno.
Poche band di valore, ma potenti voci femminili: dalla sorprendente Naomi Rivieccio, soprano dall'anima pop, alla dolce Ilaria Pieri fino alla prima (e giovane) concorrente Elena che si è presentata in maniera davvero buffa. Tra i protagonisti, c'è anche un "figlio d'arte": Leo Gassman, figlio di Alessandro, si presenta con un brano «dedicato a tutte le persone che cercano la libertà e lottano per averla». Se non ci sono performance di rapper memorabili, ci pensa il giovane Riccardo ad emozionare l'intera giuria con una reinterpretazione molto intensa del classico «Napule è» di Pino Daniele. Durante la serata, ad osservare e consigliare i talenti c’è il “quinto giudice” Tommaso Paradiso.
Dalle esibizioni più interessanti a quelle che hanno divertito e commosso il pubblico: ecco quello che è successo nella terza puntata delle audizioni di «X Factor 2018».
«Sono io a definirmi strana» esordisce la prima concorrente della serata. Elena Russo si definisce «un'apparizione divina e terrificante», ha 17 anni e viene dalla provincia di Catania. Mai come in questo caso l'apparenza inganna: canta «Strange» di LP e si conquista una meritata standing ovation. «Sei riuscita a far scivolare ogni forma di paragone» afferma Fedez, che dice sì insieme agli altri colleghi. Simpatica, e anche molto convincente.
Il talento ereditario di Leo Gassman
Tra i protagonisti della serata, c'è sicuramente Leo Gassman: «Freedom» è il titolo dell'inedito del figlio di Alessandro Gassmann, che dedica «a tutti coloro che cercano la libertà e lottano per ottenerla». Con grande naturalezza, il diciannovenne romano racconta le motivazioni che lo hanno spinto a partecipare: «Sono cresciuto in una famiglia di persone felici, mi hanno mostrato i lati belli della vita. Sono fortunato. È come se avessi un ego che deve uscire per alleggerirmi. Voglio dimostrare a me stesso di poter capire la mia strada e creare qualcosa di mio».
«È difficile far valere la propria personalità su un cognome che pesa così tanto sulle spalle. A prescindere, esporti ti fa onore» afferma Fedez, mentre Manuel elogia il suo bellissimo timbro. Tutti i giudici sono d'accordo: Leo salirà di nuovo sul palco di «X Factor».
L'omaggio italiano delle Lumikiara
Dopo l'entrata in giuria di Tommaso Paradiso, è il momento di un bel trio che unisce Korea, Cina e Giappone. Per la prima esibizione in pubblico, le tre ragazze omaggiano l'Italia sulle note di «Sarà perché ti amo» dei Ricchi e Poveri («Perché è il Paese dell'amore» spiegano). Con una coreografia piuttosto surreale, le tre ragazze conquistano Fedez e Manuel («È diverso da qualsiasi cosa vista sul palco»), ma sono le donne della giuria a votare per il no definitivo.
Un'estrema coincidenza porta il giovane Matteo Cavallari ad esibirsi sul palco con il suo inedito «Il paradiso è sold out», titolo simile ad uno dei brani dei Thegiornalisti. Questo gioco di parole lascia perplesso proprio Tommaso Paradiso: «Unisci tanti stili contemporanei, e alla fine non c'è una direzione precisa nel pezzo. Ed è quello che ci ha spiazzato». È d'accordo anche Fedez, che lo definisce come la copia mal riuscita dei suoi riferimenti musicali.
Naomi Rivieccio, il soprano dai ritmi pop
«Chi ha studiato lirica, nel pop si frantuma» sussurra Manuel Agnelli a Mara Maionchi prima di ascoltare Naomi. «Nella vita mi dedico alla musica, ho studiato canto lirico al conservatorio. Sono un soprano» racconta la ventiseienne napoletana, che si presenta con l'esplosiva «Bang Bang» di Jessie J. È così che lascia tutti a bocca aperta: versatile, talentuosa e con una voce tecnicamente perfetta.
«Nessuno come te» si complimenta Manuel, mentre Mara aggiunge: «Sei il soprano più pop che io abbia mai ascoltato. Sei intonata e tieni il tempo». Naomi torna a casa con quattro sì, davvero meritati.
Riccardo Mercogliano e i colori di Napoli
Tra i più giovani della serata c'è Riccardo Mercogliano, 16 anni di Napoli (Castellamare) con una grande passione per la musica. Si cimenta in una reinterpretazione contemporanea di un classico di Pino Daniele, riuscendo a trasmettere tante emozioni ad un pubblico già ipnotizzato. Non era facile scegliere un brano così: «Hai una tecnica naturale, non perdere quest'attitudine. Sentendoti cantare, avrei voluto avere origini napoletane» afferma Manuel. E Asia, schietta e sincera, dichiara: «Sei riuscito ad appropriarti della canzone».
«Quando una cosa la senti tu, la sentono per forza anche gli altri» conclude lo stesso Riccardo. La sua è stata un'esibizione da brividi con quattro sì.
Jeans, sorriso dolce e una passione per il metal: si presenta così la giovanissima Ilaria Pieri, che con voce e chitarra riesce a stravolgere le prime impressioni su di lei. Canta «Ridiculous Thoughts» dei The Cranberries, ma non convince pienamente i giudici: «È un pezzo complesso, faccio fatica a vedere cosa potresti fare in futuro» ammette Mara.
È Fedez il primo a dare fiducia ad Ilaria («Sei una delle voci più interessanti della tua categoria»), trascinando con sé anche gli altri giudici. La sedicenne merita un'altra possibilità sul palco di «X Factor», la rivedremo molto presto.
Il rapper Boro Boro
«Il mio obiettivo è vincere» esordisce il rapper Boro Boro, ultimo concorrente della terza puntata di audizioni. «Rapper gamberetti» è il brano scritto dal giovane di Torino, che partecipa al programma per «far scendere ai miei genitori lacrime di gioia e non di delusione».
Nel panorama musicale attuale si deve far affidamento sul talento vero, soprattutto se si tratta della trap: è un mondo saturo di artisti che si somigliano, nota dopo nota. Boro Boro è riuscito, sembra, a convincere i giudici. Se Mara rimane colpita dal testo, Asia conclude dicendo: «Questo programma ha bisogno di uno come te».
Dalle esibizioni degli ospiti Maneskin e Rita Ora, all'eliminazione di Matteo Costanzo: il talent di Sky Uno entra nel vivo con le dodici esibizioni dei cantanti in gara