30 Maggio 2019 | 18:01 di Giusy Cascio
È lui che “doma” il muro di giurati a “All together now”. Ed è lui che tiene a bada squadre e pubblico a “Ciao Darwin”. Ha lavorato con Maurizio Costanzo e Maria De Filippi, con Antonella Clerici e Gerry Scotti. E si trova a suo agio sia con le inquadrature “estreme”
de “L’isola dei famosi” sia con i video-confessione di “Selfie”. Insomma, Roberto Cenci è il regista giusto per tanti format...
L’ultimo ha dovuto anche “ripensarlo” per l’Italia.
«Sì, perché il format originale inglese di “All together now” dura 50 minuti. Bisognava allungarlo oltre le due ore senza sfilacciarlo».
Chi è il bravo regista tv?
«Una figura anche autoriale, non solo un tecnico».
Quando può dire di aver fatto un buon lavoro?
«Quando creo un clima piacevole. Dopo tante ore di lavoro è bello che tutti dicano: “Mi sono divertito”».
Quante ore lavora?
«Spesso 16-18 al giorno».
Sui social c’è un video in cui lei dirige bendato, sulle note della sigla di “Ciao Darwin”. Uno scherzo?
«Solo un gioco. Avevo già girato un video in cui facevo la regia di spalle. Ho voluto alzare l’asticella: di spalle e bendato!».
Ma lei guarda la tv come tutti noi o inizia a notare i piccoli errori di regia?
«Sinceramente sono già autocritico con me stesso. Guardo pochi programmi, mi butto sulle serie tv».
Sognava di fare questo mestiere da ragazzino?
«Da ragazzo facevo il musicista, come papà, che è stato il chitarrista di Ornella Vanoni, Mina e Adriano Celentano. Mi sono diplomato in Percussioni al Conservatorio e sono arrivato in Rai a 17 anni: prima suonavo, poi ho lavorato con grandi registi come Antonello Falqui e Giancarlo Nicotra».
Il ritmo però non l’ha perso: in cabina l’ho vista schioccare le dita.
«Il ritmo è tutto. Altrimenti la gente a casa si addormenta (ride). Io continuo a suonare. E magari, tra qualche anno, quando sarò in pensione dalla tv, girerò un film musicale».
A chi affiderebbe la regia della sua vita?
«Ai miei figli: Francesca, che ha 35 anni, Valentina di 28 e Andrea di 9. E ai miei nipotini Sofia, che ha 5 anni, e Nicolò di 4».
E con quale telecamera la girerebbe?
«Solo con i miei occhi».

2019 All together now - Qui sono anche direttore artistico
«Con Michelle ci capiamo al volo: la conosco da quando aveva 17 anni. Per lo show non ho curato soltanto la regia, ma ho anche fatto i casting dei giurati del “muro” capitanati da J-Ax. E ho scelto io le canzoni delle esibizioni insieme con i concorrenti».

2003 Buona domenica - Ecco il mio debutto!
Roberto Cenci ha esordito come aiuto-regista nel 1985 a “Buona Domenica”, il contenitore d’intrattenimento di Canale 5 condotto anche da Maurizio Costanzo, che ha poi diretto dal 1995 al 2003 e dal 2005 al 2007.

2013 Amici - A Roma mi sento a casa
Nato a Milano, ma di origini calabresi (la famiglia è di Condofuri, vicino a Reggio), Cenci abita a Roma. Lì ha conosciuto Maria De Filippi con cui ha lavorato come regista a “Saranno famosi” nel 2001 e ad “Amici” nel 2013.

Ho amato due donne famose (e bellissime)
Nel 2000 Cenci ha sposato Rossella Brescia, ballerina di “Buona Domenica” (1997-2002) e insegnante di danza ad “Amici” (2001-2003). Separati dal 2004, i due hanno lavorato ancora insieme nel “Capodanno con Gigi D’Alessio” (2016). Dal 2008 al 2012 il regista è stato legato alla showgirl Edelfa Chiara Masciotta, Miss Italia 2005, da cui ha avuto il figlio Andrea.

2019 Ciao Darwin - Con Bonolis gioco e mi diverto
«A “Ciao Darwin” mi accusano di soffermarmi troppo su certi “dettagli” delle ballerine. Ma fa parte della leggerezza dello show» scherza Cenci. «Con Paolo non ti puoi distrarre un attimo, devi seguirlo rapidamente in ogni situazione per sottolineare la sua feroce ironia».

2008-2009 Ti lascio una canzone - A caccia di giovani voci
«Allo show con Antonella Clerici sono parecchio affezionato perché l’ho ideato io» dice Cenci, che è autore anche di “Io canto”, condotto
da Gerry Scotti (2010-2013).

2017 L’isola dei famosi - L’isola? Una passeggiata...
«Non si può paragonare il lavoro di regia che c’è in uno show come “Ciao Darwin”, dove ci sono quattro set da gestire, a un reality girato in gran parte all’estero. A “L’isola” l’80% del materiale arriva già pronto dall’Honduras!».