Rosy Abate: la storia della regina di Palermo nelle otto stagioni di “Squadra Antimafia”

In attesa della seconda stagione dello spin-off incentrato su Rosy Abate, ripercorriamo le vicende principali che l’hanno coinvolta

Giulia Michelini interpreta Rosy Abate
9 Settembre 2019 alle 10:51

Di nuovo dietro le sbarre, ma con la promessa di ritornare a prendere il figlio Leonardino: così avevamo lasciato Rosy Abate nell’ultima puntata dell’omonima serie tv. Sono trascorsi ormai quasi due anni dalla messa in onda della prima stagione di "Rosy Abate - la serie ", spin-off incentrato sulla figura della regina di Palermo, il personaggio più controverso, affascinante e longevo della fiction "Squadra Antimafia".

• Giulia Michelini: «Rosy Abate è di nuovo libera»

Il successo della prima stagione è stato tale da spingere la Taodue e Pietro Valsecchi a decidere di continuare la saga che vede protagonista Rosy Abate, alias l’attrice romana Giulia Michelini: a breve infatti andranno in onda i nuovi episodi, coi quali scopriremo finalmente in quale modo la regina di Palermo proverà a tornare dal figlio Leonardino. Quest’ultimo, creduto morto per lungo tempo, è infatti in realtà vivo e affidato alle cure di Regina, sorellastra di Rosy Abate. Nel corso della prima stagione, Rosy riesce a rintracciare il figlio e a svelargli la sua vera identità. Il prezzo da pagare però è alto e alla fine la Abate viene di nuovo arrestata. Leonardino viene affidato dunque alle cure di Luca, vicequestore innamorato di Rosy e complice nella sua missione. Nell’attesa di scoprire cosa escogiterà questa volta la regina di Palermo, ripassiamo le principali vicende che hanno coinvolto Rosy Abate nelle otto stagioni di "Squadra Antimafia". 

Seguici