«Sarà Sanremo», i nomi delle 8 Nuove Proposte e il racconto della serata
Nella serata di «Sarà Sanremo» condotta da Claudia Gerini e Federico Russo, il 15 dicembre in diretta su Rai 1, si sono esibiti i 16 giovani artisti selezionati dalla Commissione musicale guidata da Claudio Baglioni. Solo 6 di loro canteranno sul palco dell'Ariston insieme ai due vincitori dell'Area Sanremo e ai 20 Big di cui sono stati svelati i nomi
Febbraio è ancora lontano ma c’è già grande attesa per la sessantottesima edizione del Festival di Sanremo affidata alla direzione artistica di Claudio Baglioni. Come sarà ma soprattutto chi ci sarà?
Nella serata di Sarà Sanremo, in onda in diretta da Villa Ormond su Rai 1, il 15 dicembre dalle 21.30, sono stati rivelati i nomi dei 20 Big o Campioni che parteciperanno alla rassegna canora. E poi spazio alle nuove voci, quelle dei 16 giovani artisti selezionati tra 650 candidati dalla Commissione musicale guidata da Baglioni. Si contendono 6 degli 8 posti previsti nella Categoria Nuove Proposte. Gli altri due sono per i vincitori del Concorso Area Sanremo.
La serata è stata condotta da Claudia Gerini e Federico Russo. In giuria Ambra Angiolini, Gabriele Salvatores, Piero Pelù, Irene Grandi, Francesco Facchinetti. Il loro giudizio è integrato da quello della Commissione musicale e del pubblico da casa attraverso il televoto.
In una prima fase i 16 artisti sono stati suddivisi in 4 gruppi composti da quattro partecipanti. Al termine delle votazioni delle tre giurie i due meno votati abbandonano la gara, gli altri due accedono alla fase finale. La procedura si ripete per quattro volte. Gli otto rimasti in gara vengono di nuovo giudicati. I due meno votati escono definitivamente. I sedici finalisti in gara a Sarà Sanremo sono: Mudimbi, Santiago, Mirkoelcane, Lorenzo Baglioni, Ultimo, Dave Monaco, Jose Nunes, Davide Petrella, Nyvinne, Iosonoaria, Giulia Casieri, Carol Beria, Luchi, Aprile & Mangiaracina, Eva, Antonia Laganà.
Sedici canzoni e una variegata passerella di generi musicali. Alcune performance sono state davvero spettacolari. Conquistano la ribalta del Festival di Sanremo nella Categoria Nuove Proposte: Eva (Cosa ti salverà), Giulia Casieri (Come stai), Lorenzo Baglioni (Il Congiuntivo), Mirkoeilcane (Stiamo tutti bene), Mudimbi (Il Mago), Ultimo (Il ballo delle incertezze). Ci saranno anche Leonardo Monteiro (Bianca) e Alice Caioli (Specchi rotti) provenienti dal Concorso Area Sanremo.
Ecco il fotoracconto della serata:
I nomi dei primi 5 Big
In apertura, subito, Claudia Gerini e Federico Russo annunciano i primi 5 Campioni che si esibiranno a Sanremo: Roby Facchinetti e Riccardo Fogli, Nina Zilli, The Kolors, Diodato e Roy Paci, Mario Biondi.
Lorenzo Baglioni supera la prima manche
Lorenzo Baglioni canta "Il congiuntivo". La divertente e originale parata di tempi e di modi accompagnata dal coro sorprende positivamente la giuria ed è apprezzata anche dal pubblico che segue da casa.
Nyvinne canta "Spreco personale"
Anche Nyvinne "passa" la prima manche
Giovanissima, 20 anni, è nata in Lussemburgo ma vive a Domodossola. Canta e suona diversi strumenti. "Spreco personale" è la canzone del primo gruppo di giovani artisti che ha avuto più presa sulla giuria.
I nomi degli altri 5 big
Al Festival di Sanremo 2018 ritorna Luca Barbarossa, insieme a Lo Stato Sociale, Annalisa, Giovanni Caccamo, Enzo Avitabile che si esibirà in coppia con Peppe Servillo.
Mirkoeilcane canta "Stiamo tutti bene"
Mirkoeilcane accede alla fase finale della gara
Era dai tempi di Giorgio Faletti che non si sentiva un racconto in musica così... Per Salvatores la sua canzone è una storia da film!
Eva
Eva promossa alla fase finale
Passione per la musica e per i tatuaggi e una notevole personalità che sfodera sul palco cantando "Cosa ti salverà".
I nomi di altri tre big
I conduttori centellinano i nomi per accrescere l'attesa. Ci sarà un trio in gara: Ornella Vanoni, con Pacifico e Bungaro e poi Renzo Rubino e Noemi.
Gli altri tre Campioni
A Sanremo un'altra coppia: Ermal Meta e Fabrizio Moro insieme a Le Vibrazioni e a Ron.
Antonia Laganà canta "Parli"
Il piglio deciso di Antonia Laganà
Antonia Laganà ha una voce possente e una fisicità che si impadronisce della scena; la sua canzone "Parli" è una recriminazione un po' retorica su un amore che non ha retto alle aspettative.
Giulia Casiero punta decisa verso l'Ariston
"Come stai": un brano scritto di getto, con momenti rap, interpretato con grinta e sicurezza.
Mudimbi canta "Il Mago"
Mudimbi fa ballare tutti
Canzone accattivante, ritmo trascinante: Mudimbi con "Il Mago" comunica energia positiva e fa breccia nella giuria.
Ultimo canta "Il ballo delle incertezze"
Ultimo: Sanremo sta per diventare una certezza
"Il ballo delle incertezze" non è una canzone facile, ma Ultimo (il vero nome è Niccolò Moriconi) la esegue con sicurezza e spaziando tra diversi registri vocali. La giuria non ha esitazioni nel votarlo.
La lista dei big si allunga
Max Gazzé e I Decibel, ma anche Red Canzian. Per finire un'altra bella sorpresa: Elio e le Storie Tese si esibiranno ancora una volta insieme.
Leonardo Monteiro canta "Bianca"
Dal Concorso Area Sanremo Leonardo Monteiro
Leonardo Monteiro, 26 anni, genitori brasiliani, è uno dei due giovani artisti che la Commissione musicale di Baglioni ha selezionato tra i vincitori del Concorso Area Sanremo. La sua canzone si intitola "Bianca".
Alice Caioli canta "Specchi rotti"
Anche Alice Caioli entra nella Categoria Nuove Proposte
"Specchi rotti": un'interpretazione di grande personalità anche per la siciliana Alice Caioli.
Nyvinne
Nyvinne non va a Sanremo ma è felice lo stesso
Il verdetto delle giurie arresta il percorso di Nyvinne verso Sanremo, ma lei è raggiante. Ha avuto un'occasione unica per far conoscere il suo talento.
Ecco i giovani artisti che vedremo esibirsi in diretta su Raiuno il 15 dicembre nella serata «Sarà Sanremo». Sono stati selezionati, tra 650, dalla commissione musicale guidata da Claudio Baglioni